Menù Notizie

CALCIOMERCATO - Napoli, scoppia il caso Kvara, l'agente: Vuole andare via". La dura risposta dei campani. Mourinho vuole Huijsen e Lindelof. Lazio, il nome per l'attacco

di Marco Campanella
per Vocegiallorossa.it

Il calciomercato estivo inizierà ufficialmente il 1° luglio del 2024 ma le trattative iniziano già a entrare nel vivo. Come di consueto, Vocegiallorossa.it vi aggiornerà su tutte le news delle squadre italiane e sulle principali notizie dall'estero.

23:30 - L'agente di Kvaratskhelia, Mamuka Jugeli, ha rilasciato delle importanti dichiarazioni al media georgiano Sporti Imedze: “Non voglio che la gente capisca Kvaratskhelia voglio restare a Napoli - riporta SpazioNapoli - noi vogliamo andarcene, ma stiamo aspettando la fine dell’Europeo. La priorità è il trasferimento in una squadra che giochi la Champions”.
Duro il comunicato di risposta del Napoli, arrivato poco dopo: “In riferimento alle dichiarazioni dell'agente di Kvaratskhelia, Mamuka Jugeli, e del padre Badri, il Calcio Napoli ribadisce che il giocatore ha un contratto di altri tre anni con la società. Kvaratskhelia non è sul mercato.
Non sono gli agenti o i padri che decidono del futuro di un calciatore sotto contratto con il Napoli ma la società Calcio Napoli!!! Fine della storia”.

19:32 - Il The Sun scrive che José Mourinho è interessato al difensore del Manchester United, Victor Lindelof, e vorrebbe portarlo al Fenerbahçe.

19:20 - Il Napoli ha un nuovo obiettivo di mercato concreto per la difesa. Si tratta di Rafa Marin, centrale classe 2002 di proprietà del Real Madrid, che l'anno scorso ha giocato in prestito all'Alaves.
Si lavora per definire tutto e chiudere per l’arrivo del difensore, riferisce la redazione di Sky Sport. Rafa Marin ha scalato le gerarchie, il club azzurro vuole investire su di lui.

19:01 - Sky Sport fa il punto su Calafiori. Thiago Motta lo vuole alla Juventus, con il giocatore che sarebbe disponibile al trasferimento. Il Bologna, fino a questo momento, ha dichiarato incedibile il calciatore.

18:50 - Come riporta Sky Sport, il nome forte per l'attacco della Lazio è Tijjani Noslin (24) dell'Hellas Verona, che chiede 10 milioni. I veneti sono però interessati ad Akpa-Akpro, tornato dal prestito al Monza.

18:45 - Come riporta il Daily Mirror, il Manchester United non intende pagare 70 milioni di sterline per il difensore dell'Everton Jarrad Branthwaite.  

18:20 - Come riportato da Il Giorno, l'Atalanta è interessata al centrocampista del Real Betis Guido Rodríguez (30). Il calciatore piace anche a Napoli e Barcellona.

18:00 - Come riportato da Sky Germany, il Bayern Monaco ha chiesto informazioni al Chelsea per l'eventuale trasferimento del difensore Levi Colwill (21) in Germania. Il calciatore sarebbe disposto ad andare in Germania, ma il club londinese non è intenzionato a cedere il calciatore.

17:40 - Come ormai noto, dopo la nomina di Gianluca Petrachi nel ruolo di Direttore Sportivo, la Salernitana, al netto della situazione societaria che è in continua evoluzione circa il passaggio di quote alla Brera Holding, sta iniziando a prendere forma, perché il dirigente vuole chiudere quanto prima la questione legata alla panchina: il nome prescelto per il ruolo da allenatore, e già da diversi giorni, è quello di Andrea Sottil, con il quale è già partita una vera e propria trattativa per trovare un accordo atto a rilanciare il progetto granata.
Adesso, però, stando a quanto riferiscono i colleghi di tuttosalernitana.com, ci sarebbero stati sviluppi, positivi. La fumata bianca non è infatti distante, ma sono ancora da limare alcuni dettagli, di natura economica: il club campano offre al tecnico un biennale da 500mila euro, con bonus in base al raggiungimento di determinati obiettivi

17:27 - Come riporta Tuttosport, Mourinho vorrebbe riavere Dean Huijsen al Fenerbahçe, dopo averlo avuto a disposizione per un breve periodo alla Roma. Il calciatore piace anche al Borussia Dortmund, al Liverpool e al Newcastle, mentre la Juventus vorrebbe inserirlo nella trattativa con l'Atalanta per Koopmeiners. 

