Menù Notizie

Parma, Martines: "Pecchia il segreto della nostra promozione. Buffon? Le vie del signore..."

di Luca Bargellini
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Ospite dei microfoni di Cusano Italia Tv, Luca Martines, Managing Director Corporate Parma, ha raccontato, a mente fredda, le peculiarità del percorso ducale terminato poche settimane fa con la promozione diretta della formazione allenata da Fabio Pecchia in Serie A:
"È stato un percorso abbastanza lungo che è iniziato 3 anni fa, quando di fatto la nuova proprietà ha acquisito il Parma calcio e ha cominciato a costruire un nuovo percorso, seppur su una base che era stata già ben costruita dalla precedente proprietà. Ricordiamo infatti che una parte della squadra e della struttura organizzativa era stata messa in piedi all'epoca. L'ostacolo più grande da superare in questi 3 anni da un lato è stato quello di riprendere contatto con la città dopo un periodo un po' difficile perché ovviamente la retrocessione non è stata vissuta bene, come mai la vive nessuna squadra; dall'altro la costruzione del team e anche della società".

E rispetto ai progetti della squadra ora ritornata in serie A, Martines ha dichiarato "noi funzioniamo esattamente come una società di calcio che però ha adottato dei modelli gestionali molto tipici del mondo corporate, quindi abbiamo una programmazione a 5-6 anni che ci porta a guardare quelli che sono gli obiettivi di medio-lungo termine. Non siamo in ritardo rispetto al progetto, siamo in tempo rispetto a quelli che sono i cicli calcistici".

Riguardo invece i rumors circa l'ingresso di Buffon in qualità di dirigente spiega: "Come si suol dire le strade del signore sono infinite. Gigi è stato da noi a Parma proprio di recente, abbiamo avuto un bellissimo incontro, è stato omaggiato degli onori della città. Diciamo che tutte le strade sono possibili, allo stato attuale sono delle opzioni, però non c'è ancora nulla di concreto". E sui meriti del mister Fabio Pecchia "è una persona eccezionale, un uomo che ha una profondità e uno spessore estremamente importanti e che ovviamente da un punto di vista calcistico ha dimostrato di essere estremamente capace. Il ritorno in A credo sia merito in primis suo, dei giocatori, della squadra tutta, ma anche poi del direttore sportivo".

Una squadra competitiva anche per la prossima stagione? Ecco il suo pensiero: "C'è una base estremamente buona che, anche in coppa Italia, ha dato prova di essere all'altezza di un campionato come quello di serie A. Sicuramente ci saranno degli inserimenti e un po' di perfezionamenti che andranno fatti, però ci sono elementi estremamente validi, una rosa estremamente larga, con professionisti e giocatori di grande valore e di grande esperienza. Un aspetto fondamentale del nostro club è quello di puntare su giovani giocatori e l'inserimento di alcuni con esperienza ha aiutato a creare una sinergia che poi ci ha portato dove siamo oggi. La filosofia sportiva del club l'anno prossimo sarà consistente come quella di quest'anno".

Parlando poi della ricostruzione dello stadio Tardini e del rapporto tra Comune e società ha detto "le relazioni con il comune sono state e sono eccellenti, abbiamo avuto anche la fortuna di avere un consiglio comunale, una giunta e un sindaco illuminati da questo punto di vista, e siamo quindi riusciti a stabilire veramente una comunione di intenti che a noi ha fatto veramente gran piacere. Certo-sottolinea-è un progetto difficile: costruire gli stadi in Italia è molto complesso, ben pochi sono stati costruiti negli ultimi anni, la maggior parte degli impianti risale agli anni 90. E' dunque necessario procedere al rinnovo degli impianti sportivi, anche perché secondo me è elemento trainante rispetto quella che poi sarà l'evoluzione del campionato italiano. A livello di infrastrutture siamo rimasti un po' indietro e questo ha un impatto estremamente importante su quelli che sono poi i diritti televisivi. A oggi il Tardini è assolutamente idoneo, abbiamo ottenuto la licenza UEFA, quindi è adatto per competizioni di ogni tipologia. Ovviamente diciamo che la determinante secondo me è più quella di costruire un'infrastruttura che sia in grado di garantire un'esperienza di match day e che sia conforme agli standard contemporanei di risparmio ed efficienza energetica".

