Menù Notizie

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 15 giugno

di Alessandra Stefanelli
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

MILAN, IBRA CHIEDE UN CALCIO DOMINANTE: FONSECA PUÒ FARLO, MA CON 4 PEDINE CHIAVE. JUVENTUS, STALLO PER IL RINNOVO DI RABIOT: GIUNTOLI HA GIÀ PRONTA L'ALTERNATIVA FOFANA. NAPOLI, A SINISTRA PIACE BORNA SOSA: CONTE LO VOLEVA GIÀ AL TOTTENHAM. INTER, 5 MILIONI A STAGIONE DA QATAR AIRWAYS. BETSSON SARÀ ANNUNCIATO CON LA NUOVA MAGLIA. UFFICIALE - CHARLES DE KETELAERE È TUTTO DELL'ATALANTA! IL CLUB ANNUNCIA IL RISCATTO DAL MILAN. NAPOLI, IL LIONE BUSSA PER LINDSTROM: SI PUÒ FARE IN PRESTITO CON DIRITTO DI RISCATTO. LAZIO, DIA SI AVVICINA: DISGELO CON LA SALERNITANA, IL SENEGALESE PUÒ ARRIVARE ALLA CORTE DI BARONI. JUVE, PER L'ATTACCO SPUNTA BROJA: L'ALBANESE PUÒ ESSERE IL VICE VLAHOVIC. JUVE, COSA MANCA PER CHIUDERE DOUGLAS LUIZ? NODO MCKENNIE: SERVE UN ACCORDO

"Abbiamo scelto Fonseca per portare un gioco dominante". Così si è espresso Zlatan Ibrahimovic, nella conferenza di ieri in cui ha annunciato l'ex Roma come nuovo allenatore del Milan. Starà dunque al tecnico portoghese non deludere le aspettative dell'ex attaccante svedese e ora uomo di fiducia del gruppo RedBird, di fatto dando continuità al calcio proposto sia in Ucraina con lo Shakhtar che in Francia con il Lille. Un progetto intrigante, con ben chiari in testa dei punti fondamentali per la sua realizzazione.
Tutto parte da Maignan
Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, per dominare il gioco Fonseca curerà molto il possesso, aumenterà la ricerca del palleggio, verticale e cercherà la superiorità in diverse zone del campo. Mike Maignan sarà il motore immobile della nuova macchina rossonera. Il portiere francese, essendo così ben dotato tecnicamente, è di fatto un play aggiunto. In una squadra in cui i difensori centrali non sono particolarmente abili in questo senso, il numero uno milanista diventa preziosissimo per iniziare la manovra.
Theo deve superare avversari e... mercato
Il discorso con Theo Hernandez è decisamente più complesso. Del suo futuro in bilico, con il Bayern più che interessato, si è scritto tanto. Dell’attitudine di Fonseca con i terzini, meno. A Lilla ha usato una coppia di terzini a due velocità: uno più difensivo (a sinistra), uno più offensivo (a destra); uno più largo, uno chiamato a giocare più dentro il campo. Theo sembra sinceramente perfetto: è forte - il terzino offensivo sarebbe ovviamente lui - e può giocare sia vicino alla linea sia nel mezzo spazio di sinistra. Anche per questo, sarebbe prezioso tenerlo.
Reijnders cervello della mediana
In un calcio di palleggio come quello che vuole proporre Fonseca, Tijjani Reijnders può essere utile per la sua attitudine a giocare con i compagni e
leggere la partita con il pallone tra i piedi. Con la sua eleganza naturale può giocare da play, cercare la palla o andare a giocarla più avanti, da trequartista aggiunto. Sulla carta, per il Milan di Fonseca sarebbe perfetto: con uno score migliore sotto porta, anche di più.
Nuova linfa in attacco con Zirkzee
Chiusura con il tormentone estivo, ovvero Joshua Zirkzee. Nelle idee del Milan, l'attaccante del può essere la scintilla offensiva per un cambio di mentalità. Il club rossonero non vivrebbe più di strappi a sinistra ma avrebbe un centravanti che arretra, gioca il pallone, diventa quasi un 10 pronto ad azionare Pulisic, Chukwueze e Leao e a leggere gli inserimenti di Loftus-Cheek. Da capire se e quando la società risolverà le questioni con il suo procuratore.