16:55 - Quale futuro per Theo Hernandez? "Se resto o andrò via lo vedremo soltanto dopo gli Europei". Con queste parole il terzino francese ha spaventato il Milan, mandando un messaggio abbastanza chiaro che arriva dal ritiro della Francia. Il suo avvenire, ad oggi, è un rebus, tra il possibile rinnovo e un trasferimento all'estero. Le pretendenti sono già sparse per mezza Europa: Theo piace moltissimo al Bayern Monaco, che lo considera un potenziale erede di Alphonso Davies, mancino che pareva destinato al Real Madrid. Se invece finisse per restare in Baviera sarebbe la stessa fascia sinistra del Real ad aver bisogno di un rinforzo e per Theo si tratterebbe di un ritorno da protagonista dopo due stagioni da comparsa dal 2017 al 2019. Tra la conferma e la cessione c’è anche un tema di mezzo: il rinnovo del contratto in scadenza nel 2026. Theo ha uno stipendio da 4,5milioni e la pretesa di pareggiare l’ingaggio di Leao, 7. La trattativa per il prolungamento si farà nel caso dopo l’Europeo. Il Milan apre all'addio solo in caso di offerte da 100 milioni di euro. A riportare il tutto è La Gazzetta dello Sport.

16:34 - Uno dei trequartisti classe 2003 più richiesti in questa finestra di mercato estivo. Parliamo di Xavi Simons, olandese reduce da una stagione stellare con il Lipsia (10 gol e 15 assist in tutte le competizioni) ma di proprietà del Paris Saint Germain. Tuttavia il club transalpino non ha intenzione di privarsi del giocatore per più di una ragione. Secondo quanto riportato da L'Equipe, sono ben quattro i colossi europei ad aver contattato direttamente la società di Al-Khelaifi per un trasferimento o un prestito di Xavi Simons, ossia Bayern Monaco, Arsenal, Manchester United e Manchester City. Niente Barcellona dunque, nonostante - almeno stando a quanto riferisce il quotidiano francese - l'abbia inserito nella lista di obiettivi.

16:17 - Chi arriverà in attacco al posto di Victor Osimhen, destinato a partire dal mese di dicembre? Il nome in pole position, ad oggi, pare essere quello di Artem Dovbyk, bomber del Girona e Pichichi nell'ultima Liga. Le ultime arrivano da Il Corriere dello Sport. Alex Liundovskyi, agente del ragazzo, chiacchiera molto con il Napoli, con il DS Manna, ma lo ha fatto anche con il Milan. Il club azzurro, però s’è lanciato con la sicurezza di chi vuole il giocatore e, dicono in Catalogna, avrebbe anche dimostrato la disponibilità a offrire 35 milioni di euro. Il Girona, però, punta a incassare 40 milioni.

16:00 - Una stagione sicuramente molto particolare quella che ha vissuto il Bari lo scorso anno, che ha visto la squadra pugliese rimanere in Serie B solo grazie alla vittoria dei playout che hanno condannato alla retrocessione in Serie C la Ternana. Una stagione particolare anche per la panchina bianconera, con il club che si è trovato a libro paga ben quattro allenatori: il campionato 2023-24, infatti, è iniziato con Michele Mignani, esonerato il 9 ottobre 2023, e terminato con Federico Giampaolo, salito in sella il 15 aprile. In mezzo Pasquale Marino, esonerato poi il 5 febbraio 2024, e Giuseppe Iachini, anche lui esonerato, ma ad aprile, nel giorno della nomina di Giampaolo. Ecco però che adesso, almeno stando a quanto riporta Sky Sport, proprio il contratto di Iachini potrebbe essere risolto, andando ad alleggerire il futuro monte ingaggi. Ma anche le casse del club di Luigi De Laurentiis, visto che lo stesso, per liberarsi del contratto valido anche per la stagione ventura, pagherà la penale prevista dallo stesso; a ogni modo, dal 1° luglio Iachini sarà libero, il Bari con un tecnico in meno tra gli stipendi.

15:36 - Nonostante l'avventura con la maglia del Torino sia finita con la conclusione della stagione, il futuro di Koffi Djidji potrebbe ancora essere in Italia. Secondo quanto riporta Sky Sport, infatti, il difensore classe '92 - dopo la scadenza del contratto con i granata - sarebbe entrato nel mirino del Genoa. Per Djidji quest'anno hanno pesato diversi infortuni che ne hanno limitato il rendimento: sono 13 le presenze complessive raccolte in stagione per un totale di 759 minuti giocati. Non è ad ogni modo da escludere l'ipotesi di un rinnovo di contratto col Torino.

