Menù Notizie

McKennie dopo il ritorno alla Juve: "Tutti dubitavano di me. E non avevo l'armadietto..."

di Tommaso Bonan
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Weston McKennie è in uscita dalla Juventus. Non una novità, ma stavolta la destinazione resta un rebus, soprattutto dopo il rifiuto dello stesso statunitense di trasferirsi all'Aston Villa nell'ambito dello scambio che il club bianconero ha intavolato in queste settimane per Douglas Luiz (leggi qui le ultime). "Futuro? Deciderò dopo la Copa America", sottolinea lo stesso McKennie, che nell'intervista a The Athletic ripercorre le tappe della propria carriera.

Il passaggio al Leeds
"Il mio periodo al Leeds è stato probabilmente uno dei punti più bassi, se non il più basso della mia carriera professionale. Ero alla Juventus, giocavo di settimana in settimana, e forse avevo sviluppato un po' di comodità o compiacimento. Poi in Premier, dove abbiamo cambiato quattro allenatori in cinque mesi, niente è andato secondo i piani o come me lo ero immaginato. Quando sono arrivato in Inghilterra, nella mia testa mi ripetevo: 'Ok, devo fare ottime prestazioni, numeri, aiutare la squadra a rimanere in alto e sperare che una delle prime cinque del campionato arrivi e veda quanto ho giocato bene e mi compri. Con tutto il rispetto per il Leeds e i suoi tifosi, amo il calcio della Champions League. Mi piace giocare ai massimi livelli. Sono andato lì più che altro per provare qualcosa di nuovo".

Il problema con i tifosi
"Mi piace pensare di essere una persona che ha la pelle dura. Quando si ricevono piccoli commenti qua e là, è abbastanza facile ignorarli. Ma quando apri il telefono e la prima cosa che vedi sui social è sempre qualcosa di negativo, è difficile non pensarci. Mi piace molto quando le persone riescono a relazionarsi con me e mi sento felice. Il calcio è un mondo che a volte non perdona. La gente ovviamente non sa cosa passano i giocatori e lo stress che mettono su loro stessi per ottenere risultati, perché non vogliamo fare brutte prestazioni e non vogliamo perdere le partite. È solo che a volte ci sono alti e bassi, quindi fa male. Dopo la retrocessione con il Leeds, probabilmente è stata la prima volta, a parte l'uscita dalla Coppa del Mondo, in cui ho pianto. Odio perdere e mi sono sentito come se avessi deluso le aspettative che la gente aveva nei miei confronti. Ma quando hanno iniziato a dire "ciccione bastardo", "porco", "stronzo" e cose del genere, è stato un po' difficile. Non ci si rende conto dell'effetto che le parole hanno sulle persone".

McKennie ha poi parlato del suo ritorno alla Juventus, dopo il prestito al Leeds: "Quando devo dimostrare ancora una volta il mio valore ne traggo beneficio, perché questo mi rende ancora più onesto con me stesso in termini di impegno e concentrazione. Qualcosa scatta. È come una ricetta. Conosco gli ingredienti per realizzarla e poi... 'boom'. So che il sapore sarà buono. Dopo il rientro a Torino, sapevo che sarebbe stato impegnativo, non pensavo così tanto però: non avevo il mio armadietto, non avevo una stanza in albergo, non avevo un parcheggio. Mi sono cambiato negli spogliatoi con i ragazzi dell'Accademia, anche quando nello spogliatoio principale c'erano giocatori che non avevano mai giocato una partita con la Juventus perché erano sempre stati in prestito. E pensavo tra me e me: "Wow, sono stato via solo sei mesi. Torno e vengo trattato così. Non potevo nemmeno avere il mio numero di maglia (14), anche se nessun altro lo aveva preso. Mi sono detto: 'Ok, volete trattarmi così? Vi dimostrerò tutto sul campo'".

"Non sono una persona problematica. Non mi piace creare problemi. Non mi piacciono le situazioni scomode. Non mi piacciono i drammi. Cerco solo di lasciare che il mio calcio, le mie azioni e la mia etica del lavoro mostrino tutto di me. Dopo la tournée estiva Allegri mi ha ripreso in considerazione. Mi ha messo in castigo... quello che mi riesce meglio e che sono più onesto quando abbasso la testa e lavoro. È in quelle circostanze che ho avuto i miei maggiori successi. Ho lasciato lo Schalke e sono andato alla Juventus e nessuno mi conosceva. Tutti dubitavano di me. 'È un club troppo grande, non giocherai mai' dicevano. Ma guardatemi ora. Ho più di 100 partite con i bianconeri. Mi sento bene quando sono con le spalle al muro e tutti dubitano di me. È così che sono diventato il giocatore che sono".