Priorità al centrocampo in casa Juve. Il reparto che più ha stentato nelle ultime stagioni, come vuole la logica, è anche quello intorno al quale si stanno infittendo maggiori ragionamenti sull’asse Giuntoli-Thiago Motta. L’occasione Douglas Luiz, colta al volo dal direttore tecnico bianconero, consegnerà a breve un tassello di assoluta qualità alla mediana della Juventus.
Incognita Rabiot, pronta un'alternativa
Non ci sono certezze ancora riguardo alla permanenza in bianconero di Adrien Rabiot che, stando a quanto riporta Tuttosport, si sta facendo attendere per la risposta alla proposta di prolungamento del club. Giuntoli ha messo sul piatto un biennale con opzione per il terzo anno a cifre del tutto analoghe a quelle elargite in questa stagione, quindi circa 7,5 milioni, ma la madre e agente Veronique non si è ancora esposta. Nel frattempo il francese ha incassato l’interesse di alcuni club, tra cui il Milan, seppur senza passi concreti.
Lo scenario intorno a Rabiot non è mutato, con un cauto ottimismo che continua a serpeggiare alla Continassa, anche se la società si sta muovendo per far fronte a ogni scenario possibile. Nelle ultime ore è stato sondato Youssouf Fofana, 25 anni, annunciato in uscita dal Monaco in estate e pronto ad una nuova esperienza.

Borna Sosa torna di moda, per l'Italia e per Antonio Conte. Il laterale mancino dell'Ajax, che oggi debutterà a Euro 2024 con la maglia della Croazia, è stato in diverse occasioni accostato sia al nostro campionato di Serie A che all'attuale allenatore del Napoli, soprattutto ai tempi del Tottenham. Non se ne fece nulla, ma il nome può tornare d'attualità.
Secondo quanto riferito dal Corriere dello Sport, infatti, Sosa sarebbe più di un'idea per il mercato del Napoli, orchestrato da Giovanni Manna che negli ultimi giorni è stato anche a Milano. Classe '98, è arrivato all'Ajax nella scorsa estate per circa 8 milioni di euro ed è legato ai Lancieri da un contratto fino al 2028.
Nella stagione da poco conclusa, ha disputato sedici partite di Eredivisie con la formazione di Amsterdam (ventisette considerando tutte le competizioni), con zero gol e quattro assist all'attivo. Sulla fascia opposta, tra i nomi da segnalare per il mercato degli azzurri vi è quello di Vanderson, esterno brasiliano del Monaco. In attesa di capire se la questione legata al futuro di Giovanni Di Lorenzo rientrerà con la permanenza o esploderà con un addio.

Nuovo sponsor di maglia per l'Inter, che nelle ultime ore ha chiuso l'accordo con Qatar Airways, già Official global airline partner del club nerazzurro. Dalla prossima stagione, la compagnia aerea di Doha comparirà invece sulle divise di allenamento della squadra di Simone Inzaghi, prendendo il posto di LeoVegas News, uscito di scena dopo che la società di viale della Liberazione ha scelto Betsson come nuovo sponsor principale di maglia per circa 30 milioni di euro a stagione.
L'intesa con Qatar Airways, rivela FCInter1908, porterà nelle casse nerazzurre 5 milioni di euro a stagione, in virtù di un contratto triennale.
A proposito di Betsson, Calcio e Finanza ha svelato in settimana che la società di betting ha già versato, in anticipo, 14 milioni di euro nelle casse dell’Inter. In particolare, infatti, nella relazione trimestrale di Inter Media and Communication si legge che la crescita degli afflussi di cassa è stata guidata dall’impatto, tra gli altri, di "depositi per 14,0 milioni di euro ricevuti nel Q3 23/24 relativi a un nuovo accordo di sponsorizzazione, efficace a partire dalla prossima stagione sportiva 24/25". È un anticipo, appunto, rispetto all'accordo con Betsson.sport, che sarà annunciato nelle prossime settimane quando sarà anche svelata la nuova maglia dei nerazzurri per la stagione 2024/25.

