Menù Notizie

Parma, Martines: "Pecchia il segreto della nostra promozione. Buffon? Le vie del signore..."

di Luca Bargellini
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Ospite dei microfoni di Cusano Italia Tv, Luca Martines, Managing Director Corporate Parma, ha raccontato, a mente fredda, le peculiarità del percorso ducale terminato poche settimane fa con la promozione diretta della formazione allenata da Fabio Pecchia in Serie A:
"È stato un percorso abbastanza lungo che è iniziato 3 anni fa, quando di fatto la nuova proprietà ha acquisito il Parma calcio e ha cominciato a costruire un nuovo percorso, seppur su una base che era stata già ben costruita dalla precedente proprietà. Ricordiamo infatti che una parte della squadra e della struttura organizzativa era stata messa in piedi all'epoca. L'ostacolo più grande da superare in questi 3 anni da un lato è stato quello di riprendere contatto con la città dopo un periodo un po' difficile perché ovviamente la retrocessione non è stata vissuta bene, come mai la vive nessuna squadra; dall'altro la costruzione del team e anche della società".

E rispetto ai progetti della squadra ora ritornata in serie A, Martines ha dichiarato "noi funzioniamo esattamente come una società di calcio che però ha adottato dei modelli gestionali molto tipici del mondo corporate, quindi abbiamo una programmazione a 5-6 anni che ci porta a guardare quelli che sono gli obiettivi di medio-lungo termine. Non siamo in ritardo rispetto al progetto, siamo in tempo rispetto a quelli che sono i cicli calcistici".

Riguardo invece i rumors circa l'ingresso di Buffon in qualità di dirigente spiega: "Come si suol dire le strade del signore sono infinite. Gigi è stato da noi a Parma proprio di recente, abbiamo avuto un bellissimo incontro, è stato omaggiato degli onori della città. Diciamo che tutte le strade sono possibili, allo stato attuale sono delle opzioni, però non c'è ancora nulla di concreto". E sui meriti del mister Fabio Pecchia "è una persona eccezionale, un uomo che ha una profondità e uno spessore estremamente importanti e che ovviamente da un punto di vista calcistico ha dimostrato di essere estremamente capace. Il ritorno in A credo sia merito in primis suo, dei giocatori, della squadra tutta, ma anche poi del direttore sportivo".

Una squadra competitiva anche per la prossima stagione? Ecco il suo pensiero: "C'è una base estremamente buona che, anche in coppa Italia, ha dato prova di essere all'altezza di un campionato come quello di serie A. Sicuramente ci saranno degli inserimenti e un po' di perfezionamenti che andranno fatti, però ci sono elementi estremamente validi, una rosa estremamente larga, con professionisti e giocatori di grande valore e di grande esperienza. Un aspetto fondamentale del nostro club è quello di puntare su giovani giocatori e l'inserimento di alcuni con esperienza ha aiutato a creare una sinergia che poi ci ha portato dove siamo oggi. La filosofia sportiva del club l'anno prossimo sarà consistente come quella di quest'anno".

Parlando poi della ricostruzione dello stadio Tardini e del rapporto tra Comune e società ha detto "le relazioni con il comune sono state e sono eccellenti, abbiamo avuto anche la fortuna di avere un consiglio comunale, una giunta e un sindaco illuminati da questo punto di vista, e siamo quindi riusciti a stabilire veramente una comunione di intenti che a noi ha fatto veramente gran piacere. Certo-sottolinea-è un progetto difficile: costruire gli stadi in Italia è molto complesso, ben pochi sono stati costruiti negli ultimi anni, la maggior parte degli impianti risale agli anni 90. E' dunque necessario procedere al rinnovo degli impianti sportivi, anche perché secondo me è elemento trainante rispetto quella che poi sarà l'evoluzione del campionato italiano. A livello di infrastrutture siamo rimasti un po' indietro e questo ha un impatto estremamente importante su quelli che sono poi i diritti televisivi. A oggi il Tardini è assolutamente idoneo, abbiamo ottenuto la licenza UEFA, quindi è adatto per competizioni di ogni tipologia. Ovviamente diciamo che la determinante secondo me è più quella di costruire un'infrastruttura che sia in grado di garantire un'esperienza di match day e che sia conforme agli standard contemporanei di risparmio ed efficienza energetica".

