Menù Notizie

Tutto sulla Spagna - La stella è Rodri. Ma il campione del futuro è in attacco

di Raimondo De Magistris
Foto
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com

Tre volte campione d'Europa, l'unica nazionale ad aver vinto questa competizione per due volte consecutive: nel 2008 e poi nel 2012. La Spagna di Luis de la Fuente arriva a questo Europeo dopo essersi spinta l'ultima volta fino alle semifinali: in quella occasione la nazionale iberica fu eliminata dall'Italia, squadra che poi avrebbe vinto il torneo. Proprio gli azzurri sono i principali rivali in un raggruppamento riconosciuto come il più ostico di questo torneo, un gruppo in cui sono presenti anche Croazia e Albania.
Il commissario tecnico ha a disposizione un gruppo completo, forte in tutti i reparti. Ad Alvaro Morata il peso dell'attacco e la fascia di capitano: il centravanti dell'Atletico Madrid - reduce da una stagione da 21 gol - sarà il finalizzatore di una squadra dall'altissimo tasso tecnico.

Il cammino verso Euro 2024
Primo posto nel gruppo A
21 punti conquistati in otto partite: sette vittorie e una sconfitta.
Differenza reti: +20. 25 gol realizzati, cinque subiti.

Le partite
Spagna-Norvegia 3-0
(13' Olmo, 84' Joselu, 85' Joselu)

Scozia-Spagna 2-0
(7' McTominay, 51' McTominay)

Georgia-Spagna 1-7
(22' Morata, 27' aut. Kvirkvelia, 38' Olmo, 40' Morata, 49' Chakvetadze, 68' Williams, 74' Yamal)

Spagna-Cipro 6-0
(18' Gavi, 33' Merino, 70' Joselu, 73' Torres, 77' Baena, 83' Torres)

Spagna-Scozia 2-0
(73' Morata, 86' Sancet)

Norvegia-Spagna 0-1
(49' Gavi)

Cipro-Spagna 1-3
(5' Yamal, 22' Oyarzabal, 28' Joselu, 75' Pileas)

Spagna-Georgia 3-1
(4' Le Normand, 10' Kvaratskhelia, 55' Torres, 72' aut.Lochoshvili)

Il calendario
15 giugno ore 18.00 - Spagna-Croazia
20 giugno ore 21.00 - Spagna-Italia
24 giugno ore 21.00 - Albania-Spagna

La stella
Senza l'infortunato Gavi, sarà il centrocampista del Manchester City Rodri a guidare la Spagna in un Europeo che vede le furie rosse tra le grandi favorite per la vittoria finale. Vent'otto anni da compiere durante l'Europeo, è tra i leader del City di Guardiola e proprio con la squadra di Manchester negli ultimi anni ha vinto tutto. Tra i tanti successi, una Champions League conquistata da protagonista: fu lui un anno fa a realizzare il gol che mise ko l'Inter in finale. Guardiola recentemente su di lui ha detto: "E' un giocatore importantissimo per noi, conosce la considerazione che abbiamo di lui: è un calciatore fantastico, magnifico".

Da tenere d'occhio
A sedici anni è reduce da una stagione da 50 presenze, sette gol e dieci assist con la maglia del Barcellona. Lamine Yamal è il nuovo grande talento del calcio spagnolo, nonché il primo candidato a succedere a Bellingham nell'albo d'oro del Golden Boy. Ala destra del tridente di de la Fuente, dallo scorso settembre è stabilmente nel giro della nazionale spagnola. Xavi l'ha definito il prescelto, l'ha migliorato tantissimo nell'ultima stagione e ha consegnato alla Spagna un calciatore generazionale: il futuro è nelle sue mani.

Il commissario tecnico
Luis de la Fuente è nei quadri della federazione spagnola dal 2013. Ha iniziato con l'Under 18 e con l'Under 19, ha poi proseguito il cammino con l'Under 21 e - infine - è stato promosso alla guida della Nazionale maggiore dopo Qatar 2022. Ha preso il posto di Luis Enrique, esonerato dopo l'eliminazione dall'ultimo Mondiale per mano del Marocco, ha portato avanti la filosofia di calcio spagnola improntata al possesso palla e al calcio offensivo. Nel giugno 2023, dopo aver battuto l'Italia in semifinale, ha vinto la Nations League battendo in finale la Croazia ai calci di rigore.