Jesper Lindstrom potrebbe trovare una nuova opportunità di riscatto in Francia, nella Ligue 1, per superare le difficoltà di una stagione complicata in Italia con la maglia del Napoli. Nel scrive il Corriere dello Sport, secondo cui il Lione ha mostrato interesse per l’esterno danese e ha avviato contatti con il club partenopeo, sulla base di un prestito con diritto di riscatto. Lindstrom è favorevole a questo trasferimento, desideroso di rilanciarsi in un nuovo campionato.
La volontà del club francese è evidente, così come l’entusiasmo del giocatore per la prospettiva di giocare in Ligue 1. Il Napoli non è contrario alla cessione, ma pone precise condizioni: un prestito con diritto di riscatto fissato a 25 milioni di euro, la cifra investita dal club partenopeo per acquistarlo dall’Eintracht Francoforte la scorsa estate. Lindstrom ha solo 24 anni e un contratto fino al 2028, e il Napoli non intende svenderlo. Lo stesso Antonio Conte desidera comunque valutare il giocatore insieme al resto della rosa.
La stagione di Lindstrom in Italia è stata deludente, con solo 29 presenze e un totale di 583 minuti giocati, una media di venti minuti a partita. Ha iniziato solo due gare da titolare, senza segnare né fornire assist, e la sua scarsa partecipazione ha compromesso anche la possibilità di giocare agli Europei. Alla ricerca di una nuova sfida, Lindstrom vede nella Ligue 1 un’occasione per ripartire e dimostrare il suo valore.

Boulaye Dia si avvicina alla Lazio. Il periodo di tensione con la Salernitana sembra alle spalle, prove di disgelo che potrebbero normalizzare la situazione, proprio mentre il club biancoceleste si avvicina all’acquisto di Stengs del Feyenoord per 12 milioni di euro. Dia, inizialmente considerato da Fabiani per rafforzare l'attacco biancoceleste, attendeva un’offerta dalla Premier League e affrontava una disputa legale con la Salernitana. Tuttavia, le recenti trattative potrebbero rendere Dia un'opzione interessante per la Lazio.
La trattativa per Dia, scrive il Corriere dello Sport, è in fase avanzata, con i manager del giocatore e il club campano che cercano un accordo di cessione vantaggioso per entrambe le parti. La formula proposta è un prestito con obbligo di riscatto, che piace molto alla dirigenza della Lazio. Inoltre, gli agenti di Dia stanno lavorando con i legali della Salernitana per risolvere la controversia legale, sperando di evitare l'arbitrato richiesto dal club dopo il rifiuto del giocatore di scendere in campo contro l’Udinese e un'intervista non autorizzata a L'Equipe.
La Lazio osserva con interesse l'evoluzione della situazione. Il direttore sportivo Fabiani mantiene il contatto con Dia, pur valutando altre opzioni come Noslin del Verona e Bazdar del Partizan Belgrado. Dia sembra deciso a trovare una nuova squadra, e il suo prezzo si aggira intorno ai 14-15 milioni di euro, poco più dei 12 milioni pagati dalla Salernitana per riscattarlo. La Lazio potrebbe essere il prossimo passo per il senegalese, soprattutto ora che i problemi legali sembrano risolversi.

Non soltanto Mitaj sotto i riflettori della Juventus, nella gara inaugurale dell'Italia contro l'Albania a Euro 2024. Secondo quanto riferito da Tuttosport, infatti, i bianconeri avrebbero individuato in Armando Borja, centravanti classe 2001 della nazionale di Sylvinho e del Chelsea, un potenziale vice Vlahovic.
Broja, già accostato in passato al calcio italiano, piace anche al Milan. Da capire le possibili modalità di cessione da parte del Chelsea: la Juve, scrive il quotidiano, vorrebbe accelerare i tempi, magari chiedendo ai Blues un prestito che farebbe comodo ad entrambi.

Nato a Slough, ma con doppia cittadinanza, Broja nella scorsa stagione ha giocato poco e segnato anche meno. 776 minuti sparsi in 27 apparizioni con la maglia dei Blues, conditi da due gol e un assist. Numeri che hanno fatto sollevare diversi dubbi, in patria, sulla chiamata da parte dello stesso Sylvinho. Il ct, però, ha difeso la scelta, fiducioso sulle qualità del giovane attaccante, autore di 5 gol in 21 partite con la maglia della nazionale.

