Menù Notizie

Inter un Narciso a due facce: solo 2-2 col Verona, Arnautovic on fire

di Yvonne Alessandro
per Linterista.it
www.imagephotoagency.it
www.imagephotoagency.it

Due facce della stessa medaglia. È questa l'ultima Inter della stagione 2023-24 al "Bentegodi" contro l'Hellas Verona già salvo in campionato, ma per nulla demotivato all'incrocio finale contro i campioni d'Italia. La doppietta di Arnautovic e Noslin-Suslov per un movimentano primo tempo: la ciurma di Inzaghi si specchia un po' troppo e stacca spesso la spina. Finché nella ripresa va vicinissima al gol del 3-2, ma un Perilli in stato di grazia ferma due volte Frattesi. Un ultimo saluto con più di qualche rammarico per il pareggio, ma la seconda stella attende solo di essere cucita sul petto. E i tifosi salutano calorosamente la squadra, a decibel inauditi per il traguardo storico. 

Noslin-Suslov letali, Arnautovic fa il bis

Una giornata ricolma di felicità. Da un lato l’Inter già eletta Campione d’Italia per il ventesimo scudetto centrato con cinque giornate d’anticipo. Dall’altra il Verona sereno e con la mente sgombra per aver già ottenuto la tanto agognata salvezza in campionato a discapito delle rivali di bassa classifica. Un primo tempo ricco di emozioni e gol in quel di Verona, visto che sono bastati appena dieci minuti d’orologio per sbloccare la gara. A bucare la rete per prima l’Inter di Simone Inzaghi grazie ad una “furbata” di Arnautovic in agguato su Cabal per infilare in porta l’1-0 facile facile. Un inizio positivo anche se non convincente quello dei nerazzurri, per l’appunto subito rimontati dall’avversario numero uno della serata: Noslin riceve in profondità e disegna il diagonale rasoterra del pari appena sei minuti dopo.

Una batosta psicologica che i campioni d’Italia non subiscono troppo, nonostante qualche scarabocchio e superficialità di troppo in mezzo al campo. Finché su errore individuale di Barella a ridosso della propria area Noslin è stato lesto a servire Suslov per il colpo di precisione del 2-1. Il grande problema dei nerazzurri è stata la scarsa lucidità che ne ha inficiato il gioco, ma quando i pilastri di Inzaghi si sono dati una ripulita hanno fatto faville. E nel pieno minuto di recupero concesso prima dello scadere del primo tempo Arnautovic infila il 2-2 e la doppietta personale dopo un’azione magistrale a tre tocchi improvvisi.

Perilli blinda la porta, Inter spuntata

L’Inter ha pasticciato un po’ nei primi dieci minuti di ripresa, con l’Hellas Verona di Baroni alquanto sconclusionato e probabilmente con le pile scariche da ambo le parti. La prima mossa di Inzaghi è stata triplice sfoderando l’artiglieria pesante Buchanan-Sanchez-Cuadrado (fuori Dimarco tra i fischi risentiti della sua ex tifoseria). E proprio dall’asse canadese-cileno è emersa una chance colossale per l’Inter che Perilli però ha sbarrato, anche in una seconda occasione su Frattesi a botta sicura.

Il Verona a lungo andare ha abbassato sensibilmente il ritmo di gara, consentendo ai nerazzurri di traboccare da una parte all’altra del campo con le sfuriate di Frattesi e Barella. Con i nuovi ingressi in campo di Asllani e Di Gennaro (all’esordio assoluto in prima squadra) i campioni d’Italia hanno tirato fuori gli ultimi granelli di forza e Calhanoglu dalla distanza ha impensierito Perilli. I nuovi innesti di coach Baroni d’altro canto hanno rinvigorito il suo Verona, come dimostrato da Tavsan con quel mancino a rientrare sul primo palo.

Di Gennaro attento e vigile, mentre l’Inter ha provato a spingere anche nei minuti finali del match per prendersi l’ultima vittoria della stagione. Clamoroso il salvataggio di Vinagre al 83' sul cucchiaio di Frattesi indirizzato in porta e rinviato addosso alla traversa e poi lontano, come l'uscita provvidenziale di Perilli sempre sull'ex Sassuolo a un passo dal 3-2. Nemmeno il gol su scavetto di Alexis Sanchez a recupero inoltrato vale la vittoria. Il triplice fischio dell'arbitro Zufferli sancisce il termine del match e della stagione: sipario giù al "Bentegodi", l'Inter non va oltre il 2-2 contro l'Hellas Verona. Un pareggio all'addio alla stagione 2023-24 con 94 punti totali.


Altre notizie Inter
Lunedì 17 Giugno 2024