Menù Notizie

In B non è ancora chiuso il girone di andata. Ma sono già 13 i ribaltoni in panchina su 20 club

di Claudia Marrone
Foto

È stato presentato quest'oggi, a Brescia, il neo tecnico Alfredo Aglietti, che ha rimpiazzato l'esonero Pep Clotet.
Niente di straordinario nell'esonero di un mister - si sa, nel calcio è sempre l'allenatore a pagare per tutti -, ma quella dei lombardi è la tredicesima panchina che salta in Serie B, quando il girone di andata non è ancora concluso: numeri che hanno dello straordinario, se si pensa che in sole 18 partite ci sono stati appunto 13 avvicendamenti.

Cambi che partono ancor prima dell'avvio della stagione, perché, al netto della riconferma, il 27 luglio Silvio Baldini si dimette dal Palermo, dove, dopo un periodo sotto la guida ad interim di Stefano Di Benedetto, arriva Eugenio Corini. E sempre prima del via del campionato, è il 9 agosto, Lamberto Zauli lascia il SudTirol, che dopo essere stato affidato a Leandro Greco opta per Pierpaolo Bisoli.
La 6^ giornata è poi fatale per Perugia e Pisa, con Fabrizio Castori e Rolando Maran che vengono rimpiazzati rispettivamente dal già citato Baldini e da Luca D'Angelo, che torna a Pisa dopo la lunga cavalcata della scorsa stagione che ha visto i nerazzurri sfiorare la A. E torna anche Castori, a onor del vero, perché Baldini si dimette anche dal Perugia, facendo nuovo spazio al suo predecessore.
Arriva poi il momento dei campioni del mondo: a settembre Fabio Cannavaro prende il posto di Fabio Caserta a Benevento, un mese dopo Daniele De Rossi quello di Roberto Venturato alla SPAL; solo pochi giorni fa, ecco poi anche Alberto Gilardino, al quale è stata temporaneamente affidata la panchina del Genoa dopo l'esonero di Alexander Blessin.
Il 31 ottobre, invece, non è stato un giorno fortunato per Davide Dionigi e Ivan Javorcic, esonerati da Cosenza e Venezia: al loro posto, rispettivamente William Viali e Paolo Vanoli, che a onor del vero ha ereditato la panchina dal traghettatore Andrea Soncin.
Hanno cambiato poi anche Ternana, con Cristiano Lucarelli che ha fatto spazio ad Aurelio Andreazzoli, e Cagliari, dove ad interim c'è per ora Roberto Muzzi, che rimpiazza Fabio Liverani.

Discorso diverso per il Como, dove non c'è mai stato un esonero. Giacomo Gattuso, per seri motivi di salute, ha dovuto lasciare l'incarico, e il club, per mantenere la categoria dove è arrivato l'anno scorso, ha scelto Moreno Longo.

Altre notizie
Domenica 16 Giugno 2024
08:30 Serie A Hellas Verona, è ufficialmente partito il nuovo corso targato Zanetti 08:28 Rassegna stampa Roncone (CorSera) sugli azzurri: "Lampi di genio di Luciano, si può sperare" 08:18 Rassegna stampa Sacchi: "Azzurri, che carattere: la partenza è stata orribile, ma la reazione buona" 08:15 Serie A Atalanta, riscattato ufficialmente De Ketelaere. Il belga è rinato dopo un anno a Bergamo 08:13 Rassegna stampa L'Italia vince 2-1 all'esordio, Condò: "Uno sguardo sull'abisso, Chiesa la luce"
08:08 Rassegna stampa La prima del Corriere Fiorentino: "Poco viola". Solo due "fiorentini" agli Europei 08:03 Rassegna stampa Torino-Vanoli, semaforo verde: Di Francesco dice sì al Venezia, domani la svolta 08:00 Serie A Lazio, l’unione del popolo laziale e il solito muro eretto da Lotito 08:00 Serie A Barella l'insostituibile di questa Italia. E Spalletti nel post-gara ringrazia... l'infortunio 07:58 Rassegna stampa L'Arena: "Partenza choc, poi l'Italia vince. Notte magica dai bastioni al Liston" 07:56 Editoriale Anche noi abbiamo un fenomeno: Barella. Dobbiamo essere più cattivi in fase conclusiva. Donnarumma decisivo. Ma che brividi per quel gol subito all’inizio 07:54 Altre Notizie La morte di Matija Sarkic: non chiare le cause del malore 07:53 Rassegna stampa L'Italia vince a Dortmund, il Secolo XIX: "Buona la prima" 07:48 Rassegna stampa L'Unione Sarda: "Italia e Barella, buona la prima". L'ex rossoblù sigla la rete del 2-1 07:45 Serie A Roma-Svilar, l’uomo del futuro col contratto da ridiscutere 07:43 Serie A Juventus all'opera, Wendell e Luis Henrique: Motta la vuole brasiliana 07:38 Rassegna stampa La Stampa titola: "Brivido azzurro". 2-1 all'Albania, rischio pari beffa nel finale 07:33 Serie A L'Italia vince 2-1 contro l'Albania in rimonta. l Mattino: "Brivido" 07:30 Serie A Le parole di Theo dalla Francia dopo quelle di Ibra: il punto 07:28 Rassegna stampa L'apertura de Il Messaggero: “Azzurri, brividi e gioia: decide il gol di Barella" 07:23 Serie A L'apertura di Repubblica: "Un'Italia da brividi" 07:21 Altre Notizie Un Europeo che si guarderà in campo ma molto anche fuori 07:18 Rassegna stampa Italia ok all'esordio, CorSera: "Azzurri, buona la rima dopo la partenza choc" 07:15 Serie B Salernitana, settimana cruciale per la cessione e per il nuovo allenatore 07:13 Serie A La prima pagina di Tuttosport: "Sbarellati" 07:08 Rassegna stampa La prima pagina del Corriere dello Sport: "Troppa grazia" 07:03 Rassegna stampa La prima pagina de La Gazzetta dello Sport apre sugli azzurri: "Cuore d'Italia" 07:01 Rassegna stampa Le aperture dei quotidiani italiani e stranieri di oggi, domenica 16 giugno 07:00 Euro 2024 Italia-Albania 2-1, le pagelle: Barella fa la differenza. Calafiori cala l'asso: ottima gara 06:45 Serie A La Juve saluta Cherubini: l'uomo che ha voluto la seconda squadra