26 marzo 1898, nasce la FIF. Diventerà FIGC nel 1909, primo campionato al Genoa
di Andrea Losapio

Due mesi più tardi viene giocata la prima edizione del campionato di calcio, con quattro squadre partecipanti. L'8 maggio del 1898 al Velodromo Umberto I di Torino. FC Torinese, Genoa, Ginnastica Torino e Internazionale Torino. A vincere sarà il Genoa, cucendosi addosso il primo Scudetto sulla maglia. Mancava la SEF Mediolanum delle cinque "costituenti" perché iniziò a partecipare alle competizioni due anni più tardi dalla fondazione della FIF. Nel 1905 due passi importanti: il primo è il riconoscimento da parte della FIFA - nata nel 1904 - per la FIF, lo spostamento della sede da Torino a Milano. Nel 1909 cambia nome e diventa FIGC.
La FIGC è l'unica Federazione che può promuovere il calcio nelle sue diverse forme, anche nel beach soccer e nel calcio a cinque. Ci sono un milione di giocatori e giocatrici tesserati in tutta Italia, più di trentamila arbitri e di allenatori. Nel tempo sono state istituite diverse divisioni: quella per il Calcio Femminile, quella per il Paralimpico e Sperimentale.
Altre notizie Milan
Venerdì 2 Giugno 2023
00:00
…con Roberto Stellone
Giovedì 1 Giugno 2023