.

Serie B serbatoio della Nazionale di Spalletti: 28 dei convocati hanno giocato in cadetteria

di Luca Bargellini

Un bilanciamento tra proprietà e prestiti che testimonia il doppio lavoro della B, di formazione e valorizzazione. Con un unico obiettivo: dare al sistema calcio italiano giocatori pronti per i grandi palcoscenici.
Un'analisi del Centro Studi della Lega B ha considerato i 43 giocatori convocati dalla Nazionale di Spalletti negli impegni della stagione 2023/24; in totale sei partite fra settembre, ottobre e novembre. (2 impegni con Ucraina, due impegni con Macedonia del Nord, poi Malta e Inghilterra).

Lo studio ha voluto verificare i termini con cui la B contribuisce a valorizzare i giocatori che poi compongono la nostra Nazionale.

Dei 43 giocatori convocati da Spalletti, 28 sono passati dalla B prima di approdare definitivamente in A e da qui poi porsi all’attenzione del grande calcio fino appunto alla Nazionale. 12 di loro erano di proprietà di squadre di B, 16 invece sono stati valorizzati mediante prestiti da squadre di A.

Questo il dettaglio con fra parentesi il numero di anni trascorsi nel campionato di Serie B:

Portieri
Donnarumma (0)
Meret (1)
Vicario (3)
Provedel (1)

Difensori
Acerbi (1)
Bastoni (0)
Buongiorno (2)
Calabria (0)
Cambiaso (1)
Darmian (2)
Di Lorenzo (4)
Dimarco (1)
Gatti (1)
Toloi (0)
Biraghi (2)
Mancini (2)
Scalvini (0)
Udogie (0)
Casale (3)
Romangnoli (0)
Spinazzola (5)

Centrocampisti
Barella (2)
Bonaventura (2)
Colpani (3)
Cristante (0)
Frattesi (3)
Jorginho (2)
Pellegrini (0)
Pessina (1)

Attaccanti
Berardi (1)
Chiesa (0)
El Shaarawy (1)
Kean (0)
Politano (2)
Raspadori (0)
Scamacca (2)
Zaniolo (1)
Zaccagni (2)
Gnonto (0)
Immobile (3)
Retegui (0)


Altre notizie