Menù Notizie

Polonia-Olanda, 1-2, le pagelle: Szczesny limita i danni, Weghorst entra e decide

di Tommaso Bonan
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Risultato finale: Polonia-Olanda 1-2

LE PAGELLE DELLA POLONIA (a cura di Luca Esposito)
Szczesny 6,5 - Se la Polonia resiste fino alla fine lo deve soprattutto alle parate del suo portiere. Trasmette sicurezza dal primo al novantesimo dando la sensazione di leggere le azioni avversarie in anticipo.

Bednarek 5 - Non una prova positiva per il difensore polacco, in grossa difficoltà nell'uno contro uno a cospetto di attaccanti decisamente più rapidi.

Salamon 5,5 - Nel gioco aereo è, a tratti, insuperabile. Si fa apprezzare anche per qualche anticipo in bello stile. E' sfortunato protagonista in occasione della rete del momentaneo 1-1, la sua deviazione è sufficiente per spiazzare il proprio portiere. E non è posizionato benissimo nemmeno quando Wegorts si inserisce a centro area e fa 1-2.

Kiwior 5,5 - Per due volte si deve immolare per respingere conclusioni potenzialmente pericolose e indirizzate a rete. Troppo spesso, però, si fa sorprendere alle spalle dagli inserimenti degli avversari. Altalenante.

Frankowski 6 - Inizio molto promettente, pur a cospetto di un calciatore forte come Gakpo riesce comunque ad accompagnare la fase offensiva. Nella ripresa è meno propositivo e più concreto.

Zielinski 6 - La Polonia fatica a uscire dalla propria area di rigore e il tecnico gli chiede di giocare quasi da play per sfruttare la sua tecnica. Sforna l'assiste per il gol dell'illusorio vantaggio, si sacrifica anche in fase difensiva.

Romanczuk 5 - Non una grande partita per il centrocampista polacco, autore di un grande recupero in scivolata su Depay e...basta. Dal 55' Slisz 5 - Non entra mai in partita.

Zalewski 6 - Come spesso gli capita nel nostro campionato, si fa apprezzare quando attacca e un po' meno quando è chiamato a difendere. Bello e intenso il duello con Dumfries, due calciatori che si conoscono benissimo, Nel finale va vicino al gol del 2-2 con un bel tiro dai 20 metri.

Urbanski 5,5 - Il gioco a tratti rinunciatario della sua squadra non esalta le sue caratteristiche, tuttavia prova a cucire il gioco con alcune aperture interessanti. Si spegne nella ripresa e viene giustamente sostituito. Dal 55' Swiderski 5,5 - Ci mette un po' a entrare in partita, del resto non è certo compito semplice in mezzo a centrali fisicamente forti come quelli dell'Olanda. Eppure è lui a sfiorare il pari in zona Cesarin con una zampata da centro area disinnescata alla grande dal portiere avversario.

Buksa 6,5 - Gran bel gol di testa da parte dell'attaccante, preferito a Piatek e in grado di ripagare la fiducia del tecnico grazie ad un lavoro oscuro sfiancante e a tutto campo. Prova superata.

Szymanski 5 - Sono mancate le sue giocate, non a caso è stato il primo calciatore richiamato in panchina. Troppo poco per un giocatore del suo talento. Dal 45'st Molder 5,5 - Inizio promettente, ma accompagna poco la fase offensiva contravvenendo ai compiti assegnati.

Michal Probierz 6 - Tanta sofferenza in avvio, eppure la Polonia la sblocca con uno schema su palla inattiva. La reazione dopo l'1-1 e l'approccio nella ripresa lasciano ben sperare. Viste le assenze ha avuto il merito di creare comunque difficoltà all'Olanda.

LE PAGELLE DELL'OLANDA (a cura di Luca Esposito)
Verbruggen 7 - In dubbio fino alla fine, risponde presente e conferma di essere un portiere di grande affidabilità. Due grandi parate nel finale consentono agli orange di blindare la prima vittoria nel girone.

Dumfries 6,5 - Statistiche alla mano è uno degli uomini più pericolosi in assoluto, in almeno tre circostanze potrebbe timbrare il cartellino ma Szczesny è in giornata e gli dice di no. Spinta costante sulla corsia di competenza, condizione fisica ottima.

De Vrij 6 - Per mezz'ora abbondante la Polonia è quasi spettatrice non pagante, eppure l'Olanda va sotto e nessun centrale è esente da responsabilità. Col passare dei minuti ritrova l'autorevolezza dei tempi d'oro e merita la sufficienza pur senza fare cose eclatanti.

Van Dijk 6 - Tutta la sua esperienza per trascinare i compagni verso la rimonta, eppure anche lui non è impeccabile in un paio di disimpegni che potevano costare caro. Con una bella girata mette a dura prova i riflessi del portiere polacco.

Aké 6,5 - Inizia in sordina, poi indovina un paio di lanci spettacolari e prende coraggio. Nella ripresa è un vero e proprio esterno offensivo aggiunto, una spina nel fianco a tratti immarcabile.

Schouten 6 - Rispetto ai tempi del Bologna arretra un po' il suo raggio d'azione e deve disimpegnarsi maggiormente in fase di non possesso. Tutto sommato svolge bene il suo compito. Ottima l'intesa con il terzetto offensivo.

Reijnders 6 - Mezzo voto in meno perchè non è concreto al momento della conclusione, tuttavia conferma di avere doti tecniche interessantissime e fa la differenza ogni volta che l'avversario gli lascia anche solo mezzo metro di spazio.

