Menù Notizie

La FIGC cambia il regolamento delle seconde squadre: ci sono due novità rispetto al passato

di Tommaso Maschio
Foto

Il Consiglio Federale odierno ha deliberato i seguenti principi fondamentali che regolano la partecipazione delle Seconde Squadre delle Società di Serie A al Campionato di Serie C 2024/2025. In grassetto le novità a partire da questa stagione:

I. PASSAGGI DI CATEGORIA
La Seconda squadra potrà al termine del Campionato di Serie C 2024/2025 essere promossa al Campionato di Serie B, ma non potrà mai partecipare al medesimo Campionato della prima squadra, né ad un Campionato superiore.
Qualora al termine del Campionato di competenza, si verifichi un’ipotesi di compresenza della prima e della seconda squadra nella medesima categoria, la seconda squadra dovrà partecipare al campionato professionistico della categoria inferiore.
In caso di retrocessione della Seconda squadra al Campionato Nazionale di Serie D, la stessa potrà iscriversi al Campionato Dilettantistico 2025/2026, ferma restando le possibilità di ripescaggio in Serie C secondo le procedure previste per le Seconde Squadre.

II. CALCIATORI SECONDA SQUADRA
La seconda squadra potrà inserire nella distinta di gara fino a 26 calciatori. Nella distinta di gara potranno essere inseriti soltanto 4 calciatori nati prima del 1° gennaio 2002; tutti gli altri calciatori della distinta di gara dovranno essere nati dopo il 31 dicembre 2001.
Nella distinta di gara, nel rispetto dei limiti numerici e di età sopra individuati, potranno essere inseriti fino ad un massimo di 7 calciatori che siano stati tesserati in una società di calcio affiliata alla FIGC per meno di sette stagioni sportive. Tutti gli altri calciatori della distinta di gara dovranno essere stati tesserati in una società di calcio affiliata alla FIGC per almeno sette stagioni sportive.

I calciatori inseriti nella distinta di gara non dovranno essere presenti nell’elenco dei 25 calciatori per il Campionato di Serie A, né dovranno aver disputato più di 50 gare nel Campionato di Serie A. Nel rispetto di quanto previsto nei capoversi precedenti saranno sempre consentiti i passaggi fra la prima e la seconda squadra. Potranno essere utilizzati nelle eventuali gare di Play-Off o Play- Out solamente quei calciatori che abbiano raggiunto nel corso della regular season le 25 presenze negli elenchi di gara della Seconda squadra, ovvero le 12 presenze qualora il calciatore sia stato tesserato dalla Società di Serie A solo a partire dal 1° gennaio 2025. In deroga a quanto previsto nel capoverso precedente, potranno essere sempre utilizzati nelle eventuali gare di Play-Off o Play-Out quei calciatori che non abbiano raggiunto le predette presenze minime negli elenchi di gara della Seconda squadra, a condizione che gli stessi non abbiano disputato alcuna gara nel Campionato di Serie A nel corso della stagione sportiva. La violazione di qualsiasi disposizione di cui ai capoversi precedenti, comporterà a carico della seconda squadra la perdita della gara con il punteggio di 0-3. La presente disposizione integra ad ogni effetto le prescrizioni disciplinari del Codice di Giustizia Sportiva.

III. RAPPORTI TRA SOCIETA DI SERIE A E LEGA PROFESSIONISTICA DI CATEGORIA INFERIORE
La società di Serie A che partecipa con la Seconda squadra ad un Campionato professionistico di categoria inferiore non acquisisce diritti economici, né il diritto di voto, pur essendo rappresentata, nell’ambito di detta categoria.
La seconda squadra della società di Serie A non potrà partecipare alla Coppa Italia Serie A, mentre parteciperà alla Coppa Italia Serie C.

Altre notizie
Domenica 30 Giugno 2024
09:08 Rassegna stampa Le aperture portoghesi - I campioni d'Europa cadono. Portogallo, Martine cambia in difesa 09:03 Serie B Serie B, si infiamma il mercato: il Bari pensa a Semper, Valoti alla Cremonese 09:00 Euro 2024 E' finito l'Europeo dell'Italia. E nessuno ha capito come giocava l'Italia 08:58 Calcio estero Copa America, terminato il Gruppo A: doppio Lautaro, l'Argentina fa en plein. Cile fuori 08:53 Rassegna stampa Tornado Germania spazza via la Danimarca. Var e grandine protagoniste
08:48 Rassegna stampa Crosetti su Repubblica: "Spalletti, calcio liquido o liquefatto? C'era il fantasma di Ventura" 08:43 Rassegna stampa Disastro Italia, Cucci: "Non abbiano bisogno di lezioni ma di semplici, povere vittorie" 08:38 Rassegna stampa Spinazzola-Buongiorno, Napoli allo sprint finale: Manna vola a Milano per chiudere 08:33 Rassegna stampa L'Italia eliminata dall'Europeo: notte di riflessioni, Gravina e Spalletti destino incrociato 08:30 Serie A Hellas Verona, attacco da rinfrescare ma senza rivoluzioni 08:28 Rassegna stampa Vaciago su Tuttosport: "Un sistema che litiga ed è incapace di produrre talento" 08:23 Rassegna stampa L'Eco di Bergamo: "Italia inguardabile fuori dagli Europei" 08:18 Rassegna stampa Il Giornale: "Sprofondo azzurro, Italia fuori dall'Europeo. Più vivai, meno stranieri" 08:15 Serie A L'Italia crolla, anche Scamacca nel mirino: zero gol e un Europeo da dimenticare 08:13 Rassegna stampa Milan-Lukaku, l'assist arriva dalla Turchia: Origi verso la cessione 08:10 Euro 2024 Flop Italia: cinque gol subiti in quattro gare. E Donnarumma è stato sempre il migliore 08:08 Rassegna stampa Il Tempo: "Disastro Italia, fuori dall'Europeo. Ma è solo colpa nostra" 08:03 Rassegna stampa Italia eliminata da Euro 2024. La prima pagina di Libero: "Andate a zappare" 08:01 Editoriale Spalletti è un grande allenatore ma potrebbe non essere un grande cittì. Poveri noi se i nostri bomber del presente e del futuro sono Scamacca e Retegui. L’unico fuoriclasse è Donnarumma 08:00 Serie A Lazio, doppio colpo Noslin-Cabal a un passo: il cambio di rotta di Lotito 08:00 Euro 2024 La Svizzera dopo la Nord Macedonia, Berlino come Palermo: dopo Wembley solo delusioni 07:58 Rassegna stampa Il Gazzettino: "Disastro Nazionale, l'Italia torna a casa" 07:53 Rassegna stampa Italia eliminata dalla Svizzera, Zazzaroni: "Incapaci di calcio" 07:48 Rassegna stampa Il Secolo XIX: "Disastro azzurro, torna a casa una brutta Italia. Mai in partita" 07:43 Rassegna stampa Stasera Inghilterra-Slovacchia. La Gazzetta dello Sport: "È l'ora degli assi" 07:38 Rassegna stampa Il Mattino titola: "Umiliati. Eliminazione meritata, Spalletti non è lucido come a Napoli" 07:35 Euro 2024 L'Italia torna a casa: oggi la conferenza stampa di Spalletti e Gravina dalle 12.30 07:33 Rassegna stampa La prima pagina de Il Romanista: "Spendan Review" 07:30 Serie A 30 giugno: in 5 tornano al Milan, ma sono tutti destinati a non rimanerci 07:28 Rassegna stampa Il Messaggero: "Disastro azzurro. L'Italia va a casa. E ora qualcuno si faccia da parte"