.

Inter, si chiude l'era Suning: Steven Zhang il secondo presidente più vincente di sempre

di Ivan Cardia

Si chiude l'era di Suning alla guida dell'Inter. Dopo aver rilevato il club nerazzurro nel 2016 da Erick Thohir, la holding cinese cede il passo a Oaktree, che ha comunicato l'escussione delle quote societarie date in pegno a garanzia del finanziamento contratto dalla famiglia Zhang nel 2021 e il conseguente passaggio di proprietà. Si chiude così il secondo ciclo più vincente nella storia della società di viale della Liberazione, caratterizzato da due scudetti, tre Coppe Italia e due Supercoppe italiane.

Con quello conquistato in questa stagione, Steven Zhang, alla guida dell'Inter dal 2018, è diventato inoltre il settimo presidente a conquistare almeno due scudetti alla guida della società milanese.

Agganciato Angelo Moratti. Anche se i trofei si pesano e non si contano, dal punto di vista strettamente numerico Zhang saluta dopo aver raggiunto il fondatore della Saras, presidente interista dal 1955 al 1968. A differenza di Steven, che ha portato a casa due scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane, Moratti - oltre a conquistare per tre volte il titolo di campione d'Italia, compreso quello della prima stella - fu protagonista del ciclo della Grande Inter che si aggiudicò anche due Coppe dei Campioni e due coppe intercontinentali.

Massimo Moratti resta primo. L'attuale presidente della Saras, a capo dell'Inter dal 1995 al 2004 e poi dal 2006 con un breve - ma vincente, cinque titoli - interludio di presidenza affidata a Giacinto Facchetti. Per Moratti, che rimarrà primo almeno per un altro po' di anni, ufficialmente, i trofei vinti da presidente dell'Inter sono undici: quattro scudetti, una Champions League, una Coppa Uefa, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane.


Altre notizie