Menù Notizie

Polonia-Olanda 1-2, le pagelle: Zielinski inventa l'assist, Gakpo avvia la rimonta

di Luca Esposito
Zielinski
Zielinski
© foto di www.imagephotoagency.it

Risultato finale: Polonia-Olanda 1-2

Polonia

Szczesny 6,5 - Se la Polonia resiste fino alla fine lo deve soprattutto alle parate del suo portiere. Trasmette sicurezza dal primo al novantesimo dando la sensazione di leggere le azioni avversarie in anticipo.

Bednarek 5 - Non una prova positiva per il difensore polacco, in grossa difficoltà nell'uno contro uno a cospetto di attaccanti decisamente più rapidi.

Salamon 5,5 - Nel gioco aereo è, a tratti, insuperabile. Si fa apprezzare anche per qualche anticipo in bello stile. E' sfortunato protagonista in occasione della rete del momentaneo 1-1, la sua deviazione è sufficiente per spiazzare il proprio portiere. E non è posizionato benissimo nemmeno quando Wegorts si inserisce a centro area e fa 1-2.

Kiwior 5,5 - Per due volte si deve immolare per respingere conclusioni potenzialmente pericolose e indirizzate a rete. Troppo spesso, però, si fa sorprendere alle spalle dagli inserimenti degli avversari. Altalenante.

Frankowski 6 - Inizio molto promettente, pur a cospetto di un calciatore forte come Gakpo riesce comunque ad accompagnare la fase offensiva. Nella ripresa è meno propositivo e più concreto.

Zielinski 6 - La Polonia fatica a uscire dalla propria area di rigore e il tecnico gli chiede di giocare quasi da play per sfruttare la sua tecnica. Sforna l'assiste per il gol dell'illusorio vantaggio, si sacrifica anche in fase difensiva.

Romanczuk 5 - Non una grande partita per il centrocampista polacco, autore di un grande recupero in scivolata su Depay e...basta. Dal 55' Slisz 5 - Non entra mai in partita.

Zalewski 6 - Come spesso gli capita nel nostro campionato, si fa apprezzare quando attacca e un po' meno quando è chiamato a difendere. Bello e intenso il duello con Dumfries, due calciatori che si conoscono benissimo, Nel finale va vicino al gol del 2-2 con un bel tiro dai 20 metri.

Urbanski 5,5 - Il gioco a tratti rinunciatario della sua squadra non esalta le sue caratteristiche, tuttavia prova a cucire il gioco con alcune aperture interessanti. Si spegne nella ripresa e viene giustamente sostituito. Dal 55' Swiderski 5,5 - Ci mette un po' a entrare in partita, del resto non è certo compito semplice in mezzo a centrali fisicamente forti come quelli dell'Olanda. Eppure è lui a sfiorare il pari in zona Cesarin con una zampata da centro area disinnescata alla grande dal portiere avversario.

Buksa 6,5 - Gran bel gol di testa da parte dell'attaccante, preferito a Piatek e in grado di ripagare la fiducia del tecnico grazie ad un lavoro oscuro sfiancante e a tutto campo. Prova superata.

Szymanski 5 - Sono mancate le sue giocate, non a caso è stato il primo calciatore richiamato in panchina. Troppo poco per un giocatore del suo talento. Dal 45'st Molder 5,5 - Inizio promettente, ma accompagna poco la fase offensiva contravvenendo ai compiti assegnati.

Michal Probierz 6 - Tanta sofferenza in avvio, eppure la Polonia la sblocca con uno schema su palla inattiva. La reazione dopo l'1-1 e l'approccio nella ripresa lasciano ben sperare. Viste le assenze ha avuto il merito di creare comunque difficoltà all'Olanda.

Olanda

Verbruggen 7 - In dubbio fino alla fine, risponde presente e conferma di essere un portiere di grande affidabilità. Due grandi parate nel finale consentono agli orange di blindare la prima vittoria nel girone.

Dumfries 6,5 - Statistiche alla mano è uno degli uomini più pericolosi in assoluto, in almeno tre circostanze potrebbe timbrare il cartellino ma Szczesny è in giornata e gli dice di no. Spinta costante sulla corsia di competenza, condizione fisica ottima.

De Vrij 6 - Per mezz'ora abbondante la Polonia è quasi spettatrice non pagante, eppure l'Olanda va sotto e nessun centrale è esente da responsabilità. Col passare dei minuti ritrova l'autorevolezza dei tempi d'oro e merita la sufficienza pur senza fare cose eclatanti.

Van Dijk 6 - Tutta la sua esperienza per trascinare i compagni verso la rimonta, eppure anche lui non è impeccabile in un paio di disimpegni che potevano costare caro. Con una bella girata mette a dura prova i riflessi del portiere polacco.

Aké 6,5 - Inizia in sordina, poi indovina un paio di lanci spettacolari e prende coraggio. Nella ripresa è un vero e proprio esterno offensivo aggiunto, una spina nel fianco a tratti immarcabile.

Schouten 6 - Rispetto ai tempi del Bologna arretra un po' il suo raggio d'azione e deve disimpegnarsi maggiormente in fase di non possesso. Tutto sommato svolge bene il suo compito. Ottima l'intesa con il terzetto offensivo.

Reijnders 6 - Mezzo voto in meno perchè non è concreto al momento della conclusione, tuttavia conferma di avere doti tecniche interessantissime e fa la differenza ogni volta che l'avversario gli lascia anche solo mezzo metro di spazio.