15:21 - L'AlbinoLeffe comunica di non aver esercitato il diritto di opzione per l'acquisizione definitiva delle prestazioni sportive del calciatore Filippo Ercolani, che pertanto - a decorrere dal 1° luglio 2024 - rientrerà al club di provenienza A.C. Trento 1921. A Filippo un sentito ringraziamento per l'impegno profuso in questi mesi a Zanica e il migliore augurio per il prosieguo del suo percorso professionale".

15:03 - Secondo quanto riportato dal Sunday Mail, il Celtic avrebbe smentito le voci in merito a un interesse per il portiere croato Livakovic, attualmente in forza al Fenerbahçe.

14:47 - Beppe Marotta, presidente dell'Inter, ha parlato di mercato ai microfoni di Sky Sport direttamente dal ritiro della Nazionale: "Con gli arrivi di Taremi e Zielinski abbiamo quasi definito il nostro mercato. Abbiamo anche confermato una squadra che ha meritato di vincere lo scudetto, significa che il livello di qualità è notevole".

14:31 - Secondo quanto riportato dall'edizione odierna dell'Evening Standard, Luka Vuskovic è in procinto di lasciare il Tottenham per trasferirsi in prestito al Westerlo.

14:13 - Juan Musso può lasciare l'Atalanta in questa finestra di calciomercato. Grande protagonista della vittoria dell'Europa League con la Dea, il portiere argentino classe '94 che nel 2021 si trasferì dall'Udinese al club nerazzurro per venti milioni di euro può cambiare casacca complice l'exploit di Marco Carnesecchi che, nel campionato appena trascorso, è stato il titolare sia in Serie A che in Coppa Italia. Tante società hanno già chiesto informazioni, soprattutto il Villarreal che cerca un estremo difensore esperto da affiancare al giovane e promettente Filip Jorgensen. Richiesta di informazioni anche da parte del Newcastle, club di quella Premier League che oggi è possibilità concreta per il futuro dell'estremo difensore argentino valutato dall'Atalanta circa 10-12 milioni di euro. Lo riporta tuttomercatoweb.com.

13:56 - Nei giorni scorsi, i campioni di Germania del Bayer Leverkusen hanno annunciato l'ingaggio di Aleix Garcia: 26enne protagonista nella fantastica cavalcata del Girona nell'ultimo campionato spagnolo. Ha firmato un contratto con il club tedesco fino al 30 giugno 2029. Il club catalano saluta così il centrocampista classe 1997, che nella scorsa stagione ha totalizzato 40 presenze tra Liga e Coppa del Re con 3 gol e 6 assist. Ecco il messaggio apparso sui canali social del club: "In bocca al lupo, Aleix!"

13:38 - Juventus pronta a blindare Kenan Yildiz, per evitare cattive sorprese vista la possibilità di mettersi in mostra agli Europei di Germania. Come riporta La Gazzetta dello Sport, nei giorni scorsi i dirigenti bianconeri hanno ricevuto alla Continassa il nuovo entourage della stellina turca. Un incontro per riprendere i discorsi sul rinnovo, interrotti in primavera a causa della separazione dell’ex Bayern dalla sua precedente scuderia.

13:23 - Annuncio importante in casa Bayern Monaco. Il club bavarese ha ufficializzato il rinnovo del contratto di Aleksandar Pavlovic fino al 2029. Di seguito il comunicato ufficiale: "L'FC Bayern ha prolungato il contratto del 20enne Aleksandar Pavlović fino al 30 giugno 2029. Il centrocampista nato a Monaco gioca per i campioni di Germania dall'età di sette anni e ha consolidato il suo posto da titolare in prima squadra la scorsa stagione.

13:07 - Non solo la Juventus su Mason Greenwood. L'esterno offensivo di proprietà del Manchester United, infatti, nell'ultima stagione passata in prestito al Getafe in cui ha messo insieme 10 gol e 6 assist in 36 partite, ha attirato su di sé l'interesse di altri club spagnoli. Su tutti, stando a quello che riporta The Mirror, il Valencia è pronto a puntare sul classe 2001 in uscita dai Red Devils. Un interesse decisamente concreto, vista l'offerta da 25 milioni di euro per il suo cartellino. Dopo la sua ottima annata in Spagna, certamente in estate non mancheranno le offerte per Greenwood. Lui, al momento, sembrerebbe optare per la conferma in Liga.