Altre notizie
Mercoledì 26 Giugno 2024
01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 25 giugno 00:56 I fatti del giorno Euro 2024, il tabellone aggiornato degli ottavi: le Nazionali qualificate, ripescate ed eliminate 00:53 I fatti del giorno Inghilterra agli ottavi da prima, ma con un record negativo. La Slovenia fa festa a Colonia 00:49 I fatti del giorno Danimarca avanti grazie al ranking UEFA. Serbia ultima, eliminata e grande delusione 00:45 I fatti del giorno L'Austria è la sorpresa di Euro 2024: bel gioco premiato, Rangnick vince il girone di ferro
00:42 I fatti del giorno La Francia non vince né convince: pari di rigore con la Polonia e agli ottavi da seconda 00:39 I fatti del giorno C'è chi resta e chi parte: mister De Rossi rinnova, Belotti saluta Roma e sceglie Como 00:36 I fatti del giorno Juventus e Aston Villa hanno definito un'operazione che coinvolge tre giocatori: i dettagli 00:33 I fatti del giorno "Fiorentina grandissima società, c'è empatia totale". La presentazione di Palladino 00:30 Serie A TOP NEWS Ore 24 - Il Milan torna su Lukaku, Como su Pau Lopez. Chi può pescare l'Italia 00:28 Euro 2024 Da Eriksen al bolognese Skorupski: i migliori in campo dei quattro match 00:26 Euro 2024 Si chiama "Europeo", ma più di un terzo degli sponsor sono... cinesi 00:25 Serie A Moise Kean, ma non solo. Per l'attacco della Fiorentina resiste sempre l'idea Vitor Roque 00:22 Serie A Ranieri sull'esperienza al Cagliari: "Sapevo sarebbe finita bene. Viaggio indimenticabile" 00:18 Serie B Cosenza, Marras e Calò in bilico fra permanenza (con rinnovo) e addio 00:15 Euro 2024 Il ct Roberto Martinez: "Portogallo favorito? Vogliamo andare lontano" 00:15 Euro 2024 Buffon e la delusione di Modric: "Il calcio può essere crudele. Ma non bisogna avere rimorsi" 00:14 A tu per tu …con Giorgio Perinetti 00:12 Calcio estero Barcellona su Olmo: la clausola di 60 milioni è valida fino al 15 luglio 00:10 Serie A Fruchtl è sbarcato a Lecce. Le immagini del portiere tedesco all'aeroporto del Salento 00:09 Euro 2024 Danimarca, Hjulmand: "Battaglia dura ed emozionante. Centrato il 1° traguardo" 00:08 Serie A Taremi: "Potrei scegliere la maglia 99 se disponibile". E rivela i dettagli del contratto con l'Inter 00:04 Serie C Ternana, in arrivo un nuovo direttore generale: c'è l'accordo con Diego Foresti 00:00 Accadde Oggi... 26 giugno 2011, la storica retrocessione del River Plate. In panchina c'era Passerella 00:00 Editoriale Inter: la “questione” Calhanoglu. Milan: tentativo per Lukaku. Un giocatore tra Juve e Atalanta (non quello con la K). Napoli: occhio a Di Lorenzo. Como: Belotti e altre grandi manovre. Il futuro di Morata. E quello dell’Italia!
Martedì 25 Giugno 2024
23:59 Euro 2024 Sabato sarà Donnarumma vs Sommer. Buffon: "Gigio sta facendo qualcosa di speciale" 23:59 Euro 2024 Serbia, Stojkovic: "Stasera partita molto dura. Sono orgoglioso dei miei ragazzi" 23:58 Euro 2024 Inghilterra, Southgate: "Difesa molto positiva. Sorteggio? Comunque sarà molto dura" 23:58 Serie A Como, Belotti è solo il primo colpo. Per la porta spunta Pau Lopez, in difesa piace Valentini 23:56 Calcio estero Guiu, ci siamo: il Chelsea ha informato il Barcellona che pagherà la clausola