Nodo Weston McKennie per portare Douglas Luiz alla Juventus. Il club bianconero è alle battute finali della trattativa con l'Aston Villa per il centrocampista brasiliano: gli accordi tra i club sono pressoché definiti, a Birmingham passeranno, come contropartite tecniche, il centrocampista statunitense e Samuel Iling Jr. Per poter chiudere, però, manca proprio l'ok dei due giocatori in uscita da Torino.
Non dovrebbe essere un problema avere quello dell'esterno inglese, che chiederà all'Aston Villa garanzie sul suo impiego, dopo una stagione molto faticosa agli ordini di Massimiliano Allegri. Più complicato, sebbene risolvibile, sembra il sì dello stesso McKennie.
Il tema, scrive Tuttosport, è puramente economico, dato che il texano a livello tecnico non avrà problemi a trasferirsi in Premier League. McKennie vorrebbe però trovare un accordo di uscita con la Juventus, a un anno dal termine naturale del contratto in scadenza a giugno 2025. Serve farlo in fretta, però: l'Aston Villa, per questioni legate al Fair Play Finanziario, vuole infatti chiudere l'affare entro il 30 giugno. Al momento, sia McKennie che Douglas Luis sono entrambi negli Stati Uniti, impegnati a preparare la Copa America con le rispettive nazionali.

UFFICIALE - DE ZERBI OUT, IL BRIGHTON PRENDE HURZELER: IL PIÙ GIOVANE TECNICO DI SEMPRE IN PREMIER. TAH VUOLE SOLO IL BAYERN MONACO: MURO DEL LEVERKUSEN, ADDIO INEVITABILE PER UNA RAGIONE. TUTTI PAZZI PER OMORODION, MA L'ATLETICO HA GIÀ RIFIUTATO 35 MILIONI DA UN CLUB INGLESE

Il Brighton & Hove Albion ha annunciato Fabian Hürzeler come nuovo allenatore dei Seagulls. L'ufficialità è arrivata tramite comunicato diffuso sui canali social del club inglese, impoveriti dall'addio di Roberto De Zerbi, hanno colmato il vuoto in panchina con il tecnico che ha guidato St Pauli alla promozione in Bundesliga dopo aver vinto la scorsa stagione il titolo di Bundesliga 2.
Hurzeler ha firmato un accordo triennale che lo terrà legato ai biancoblù fino a giugno 2027. Secondo quanto comunicato sul sito ufficiale del club, il coach tedesco inizierà a lavorare quando il suo permesso di lavoro sarà stato approvato. Il 31enne, firmando con il Brighton, diventa così il più giovane allenatore ad aver mai allenato in Premier League. Ben sette membri della rosa della squadra al momento sono più anziani di lui, tra cui il 38enne James Milner.

Jonathan Tah vuole il Bayern Monaco, e subito. Lo garantisce Sky Sport Deutschland, secondo qui il difensore centrale del Leverkusen, reduce dalla doppietta Bundesliga-Coppa di Germania, sarebbe pronto a salutare i compagni e mister Xabi Alonso per approdare nel club bavarese.
L'ostacolo
L'accordo tra i club non è ancora stato raggiunto, riferisce il giornalista inviato dell'emittente televisiva, soprattutto perché le Aspirine continuano ad avere richieste molto elevate per lasciar partire il roccioso classe '96 attualmente impegnato nella campagna Euro2024 con la Germania (ieri titolare contro la Scozia).
La situazione
Le trattative tra i club sono alle battute iniziali, ma il giocatore ha comunicato la volontà di volersi trasferire già in questa finestra di mercato estiva. Senza un'intesa tra le parti, invece, Jonathan Tah aspetterebbe di trasferirsi da parametro zero nel 2025, vista la data di scadenza attuale del contratto. Il Bayern Monaco nel frattempo sta affrontando la situazione in modo strategico e senza stress, si apprende, specialmente dopo il primo acquisto di Ito che ha alleggerito la pressione. Alle prese con gli Europei, intanto Tah incrocia le dita: in caso di trasferimento, si parlerebbe di un contratto che lo legherebbe al team di Vincent Kompany fino al 2029.

Samu Omorodion è finito nell'occhio del ciclone soprannominato calciomercato. L'attaccante classe 2004, reduce dal prestito all'Alaves e di proprietà dell'Atlético Madrid ha attirato l'attenzione di numerosi club d'Europa che avrebbero avanzato corteggiamenti e lusinghe per provare a scippare il 20enne da 9 gol e 1 assist in LaLiga quest'anno.
Tra le interessate al 20enne di Melilla ci sono Milan e Roma su tutte, con il Napoli più defilato e proiettato maggiormente su un altro profilo del campionato spagnolo (Dovbyk). Ma secondo quanto appurato dal noto esperto di mercato internazionale Fabrizio Romano, due settimane fa il club dei colchoneros avrebbe rifiutato un'offerta proveniente dalla Premier League.
Ben 35 milioni di euro spediti all'Atlético per Samu Omorodion da parte del West Ham. No categorico degli spagnoli che intendono tenersi stretto il giocatore fin quando non arriveranno proposte di almeno 40 milioni (base minima richiesta). Da parte dei capitolini, invece, non c'è stata ancora un'offerta formale inviata. Nonostante l'interesse palesato e di cui il club di Madrid è a conoscenza.