Ora, come detto, tocca alla Copa America, poi McKennie deciderà il proprio futuro in maniera definitiva.

Altre notizie
Domenica 30 Giugno 2024
01:19 Euro 2024Esclusiva TMW Ricardo Rodriguez: "Non pensavo a questa differenza contro l'Italia. Ma il merito è nostro" 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 giugno 00:56 I fatti del giorno Svizzera e Germania le prime qualificate ai quarti: programma e tabellone di Euro 2024 00:53 I fatti del giorno L'Italia perde male contro la Svizzera, Spalletti: "Giocato sottolivello, ma niente scandali" 00:49 I fatti del giorno A testa bassa. L'Italia saluta l'Europeo dopo esser stata dominata dalla Svizzera: 2-0
00:45 I fatti del giorno Zaniolo vuole tornare in A ma il Galatasaray non fa sconti: Fiorentina e Atalanta avvisate 00:41 I fatti del giorno Como attivissimo sul mercato. Ecco Dossena, ma l'attesa è tutta per il sogno Varane 00:38 I fatti del giorno Il 4 luglio conosceremo il calendario della Serie A 2024/2025 00:34 I fatti del giorno Moise Kean verso le visite, contatti in corso anche per Lucca: Fiorentina attiva sul mercato 00:32 Serie CTMW Vis Pesaro, Di Paola blindato: rinnovo fino al 2029 e fascia da capitano 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Confronto Spalletti-Gravina, la Germania si unisce alla Svizzera 00:29 Euro 2024 Germania, Nagelsmann: "Partita selvaggia, i primi 20 minuti sono stati i migliori del torneo" 00:27 Calcio estero Chelsea, prime parole di Kellyman: "Voglio vincere con il club, sia partite che trofei" 00:23 Serie A Oriali-Napoli, tutto confermato: lavorerà a stretto contatto con Conte e il suo staff 00:19 Euro 2024 Danimarca, il ct Hjulmand: "Siamo vicini alle grandi nazionali, vogliamo fare come la Croazia" 00:19 Euro 2024 Stramaccioni: "Spalletti ha inseguito i calciatori e cambiato troppi moduli, così zero identità" 00:15 Serie A Germania-Danimarca 2-0: le pagelle, il tabellino e il racconto dell'ottavo di finale 00:12 Calcio estero Famalicao, Gustavo Sà dopo il rinnovo: "Ringrazio il club, sarebbe bello vincere un titolo" 00:08 Serie A Nicolato: "Zaniolo ha tutto per essere un top. Fiorentina o Atalanta? Non do consigli" 00:04 Serie A Rivoluzione Fiorentina: Bonaventura ai saluti, anche Castrovilli e Duncan al capolinea 00:00 A tu per tu …con Danilo Caravello 00:00 Accadde Oggi... 30 giugno 1998, l'espulsione di Beckham condanna l'Inghilterra. Argentina ai quarti del Mondiale 00:00 Editoriale Spalletti è un grande allenatore ma potrebbe non essere un grande cittì. Poveri noi se i nostri bomber del presente e del futuro sono Scamacca e Retegui. L’unico fuoriclasse è Donnarumma
Sabato 29 Giugno 2024
23:57 Calcio estero Stoccarda, esercitata l'opzione per Undav: palla al Brighton, che detiene il cartellino 23:53 Altre Notizie Germania-Danimarca 2-0: il tabellino della gara 23:49 Serie A Stramaccioni punge Spalletti: "Barella non ha mai fatto il trequartista nell'Inter" 23:45 Serie A Como, Fabregas accoglie Dossena: "Forte e competitivo, può crescere con noi" 23:42 Calcio estero Liverpool, obiettivo Rodrygo per l'attacco di Slot: proposto uno scambio al Real Madrid 23:38 Serie A Il Genoa è in pole per Maggiore: due possibile contropartite gradite alla Salernitana 23:34 Serie A Svizzera, Sommer assicura: "Il calcio italiano non è in crisi, oggi merito nostro"