Altre notizie
Domenica 16 Giugno 2024
14:00 Serie ATMW Musso può lasciare l'Atalanta questa estate: primi sondaggi di Villarreal e Newcastle 13:58 Podcast TMWPodcast TMW Come giocherà il Napoli di Conte e come cambia il mercato 13:56 Calcio estero Freund (ds Bayern) sul rinnovo di Pavlovic: "Cresciuto molto, dà sicurezza alla squadra" 13:53 Euro 2024 Ad Amburgo un uomo ucciso dalla polizia: aveva aggredito i tifosi con piccone e molotov 13:49 Serie B Cosenza-Tutino, è rischio scontro? Il contratto pluriennale fa gioco alla società
13:45 Serie ATMW Marotta: "Italia patrimonio che deve unire tutti i club. Barella come Calha? Può farlo" 13:41 Calcio estero Garcia passa dal Girona al Bayer Leverkusen, il saluto dei catalani: "In bocca al lupo, Aleix!" 13:38 Euro 2024TMW Analogie tra Lippi e Spalletti? Buffon: "La gestione del gruppo". E spiega perché 13:36 Altre Notizie Euro 24: fermati 50 tifosi italiani con coltelli e bombe carta 13:34 Serie D Serie D, ultimo atto. Alle 18:00 la finale della Poule Scudetto Campobasso-Trapani 13:30 Serie A TOP NEWS ore 13.00 - L'Italia vince al debutto, Marotta annuncia il rinnovo di Lautaro 13:26 Calcio estero Luis Figo: "Il Mondiale del 2030 sarà un'occasione unica per unire i continenti" 13:23 Serie A Le pagelle di Pellegrini - Il 10 sulle spalle non è un peso, ma uno stimolo 13:19 Serie CTMW Pineto, è addio con Njambè. Iniziano ad arrivare richieste: si fa avanti un tris di club di C 13:15 Serie A Le pagelle di Calafiori - Emozione superata, debutta con grande personalità 13:12 Altre Notizie Cagliari, c'è un tesoretto per il mercato. Bonato a caccia dei rinforzi: dal bomber, all'erede di Nandez.... 13:11 La scheda di Carlo Nesti Carlo Nesti: "Italia: la sindrome di Lacombe" 13:08 Serie A L'Italia stravince in tv: oltre 11 milioni e mezzo di telespettatori per l'esordio a Euro2024 13:04 Serie C Dt Rimini: "A luglio la presentazione di Buscè. Il mercato è ancora fermo per tutte" 13:00 Serie A Le pagelle di Chiesa - Lontano dal centro del villaggio, fiorisce durante l'Europeo 12:56 Calcio estero Valencia, concorrenza alla Juventus: pronta un'offerta per Greenwood dello United 12:53 Serie ATMW Italia, Buffon e il passaggio di consegne: "Donnarumma? È stata una parata importante" 12:49 Serie C Ds Vicenza torna sulla finale playoff: "Siamo arrivati un po' cotti e con diversi infortuni" 12:45 Serie A Napoli, Osimhen preferisce l'Arsenal. Ma i Gunners vogliono inserire contropartite 12:41 Calcio esteroTMW Corbu si svincola dal Puskas: il classe 2002 è nel mirino di Basilea e Heerenveen 12:38 Serie ATMW Inter, Marotta: "Barella ha umiltà del gregario e talento. Blocco Inter? Motivo d'orgoglio" 12:34 Serie C L'Ancona non si iscrive alla Serie C, il sindaco: "Tiong è sparito, da domani andiamo avanti" 12:30 Euro 2024TMW Allenamento Italia, un quarto d'ora di scarico per chi ieri è sceso in campo dall'inizio 12:26 Calcio estero Atletico Madrid, per la difesa si guarda in Olanda: nel mirino Hancko del Feyenoord 12:24 Editoriale Anche noi abbiamo un fenomeno: Barella. Dobbiamo essere più cattivi in fase conclusiva. Donnarumma decisivo. Ma che brividi per quel gol subito all’inizio