.

Il ciclone Mourinho non si placa: due turni di stop, multe e ricorsi. In attesa della Procura

di Tommaso Bonan

In tribuna contro la Juventus e contro il Sassuolo. Dopo lo scontro tra José Mourinho e l’arbitro Marco Serra - impegnato come quarto ufficiale durante Cremonese-Roma - e la conseguente espulsione dello Special One, nella giornata è infatti arrivata la decisione del Giudice Sportivo che ha sospeso il tecnico portoghese per due giornate di campionato. La motivazione? Arriva direttamente dal referto ufficiale: "Per avere, al 2' del secondo tempo, contestato con veemenza ed atteggiamento provocatorio una decisione arbitrale, reiterando tale comportamento all'atto del provvedimento di espulsione; per avere inoltre, al termine della gara, entrando, seppur autorizzato, nello spogliatoio arbitrale rivolto al Quarto Ufficiale espressioni ed illazioni gravemente offensive". Per lo Special One anche una multa da 10mila euro.

Ricorso. La dirigenza della Roma ha già deciso di presentare ricorso alla Procura Federale, puntando ad una riduzione della pena che permetta a Mourinho di essere in panchina nella partita del 12 marzo contro il Sassuolo. Nel frattempo la Procura ha aperto un fascicolo per chiarire l’episodio che ha determinato l’allontanamento dalla panchina dell’allenatore. Nelle prossime ore saranno ascoltati sia il tecnico giallorosso che il quarto ufficiale della gara, Marco Serra.


Altre notizie