.

Le probabili formazioni di Serbia-Inghilterra: Kane guida i Tre Leoni, Vlahovic pronto alla sfida

di Marco Pieracci

Alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen, casa dello Schalke 04, comincia l’avventura a Euro2024 di Serbia e Inghilterra, di fronte stasera nella prima giornata del gruppo C. I vicecampioni in carica sono una delle grandi favorite per la vittoria finale, dopo il successo sfumato ai calci di rigore contro l'Italia di Mancini tre anni fa. La talentuosa formazione balcanica si presenta per la prima volta da nazione indipendente alla rassegna continentale per riscattare l’ultimo deludente Mondiale in Qatar in un girone non impossibile da superare completato da Danimarca e Slovenia. Terna tutta italiana: dirige Daniele Orsato, coadiuvato dagli assistenti Carbone e Giallatini. Quarto ufficiale lo slovacco Kruzliak. Al VAR Irrati, AVAR Valeri e il romeno Popa. Calcio d'inizio alle ore 21.00.

COME ARRIVA LA SERBIA - Far coesistere Vlahovic e Mitrovic senza sbilanciarsi troppo in avanti troppo per non esporsi alla forza d’urto degli avversari è la grande scommessa del commissario tecnico Dragan Stojkovic, intrigato dalla possibilità di piazzargli a ridosso la creatività del capitano Tadic con l’ex laziale Milinkovic-Savic destinato a spalleggiare Lukic in posizione più arretrata. In campo dal primo minuto ci saranno altri due calciatori del nostro campionato: il fiorentino Milenkovic come punto fermo della linea arretrata che vedrà anche la presenza di Veljkovic e Pavlovic. Lo juventino Kostic partirà largo a sinistra, con Zivkovic sulla corsia opposta.

COME ARRIVA L’INGHILTERRA - Recuperato Stones, perso per infortunio lo storico partner Maguire resta da decidere chi lo sostituirà al centro della difesa: Guehi sembra in netto vantaggio nelle preferenze del ct Southgate. Le corsie esterne saranno presidiate da Walker e Trippier. Alexander-Arnold scalpita per giocare titolare in mezzo al campo al fianco dell’intoccabile Rice. Il jolly del Liverpool parte leggermente davanti alle alternative Gallagher, Mainoo e Wharton. Pochi dubbi invece dalla cintola in su: tanta qualità sulla trequarti con Saka, Bellingham e Foden dietro alla Scarpa d'Oro Kane.


Le probabili formazioni di Serbia-Inghilterra
Altre notizie