Menù Notizie

La prova del nove: da Svizzera-Italia dipende il giudizio sull'Europeo degli Azzurri

di Raimondo De Magistris
Fonte: Dal nostro inviato a Iserlohn, Germania
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

La tensione è tornata a salire, i dubbi sono tornati al centro dei pensieri di Luciano Spalletti. Chi schierare? Come affrontare una partita più difficile di quello che dice la storia? Non perdiamo contro la Svizzera dal 1993, eppure proprio gli elvetici ci hanno impedito di partecipare all'ultimo Mondiale in Qatar. L'abbiamo battuta nettamente tre anni fa all'inizio del cammino culminato col trionfo di Wembley, ma da allora tanto è cambiato. Per noi e per loro. Quella di domani sarà un'altra storia, soprattutto perché l'Italia fin qui ha reso al di sotto delle sue aspettative mentre la Svizzera ha 'rischiato' di mettere dietro la Germania al termine di un girone ben giocato.

L'Hemberg Stadion dopo il bagno di folla di mercoledì è tornato ad essere inaccessibile per tutti: per i tifosi, per i curiosi e per i giornalisti. Lontano da occhi indiscreti, l'Italia ha provato schemi e uomini per la partita di Berlino contro i ragazzi di Murat Yakin. Più gli schemi degli uomini: l'intenzione è quella di confermare la difesa a tre. Di confermare quel modulo che ha caratterizzato le amichevoli di marzo, che è stato riproposto contro la Bosnia e poi s'è rivisto lunedì, per la sfida contro la Croazia. Non sarà una gara semplice, sarà una partita da affrontare senza Riccardo Calafiori, forse il miglior giocatore degli azzurri dopo l'inarrivabile Gianluigi Donnarumma. Soprattutto, sarà una sfida in cui i migliori giocatori di questa Nazionale dovranno iniziare o tornare a essere decisivi. I nomi son presto fatti: Barella, Chiesa e Scamacca. E' da loro che Luciano Spalletti si aspetta di più, i giocatori da cui tutti si aspettano di più perché hanno i mezzi tecnici per farlo. Il rischio, non dovessero riuscirci, è quello di affondare sotto i colpi di una Svizzera compatta e intensa.

Questa nazionale elvetica è figlia di un 'patto'. Quella parola che ha mandato su tutte le furie Luciano Spalletti s'è rivelata la fortuna di Murat Yakin. Fino a novembre il commissario tecnico di Basilea era inviso a mezzo spogliatoio: non era da scartare l'ipotesi di un esonero. Poi però è arrivato il confronto con Granit Xhaka, capitano, simbolo e leader della Svizzera: 'Mister, dobbiamo passare alla difesa a tre'. E così è stato: la Svizzera in questo 2024 non ha mai perso collezionando tre vittorie e quattro pareggi. Sono numeri da non sottovalutare, è una gara più difficile di ciò che la storia racconta. Soprattutto, sarà la partita che determinerà il giudizio sul cammino degli azzurri: con la qualificazione ai quarti di finale, da giocare probabilmente contro l'Inghilterra, questa Italia avrebbe fatto il suo e tutto ciò che arriverebbe dopo sarebbe tanto di guadagnato. Al contrario, dovesse andare male domani, il giudizio dopo un girone superato per un gol al 98esimo sarebbe fortemente negativo. Spalletti lo sa bene: presto capiremo da che lato penderà la bilancia.

Altre notizie
Domenica 30 Giugno 2024
18:34 Serie C Lumezzane, Franzini: "Vicenza avanti, poi Lecco e altre 3. Sorpreso dall'Atalanta" 18:30 Serie A Chi è Fisayo Dele-Bashiru: qualità e duttilità dalla mediana in su per la Lazio di Baroni 18:26 Euro 2024 La Slovacchia di Calzona sorprende l'Inghilterra: vantaggio segnato da Schranz 18:22 Serie A Bressan saluta il Cagliari: "Grazie a chi mi ha accompagnato in questo viaggio" 18:18 Serie C Giugliano, possibile addio per Yabre: il terzino è vicino al Monopoli
18:14 Serie AUfficiale Parma, ecco il rinnovo di Mihaila: l'attaccante firma fino al 2027 18:11 Calcio estero Kroos saluta ufficialmente il Real: "Oggi il mio ultimo giorno. È strano, ma sarò sempre uno di voi" 18:08 Serie A Flop Italia all'Europeo, Moggi: "Il vero responsabile di questa sconfitta è Gravina" 18:04 Serie B La Serie B risponde a Gravina: "Extracomunitari? Stiamo riducendo il numero degli stranieri" 18:00 Euro 2024 Teotino su Calzona: "1,71 punti con la Slovacchia, a Napoli 1,13: serenità diversa" 17:56 Euro 2024 Olanda, Depay: "Prima si teneva la bocca chiusa con 5-6 giocatori al di sopra del gruppo" 17:53 Serie ATMW Domani altro giorno campale per Zaniolo: il punto tra Atalanta, Fiorentina e Galatasaray 17:49 Calcio femminile Un altro addio in casa Milan. Dopo Dubcová saluta anche Alia Guagni 17:45 Serie A Non solo svincolati: da Lukaku a Saelemaekers, gli addii per fine prestito in Serie A 17:41 Euro 2024 Svizzera, Sommer: "Vittoria meritata con l'Italia. Noi favoriti? Non mi interessa" 17:38 Serie A Italia, Spalletti: "Chiellini e Bonucci difficili da ritrovare. Ma Calafiori ha dato una dimostrazione" 17:34 Serie B Caos totale in casa Salernitana. Sottil può già lasciare, strappo quasi insanabile 17:30 Serie A TOP NEWS ore 17 - Tutte le parole di Gravina e Spalletti. Juventus, ecco Douglas Luiz 17:27 Euro 2024 Olanda, Reijnders: "Con l'Austria non c'era calma, per me è stata una giornata no" 17:23 Euro 2024 Minotti: "Bellingham deve adattarsi alla squadra, la Slovacchia è difficile da sorprendere" 17:19 Serie CUfficiale Lumezzane, è rivoluzione: addio a 7 giocatori: "Grazie ragazzi". Ecco la lista 17:15 Euro 2024 Bucciantini sull'Inghilterra: "Non è armonizzata bene, mi ricorda un po' la Francia" 17:11 Euro 2024 Il discorso di Deschamps: "Gli altri si sono stufati di giocare con la Francia, ma..." 17:09 Serie BTMW Cesena, vicino Mirko Antonucci dallo Spezia 17:08 Euro 2024 Slovacchia, Hamsik: "Possiamo scrivere la storia, l'Inghilterra si combatte col gruppo" 17:04 Calcio femminileUfficiale Sassuolo femminile, doppio colpo: Missipo e Sabatino restano un altro anno 17:00 Euro 2024 Inghilterra-Slovacchia, le formazioni ufficiali: sorpresa Mainoo per Southgate 16:56 Euro 2024 Inghilterra, Southgate: "Non dobbiamo avere paura di perdere, è già successo in passato" 16:53 Serie AUfficiale Cagliari, l'ex difensore Pisacane confermato alla guida della formazione Primavera 16:49 Serie B Carrarese, vicino l'accordo per Bleve con il Lecce: domani possibile l'annuncio