La lista dei 26
Portieri: Unai Simón (Athletic Club), David Raya (Arsenal), Alex Remiro (Real Sociedad).
Difensori: Jesús Navas (Sevilla), Robin Le Normand (Real Sociedad), Alejandro Grimaldo (Bayer Leverkusen), Dani Carvajal (Real Madrid), Nacho Fernández (Real Madrid), Marc Cucurella (Chelsea), Aymeric Laporte (Al Nassr), Daniel Vivian (Athletic Club).
Centrocampisti: Rodri Hernández (Manchester City), Martín Zubimendi (Real Sociedad), Mikel Merino (Real Sociedad), Fabián Ruiz (PSG), Alex Baena (Villarreal), Pedri (FC Barcelona), Fermín López (FC Barcelona).
Attaccanti: Lamine Yamal (FC Barcelona), Ferran Torres (FC Barcelona), Álvaro Morata (Atlético de Madrid), Mikel Oyarzabal (Real Sociedad), Nico Williams (Athletic Club), Joselu (Real Madrid), Dani Olmo (RB Leipzig), Ayoze Pérez (Betis)

Il probabile 11
(4-2-3-1) - Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Grimaldo; Fabian Ruiz, Rodri; Yamal, Olmo, Williams; Morata.

Altre notizie
Domenica 30 Giugno 2024
05:30 Altre Notizie Oggi in TV, Euro 2024: ottavi di finale. Inghilterra-Slovacchia e Spagna-Georgia 05:00 Nato Oggi... Andrea Petagna, dopo Cagliari tornerà al Monza. A caccia (di nuovo) di un'occasione 01:19 Euro 2024Esclusiva TMW Ricardo Rodriguez: "Non pensavo a questa differenza contro l'Italia. Ma il merito è nostro" 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 giugno 00:56 I fatti del giorno Svizzera e Germania le prime qualificate ai quarti: programma e tabellone di Euro 2024
00:53 I fatti del giorno L'Italia perde male contro la Svizzera, Spalletti: "Giocato sottolivello, ma niente scandali" 00:49 I fatti del giorno A testa bassa. L'Italia saluta l'Europeo dopo esser stata dominata dalla Svizzera: 2-0 00:45 I fatti del giorno Zaniolo vuole tornare in A ma il Galatasaray non fa sconti: Fiorentina e Atalanta avvisate 00:41 I fatti del giorno Como attivissimo sul mercato. Ecco Dossena, ma l'attesa è tutta per il sogno Varane 00:38 I fatti del giorno Il 4 luglio conosceremo il calendario della Serie A 2024/2025 00:34 I fatti del giorno Moise Kean verso le visite, contatti in corso anche per Lucca: Fiorentina attiva sul mercato 00:32 Serie CTMW Vis Pesaro, Di Paola blindato: rinnovo fino al 2029 e fascia da capitano 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Confronto Spalletti-Gravina, la Germania si unisce alla Svizzera 00:29 Euro 2024 Germania, Nagelsmann: "Partita selvaggia, i primi 20 minuti sono stati i migliori del torneo" 00:27 Calcio estero Chelsea, prime parole di Kellyman: "Voglio vincere con il club, sia partite che trofei" 00:23 Serie A Oriali-Napoli, tutto confermato: lavorerà a stretto contatto con Conte e il suo staff 00:19 Euro 2024 Danimarca, il ct Hjulmand: "Siamo vicini alle grandi nazionali, vogliamo fare come la Croazia" 00:19 Euro 2024 Stramaccioni: "Spalletti ha inseguito i calciatori e cambiato troppi moduli, così zero identità" 00:15 Serie A Germania-Danimarca 2-0: le pagelle, il tabellino e il racconto dell'ottavo di finale 00:12 Calcio estero Famalicao, Gustavo Sà dopo il rinnovo: "Ringrazio il club, sarebbe bello vincere un titolo" 00:08 Serie A Nicolato: "Zaniolo ha tutto per essere un top. Fiorentina o Atalanta? Non do consigli" 00:04 Serie A Rivoluzione Fiorentina: Bonaventura ai saluti, anche Castrovilli e Duncan al capolinea 00:00 A tu per tu …con Danilo Caravello 00:00 Accadde Oggi... 30 giugno 1998, l'espulsione di Beckham condanna l'Inghilterra. Argentina ai quarti del Mondiale 00:00 Editoriale Spalletti è un grande allenatore ma potrebbe non essere un grande cittì. Poveri noi se i nostri bomber del presente e del futuro sono Scamacca e Retegui. L’unico fuoriclasse è Donnarumma
Sabato 29 Giugno 2024
23:57 Calcio estero Stoccarda, esercitata l'opzione per Undav: palla al Brighton, che detiene il cartellino 23:53 Altre Notizie Germania-Danimarca 2-0: il tabellino della gara 23:49 Serie A Stramaccioni punge Spalletti: "Barella non ha mai fatto il trequartista nell'Inter" 23:45 Serie A Como, Fabregas accoglie Dossena: "Forte e competitivo, può crescere con noi" 23:42 Calcio estero Liverpool, obiettivo Rodrygo per l'attacco di Slot: proposto uno scambio al Real Madrid