Altre notizie
Sabato 22 Giugno 2024
12:26 Calcio estero Endrick: "Zero pressione, non penso più solo al gol. Titolare? Mi affido a Dio e Dorival" 12:23 Serie A Napoli, mirino puntato su Spinazzola: nei prossimi giorni nuovi contatti con l'esterno 12:19 Serie C Foggia, Brambilla: "Attraverso il lavoro, tutti insieme ci toglieremo grandi soddisfazioni" 12:15 Serie A Szczesny-Al Nassr, ci siamo: trattativa in chiusura, alla Juve 4-5 milioni più bonus 12:12 Euro 2024 Dumfries: "Il gol annullato? Non ero sulla traiettoria. Tre minuti per decidere, è discutibile"
12:08 Serie A La Lazio pensa di nuovo a Greenwood. Lotito potrebbe mettere sul piatto anche Mandas 12:04 Serie B Salernitana, Fazio: "Mi riempie d'amore per questa città e questa squadra" 12:00 Serie A Fiorentina, per l'attacco spunta l'idea Vitor Roque. È l'alternativa a Dallinga 11:56 Euro 2024 Francia, Deschamps: "Partita ad alta intensità. Purtroppo non siamo riusciti a segnare" 11:53 Serie A Udinese, il sogno resta Sanchez a parametro zero: lo scoglio è l'ingaggio dell'attaccante 11:49 Serie BTMW Modena, vicino Idrissi del Cagliari: battuta la Reggiana nel derby di mercato 11:45 Euro 2024 Nico Williams nuova stella della Spagna: dice grazie alla famiglia, oggi vale più della clausola 11:42 Euro 2024 Turchia, Montella: "Contro il Portogallo servirà la partita perfetta. Su Guler e Yildiz..." 11:38 Serie A Il primo allenatore racconta Camarda: "Col pallone faceva quello che voleva" 11:34 Serie C Pergolettese, Careccia: "Diverse volte vicino al salto. Voglio dimostrare di meritare la C" 11:30 Serie A Inter, Dumfries apre al rinnovo: "Milano è casa mia, sono in una famiglia. Voglio firmare" 11:27 Euro 2024 Candela: "Francia, si poteva fare qualcosa di più. Senza Mbappé vincere è difficile" 11:23 Serie A Costacurta esalta Francesco Camarda: "Non ho mai visto uno tanto forte alla sua età" 11:19 Serie B Modena, ufficializzato lo staff di mister Bisoli: Angelini vice, Bronzi preparatore atletico 11:15 Serie A Fazio esalta Daniele De Rossi: "Non ho mai avuto un compagno così in campo" 11:12 Calcio esteroTMW Nico Williams stella della Spagna, il Bayern ci pensa: primi contatti avviati 11:08 Euro 2024 Montolivo: "Italia, contro la Croazia dovremo prendere l’iniziativa fin da subito" 11:04 Serie CTMW Avellino, nel mirino Tribuzzi e Vitale. Ma il Crotone dice no allo scambio 11:00 Serie A Lazio, la priorità è l'esterno sinistro: Cabal in pole ma ci sono due alternative 10:57 Euro 2024 Olanda, Van Dijk: "Orgoglioso del modo in cui la squadra ha dato il massimo" 10:53 Serie A Berni: "Sono tornato a Milano per la festa dell'Inter. Al fischio finale avrei pianto" 10:49 Serie CTMW Benevento, ritocchi in difesa: piace Cuomo del Vicenza 10:45 Serie A Juric saluta il Torino: "Gioito e pianto insieme, abbiamo litigato e ci siamo riabbracciati" 10:42 Euro 2024 Francia, Giroud: "Un punto non è poi così male. Il nostro destino è nelle nostre mani" 10:38 Serie A Il Torino riparte da Vanoli, Sacchi: "Non è presuntuoso, ha voglia di imparare"