Veerman 5 - Non un esordio indimenticabile per il centrocampista, condizionato da un'ammonizione e spesso impreciso nel giro palla. Dal 65' Wijnaldum 5 - Unico, tra i subentrati, a non incidere. Non si vede praticamente mai e, nel finale, soffre gli alti ritmi imposti dalla Polonia.

Xavi Simons 6 - Si propone costantemente e detta il passaggio ai compagni di reparto, con i quali l'intesa è crescente. Ha tre occasioni per fare 1-1, ma la mira non è delle migliori e deve rinviare alla prossima gara l'appuntamento con il primo gol dell'Europeo. Esce comunque tra gli applausi del pubblico. Dal 65' Malen 6,5 - Si capisce da subito sia ispirato, quando stoppa un pallone difficile e inventa un cross da capogiro per Dumfries. Partecipa attivamente all'azione dell'1-2.

Depay 6 - Potremmo copiare e incollare il commento precedente. Qualche numero eccellente, tanta tecnica e qualità, ma poca concretezza e freddezza sotto porta. Al 28' fallisce un vero e proprio rigore in movimento. Dall'80' Weghorst.7 - Entra e decide la partita con un tiro imparabile da centro area. E, nel recupero, guadagna punizioni su punizioni grazie alla sua fisicità e intelligenza tattica.

Gakpo 7 - Avvia la rimonta con un tiro che termina alle spalle del portiere anche a causa di una deviazione. Fino a quel momento era stato padrone assoluto della corsia di destra, con giocate di spessore e tanti uno contro uno vinti.

Ronald Koeman 7 - Vittoria, cambi azzeccati e tanta qualità nelle giocate. Cosa chiedere di più?

Altre notizie
Mercoledì 26 Giugno 2024
10:34 Serie D Taibi: "Il nuovo tecnico della Pistoiese sarà Giacomarro. Già chiusi venti giocatori" 10:30 Euro 2024 Dzemaili: "Chiesa e Zaccagni li adoro. Svizzera cresciuta, Ndoye è fortissimo" 10:27 Euro 2024 Francia, Deschamps: "Mbappe l'ho trovato bene. Griezmann sostituito? Perché sono l'allenatore" 10:25 Serie A Lazio, ecco la prima maglia per la prossima stagione: le immagini 10:23 Serie A La Premier League punta Calafiori: la Juventus allora alza il pressing su Kiwior
10:21 Serie BUfficiale Matheus Henrique lascia l'Italia. Il Sassuolo lo ha venduto al Cruzeiro 10:19 Serie CUfficiale Arzignano Valchiampo, avanti con Fabio Cariolato fino al giugno 2025 10:15 Serie A Genoa, Blazquez: "Vendere quando il prezzo è giusto. Spence, Zanoli e non solo..." 10:11 Calcio estero Perù-Canada, caldo insostenibile: assistente sviene in campo durante il match di Copa America 10:10 Fantacalcio Fantacalcio, la fantascheda di Valeri al Parma 10:08 Serie A Juventus, c'è attesa per il rinnovo di Rabiot: oggi summit con la mamma-agente 10:04 Serie ATMW Cagliari, dopo 6 anni si interrompe il rapporto col capo scout Riccardo Guffanti 10:00 Serie ATMW Hellas Verona, un'idea per il centrocampo di Zanetti: occhi su Busio del Venezia 09:56 Calcio estero Kalifa Kujabi lascia il Frosinone: tutto fatto per il trasferimento al Cluj, ha firmato un triennale 09:53 Serie A Tardelli "consiglia" Spalletti: "Il ct abbia il coraggio di cambiare il centrocampo" 09:49 Serie BTMW Sassuolo, avanti con Consigli fra i pali. Il portiere onorerà il contratto fino al 2025 09:45 Serie A Kephren Thuram vuole solo la Juventus: si chiuderà a 20 milioni più una contropartita 09:41 Calcio estero Argentina, Scaloni: "Vinto nel momento meno atteso. Julian Alvarez felice per il gol di Lautaro" 09:38 Euro 2024 Zaccagni, parla la moglie: "Il suo gol con l'Italia una magia. Ci siamo fatti una promessa" 09:34 Serie C Ascoli, dietrofront Carrera: il tecnico pronto a rimanere anche in Serie C 09:30 Serie A L'Udinese punta forte su Iker Bravo: Barça e Real nel suo passato, ecco chi è il classe 2005 09:30 La Giovane Italia C'è un attaccante italiano che segna a raffica: è Andrea Compagno 09:27 Calcio estero Argentina, Lautaro: "Sono rimasto lì e ho segnato. Felice dei tre punti, queste gare sono così" 09:23 Serie AUfficiale Lecce ancora protagonista sul mercato: preso anche il difensore Kialonda Gaspar 09:19 Serie CFocus TMW Serie C, il punto sulle panchine: ancora 19 club devono annunciare il loro mister 09:15 Serie A Blazquez: "Frendrup non va venduto. Gud? Non siamo una prigione. Sbravati-Juve" 09:12 Euro 2024 La rinascita di Ilicic: l'esordio agli Europei e la storica qualificazione della Slovenia 09:08 Serie A Copa America, ok Argentina e Canada: il minutaggio degli "italiani", solo 3 su 8 titolari 09:04 Serie BFocus TMW Serie B, la situazione delle panchine: solo tre club alla ricerca del nuovo allenatore 09:00 Euro 2024 Spalletti contro tutti. La fuga, gli attacchi e i miti consigli di Gravina. Sarà svolta o collasso?