Veerman 5 - Non un esordio indimenticabile per il centrocampista, condizionato da un'ammonizione e spesso impreciso nel giro palla. Dal 65' Wijnaldum 5 - Unico, tra i subentrati, a non incidere. Non si vede praticamente mai e, nel finale, soffre gli alti ritmi imposti dalla Polonia.

Xavi Simons 6 - Si propone costantemente e detta il passaggio ai compagni di reparto, con i quali l'intesa è crescente. Ha tre occasioni per fare 1-1, ma la mira non è delle migliori e deve rinviare alla prossima gara l'appuntamento con il primo gol dell'Europeo. Esce comunque tra gli applausi del pubblico. Dal 65' Malen 6,5 - Si capisce da subito sia ispirato, quando stoppa un pallone difficile e inventa un cross da capogiro per Dumfries. Partecipa attivamente all'azione dell'1-2.

Depay 6 - Potremmo copiare e incollare il commento precedente. Qualche numero eccellente, tanta tecnica e qualità, ma poca concretezza e freddezza sotto porta. Al 28' fallisce un vero e proprio rigore in movimento. Dall'80' Weghorts.7 - Entra e decide la partita con un tiro imparabile da centro area. E, nel recupero, guadagna punizioni su punizioni grazie alla sua fisicità e intelligenza tattica.

Gakpo 7 - Avvia la rimonta con un tiro che termina alle spalle del portiere anche a causa di una deviazione. Fino a quel momento era stato padrone assoluto della corsia di destra, con giocate di spessore e tanti uno contro uno vinti.

Ronald Koeman 7 - Vittoria, cambi azzeccati e tanta qualità nelle giocate. Cosa chiedere di più?

Altre notizie
Mercoledì 26 Giugno 2024
01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 25 giugno 00:56 I fatti del giorno Euro 2024, il tabellone aggiornato degli ottavi: le Nazionali qualificate, ripescate ed eliminate 00:53 I fatti del giorno Inghilterra agli ottavi da prima, ma con un record negativo. La Slovenia fa festa a Colonia 00:49 I fatti del giorno Danimarca avanti grazie al ranking UEFA. Serbia ultima, eliminata e grande delusione 00:45 I fatti del giorno L'Austria è la sorpresa di Euro 2024: bel gioco premiato, Rangnick vince il girone di ferro
00:42 I fatti del giorno La Francia non vince né convince: pari di rigore con la Polonia e agli ottavi da seconda 00:39 I fatti del giorno C'è chi resta e chi parte: mister De Rossi rinnova, Belotti saluta Roma e sceglie Como 00:36 I fatti del giorno Juventus e Aston Villa hanno definito un'operazione che coinvolge tre giocatori: i dettagli 00:33 I fatti del giorno "Fiorentina grandissima società, c'è empatia totale". La presentazione di Palladino 00:30 Serie A TOP NEWS Ore 24 - Il Milan torna su Lukaku, Como su Pau Lopez. Chi può pescare l'Italia 00:28 Euro 2024 Da Eriksen al bolognese Skorupski: i migliori in campo dei quattro match 00:26 Euro 2024 Si chiama "Europeo", ma più di un terzo degli sponsor sono... cinesi 00:25 Serie A Moise Kean, ma non solo. Per l'attacco della Fiorentina resiste sempre l'idea Vitor Roque 00:22 Serie A Ranieri sull'esperienza al Cagliari: "Sapevo sarebbe finita bene. Viaggio indimenticabile" 00:18 Serie B Cosenza, Marras e Calò in bilico fra permanenza (con rinnovo) e addio 00:15 Euro 2024 Il ct Roberto Martinez: "Portogallo favorito? Vogliamo andare lontano" 00:15 Euro 2024 Buffon e la delusione di Modric: "Il calcio può essere crudele. Ma non bisogna avere rimorsi" 00:14 A tu per tu …con Giorgio Perinetti 00:12 Calcio estero Barcellona su Olmo: la clausola di 60 milioni è valida fino al 15 luglio 00:10 Serie A Fruchtl è sbarcato a Lecce. Le immagini del portiere tedesco all'aeroporto del Salento 00:09 Euro 2024 Danimarca, Hjulmand: "Battaglia dura ed emozionante. Centrato il 1° traguardo" 00:08 Serie A Taremi: "Potrei scegliere la maglia 99 se disponibile". E rivela i dettagli del contratto con l'Inter 00:04 Serie C Ternana, in arrivo un nuovo direttore generale: c'è l'accordo con Diego Foresti 00:00 Accadde Oggi... 26 giugno 2011, la storica retrocessione del River Plate. In panchina c'era Passerella 00:00 Editoriale Inter: la “questione” Calhanoglu. Milan: tentativo per Lukaku. Un giocatore tra Juve e Atalanta (non quello con la K). Napoli: occhio a Di Lorenzo. Como: Belotti e altre grandi manovre. Il futuro di Morata. E quello dell’Italia!
Martedì 25 Giugno 2024
23:59 Euro 2024 Sabato sarà Donnarumma vs Sommer. Buffon: "Gigio sta facendo qualcosa di speciale" 23:59 Euro 2024 Serbia, Stojkovic: "Stasera partita molto dura. Sono orgoglioso dei miei ragazzi" 23:58 Euro 2024 Inghilterra, Southgate: "Difesa molto positiva. Sorteggio? Comunque sarà molto dura" 23:58 Serie A Como, Belotti è solo il primo colpo. Per la porta spunta Pau Lopez, in difesa piace Valentini 23:56 Calcio estero Guiu, ci siamo: il Chelsea ha informato il Barcellona che pagherà la clausola