12:53 - Victor Osimhen e il futuro che è ancora un rebus. Dove andrà a giocare il nigeriano? Le ultime sulla cessione dell'ex Lille arrivano dal Corriere del Mezzogiorno. Tutte le potenziali pretendenti sanno che il Napoli ha programmato la cessione e, quindi, cercano di costruire una trattativa vantaggiosa. Di contro Aurelio De Laurentiis continua a chiedere la cifra della clausola. L’Arsenal è la soluzione più gradita per il calciatore, qualche contatto c’è stato ma i Gunners provano ad inserire delle contropartite tecniche e a rendere meno oneroso l’investimento per Osimhen. Sullo sfondo c’è il mercato saudita con l’Al Hilal e l’Al Ahli, riaprendo un discorso che ad agosto dello scorso anno fece irruzione durante il ritiro di Castel Di Sangro.

12:36 - L'Atletico Madrid ha individuato il rinforzo per la sua difesa in vista della prossima stagione. Si tratta di David Hancko, centrale del Feyenoord attualmente impegnato agli Europei con la Slovacchia (con cui esordirà domani alle 18.00 contro il Belgio). I Colchoneros hanno notato il difensore nella scorsa stagione, quando hanno affrontato gli olandesi nella fase a gironi di Champions League.

12:22 - Nonostante i due infortuni che non gli hanno permesso di dimostrare fino in fondo il suo valore, le prestazioni di Abdou Harroui con la maglia del Frosinone non sono passate inosservate e da lui e da Marco Brescianini i ciociari vogliono racimolare il gruzzoletto necessario a far mercato. Sul fronte entrate si fanno tanti nomi di giovani: Giuseppe Ambrosino, attaccante classe 2003 del Napoli che nell'ultima stagione ha giocato in prestito al Catanzaro, e Alessandro Seghetti, attaccante classe 2004 del Perugia. Ma non c'è nulla di concreto. A riportarlo oggi in edicola è Ciociaria Oggi.

12:08 - L'Arsenal in estate cercherà utili rinforzi per dare nuovamente l'assalto alla Premier League, dopo due secondi posti consecutivi alle spalle del Manchester City. In programma però ci sono anche delle cessioni, che riguardano giocatori non esattamente nei piani del tecnico Mikel Arteta e quindi vogliosi di giocare con maggiore continuità altrove. Fa parte di questa categoria Emile Smith Rowe, trequartista che nell'ultima annata ha messo insieme appena 19 con i Gunners tra tutte le competizioni e senza mai andare a segno. Il classe 2000 è sulla lista di partenza, con la speranza di ricavare dalla sua cessioni soldi da reinvestire in un profilo più gradito al mister. Secondo quanto riporta Football Insider, i londinesi sarebbero disposti a dare il via libera alla sua cessione per una proposta vicina ai 35,5 milioni di euro. Per il momento, Smith Rowe è stato accostato a tre squadre di Premier League: Newcastle United, West Ham e Aston Villa.

11:51 - Presente a Casa Azzurri, Giuseppe Marotta ha annunciato il rinnovo di Lautaro Martinez con l'Inter: "Siamo attenti a tutto, l'importante è che ogni giocatore abbia forte senso di appartenenza, che voglia continuare l'esperienza con noi, abbiamo una situazione tranquilla, non abbiamo giocatori che si svincolano nell'immediato. Il rinnovo di Lautaro è virtualmete fatto, si tratta di raccogliere la firma, non è semplice perché è in Argentina, ma è già fatto".

11:37 - La priorità di Antonio Conte, sul mercato, è senza dubbio la difesa. Il Napoli dovrà acquistare almeno 1-2 difensori centrali per costruire la formazione ideale per l'allenatore salentino. Oltre ad Alessandro Buongiorno, nell'ultimo periodo si parla molto di Mario Hermoso. Che però ora è in stand-by, secondo il Corriere del Mezzogiorno. Il club azzurro valuta se affondare il colpo per il centrale in scadenza con l'Atletico Madrid, considerando l’investimento complessivo tra ingaggio e commissioni agli intermediari. Manna continua ad esplorare il mercato spagnolo, nei pensieri del Napoli per la retroguardia c’è anche Rafa Marin, difensore classe 2002 di proprietà del Real Madrid che nell’ultima stagione ha giocato in prestito all’Alaves.

