Menù Notizie

Serie A, il programma di giornata: finale thriller nella lotta salvezza! In 3 rischiano la B, ma solo una retrocederà

di Rocco Azzali
per Parmalive.com
Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com

Con le ultime sei gare della trentottesima giornata, questa sera calerà definitivamente il sipario sul campionato di Serie A per quasi tutte le squadre facenti parte il massimo torneo italiano (Atalanta e Fiorentina, infatti, dovranno recuperare la sfida valida per la ventinovesima giornata il prossimo 2 giugno). Alle 18.00 saranno due le partite in programma, entrambe valevoli in chiave qualificazione alla prossima Conference League: il Torino affronterà la Dea al "Gewiss Stadium" di Bergamo, mentre il Napoli ospiterà il Lecce al "Diego Armando Maradona". In serata i quattro incontri che chiuderanno la domenica: Hellas Verona-Inter e Lazio-Sassuolo non metteranno in palio punti importanti ai fini di graduatoria, dato che tutte le formazioni in gioco non hanno più molto da dire a questa stagione. Frosinone-Udinese ed Empoli-Roma, invece, saranno snodi fondamentali nella lotta per non retrocedere. Di seguito il quadrop del turno, con risultati e classifica aggiornata:

Giovedì 23 maggio
Cagliari-Fiorentina 2-3
(39' Bonaventura (F), 64' Deiola (C), 85' Mutandwa (C), 89' Gonzalez (F), 90+13' rig. Arthur (F))

Venerdì 24 maggio
Genoa-Bologna 2-0
(13' Malinovskyi, 59' Vitinha)

Sabato 25 maggio
Juventus-Monza 2-0
(26' Chiesa, 29' Alex Sandro)
Milan-Salernitana 3-3
(22' Leao (M), 27' Giroud (M), 64' e 89' Simy (S), 77' Calabria (M), 87' Sambia (S))

Domenica 26 maggio
18.00 Atalanta-Torino
18.00 Napoli-Lecce
20.45 Empoli-Roma
20.45 Frosinone-Udinese
20.45 Lazio-Sassuolo
20.45 Hellas Verona-Inter

CLASSIFICA: INTER 93*, Milan 75, Juventus 71, Bologna 68, Atalanta 66**, Roma 63*, Lazio 60*, Fiorentina 57*, Torino 53*, Napoli 52*, Genoa 49, Monza 45, Lecce 37*, Hellas Verona 37*, Cagliari 36, Frosinone 35*, Udinese 34*, Empoli 33*, Sassuolo 29*, Salernitana 17.

* una gara in meno
** due gare in meno
Inter campione d'Italia 2023/24
Salernitana e Sassuolo retrocesse in Serie B
 

LEGGI QUI: Nessuna rivoluzione nella vision del club. Ok, ma servono almeno 5 rinforzi di spessore dal mercato: uno per reparto, dietro anche un paio...


Altre notizie Parma
Lunedì 17 Giugno 2024
Domenica 16 Giugno 2024