11:21 Josep Martinez si appresta a diventare il nuovo portiere dell’Inter. Vicino a Sommer, non dietro. In potenziale corsia di sorpasso, con l’idea di raccoglierne in fretta l’eredità, con l’etichetta del giocatore a cui la società nerazzurra pensa di affidare il ruolo per i prossimi anni. A scriverlo è La Gazzetta dello Sport, secondo cui siamo vicini alla chiusura: entro metà settimana i due club si troveranno di nuovo per chiudere l’affare e completare quel pezzo di strada che ancora manca da percorrere. L’Inter ha proposto al Genoa una rosa di quattro nomi tra cui scegliere: Satriano, Oristanio, Zanotti e Pio Esposito, per il quale il club nerazzurro eserciterà il controriscatto dallo Spezia. Il club rossoblu si è preso qualche giorno di tempo per valutare il profilo più interessante. Ma c’è apertura in questo senso e per l’Inter è un passaggio importante, perché vorrà dire abbassare la quota di cash da versare nelle casse del Genoa: l’Inter - si legge sulla Rosea - è ferma a una quota di 15 milioni - cifra appunto da abbassare con la contropartita -, il Genoa è fermo a 18 milioni di richiesta. Al solito, come avviene in questi casi, con i bonus sarà colmata la differenza.

11:00 - Il mercato estivo, nonostante inizi ufficialmente i primi di luglio, sta già entrando nei vivo. Uno dei nomi caldi è quello di Dani Olmo, attualmente impegnato agli Europei con la Spagna. L'attaccante è reduce da una stagione al Lipsia con 8 gol e 5 assist in 25 partite, ma tale rendimento non scintillante gli ha comunque permesso di avere la fila di club pronti a puntare su di lui. Le società in questione non sono certo di secondo piano. Stando a quello che riporta Mundo Deportivo, il classe '98 piace a Manchester City, Bayern Monaco, PSG e Barcellona. Una corsa a quattro di tutto rispetto quindi, con il Lipsia interessato spettatore visto che la valutazione del suo tesserato è già stata fissata. Dani Olmo ha infatti una clausola da 60 milioni di euro: da capire quale club sarà pronto a pagarla.

10:15 - Scelta romantica per David Ospina, che da oggi è il nuovo portiere dell'Atletico Nacional. Nel club biancoverde è cresciuto a livello di Settore Giovanile e ha iniziato la sua carriera agonistica, per poi trovare fortuna in Europa con le maglie di Nizza, Arsenal e Napoli.

09:45 - "Se resto o andrò via lo vedremo soltanto dopo gli Europei". Con queste parole Theo Hernandez ha gelato il Milan, un messaggio abbastanza chiaro che arriva dal ritiro della Francia: come riportato dall'edizione odierna di Tuttosport l'esterno francese potrebbe lasciare i rossoneri già in questa finestra di mercato. Il primo ostacolo riguarda il rinnovo di contratto, un'operazione "in salita da mesi". L'attuale accordo scade nel 2026, al momento il giocatore chiede una cifra intorno ai 7-8 milioni di euro per poter restare a Milano. Cosa accadrà dunque? Sullo sfondo c'è lo spauracchio Real Madrid: "Al tempo stesso, se i campioni d'Europa non dovessero arrivare all'esterno canadese (Davies, ndr), potrebbero pensare proprio al giocatore che vendettero al Milan nell'estate 2019 per 21.5 milioni (saliti a 22.8 con i bonus). Oggi Theo vale quattro volte di più, almeno 80 milioni". Per una cifra inferiore, infatti, difficilmente i rossoneri ascolterebbero proposte. E di mezzo c'è anche il Bayern Monaco.

09:30 - Dopo la manifestazione di dissenso da parte dei tifosi, il mercato estivo della Lazio può subire un'accelerata. Al momento l’unico acquisto sicuro è quello di Tchaouna, già preso dalla Salernitana per 8 milioni di euro per far fronte alla partenza di Felipe Anderson. Dopodiché si passerà al sostituto di Luis Alberto con tre piste da percorrere.

09:00 - Il Napoli ci vuole provare, anche perché Romelu Lukaku fa rima con Antonio Conte. Il Corriere dello Sport in edicola oggi dedica ampio spazio alla trattativa tra il Chelsea e gli azzurri per l'attaccante belga, ma al momento le richieste sono elevate: "I parametri attuali, come noto, sono molto elevati: l’ingaggio previsto nel suo contratto fino al 2026 è di 10 milioni più bonus; e in più il Chelsea esclude l’ipotesi di lasciarlo partire in prestito e anzi punta esclusivamente alla cessione a titolo definitivo, a fronte della soddisfazione della clausola rescissoria da 37,5 milioni di sterline; più o meno 44 milioni di euro", si legge.


Altre notizie Roma
Martedì 25 Giugno 2024
Lunedì 24 Giugno 2024