.

Gruppo E, la Costa Rica ai raggi X: difesa e contropiede per sfruttare la velocità di Campbell

di Raimondo De Magistris

Quarta nel girone unico della Concacaf, la Costa Rica accede al Mondiale dopo aver vinto lo spareggio contro la Nuova Zelanda per 1-0, grazie a una rete dell'ex Arsenal Joel Campbell. Lo scorso 14 giugno quella del ct colombiano Suarez è stata l’ultima squadra in ordine cronologico a qualificarsi per il Mondiale in Qatar.

La formazione tipo - E’ un 4-2-2 con attitudine molto difensiva il modulo su cui punta il ct Suarez, portiere e centravanti i suoi punti di forza. Ecco l’undici tipo, ovvero quello che cinque mesi fa ha avuto la meglio della Nuova Zelanda
Costa Rica (4-4-2) - Keylor Navas; Fuller, Duarte, Calvo, Oviedo; Torres, Borges, Tejeda, Bennette; Campbell, Contreras.

Commissario tecnico: Luis Suarez - Nato a Medellin, in Colombia, Suarez dopo una carriera da calciatore costruita quasi interamente all’Atletico Nacional ha lasciato presto la Colombia una volta intrapreso il cammino da allenatore. A lungo in Ecuador, dove ha ricoperto anche il ruolo di assistente del commissario tecnico, è tornato in patria solo dopo aver svolto anche il ruolo di ct dell’Honduras. Dal 2021 è alla guida della Costa Rica per la sua seconda avventura da CT: la prima in un Mondiale.

Solidità difensiva, l’attacco segna poco
Segna poco, ma ha una grande solidità difensiva. Da quando Suarez ha preso la guida della squadra la Costa Rica ha ancor di più serrato la sua difesa. Rimessa e contropiede quando parte da sfavorita - per sfruttare la velocità di Joel Campbell - è il mantra di una Nazionale che esalta i suoi punti di forza. E quindi Keylor Navas, vero e proprio eroe in patria.

Il calendario
Una vera e propria impresa quella che serve alla Costa Rica per superare il raggruppamento. La nazionale di Suarez deve vincere (se possibile con un buon margine di gol) contro il Giappone e poi provare a fermare una tra Spagna e Germania. E’ questa l’unica strada per centrare un obiettivo che, sulla carta, è molto molto complicato.
23 novembre -Spagna-Costa Rica
27 novembre - Giappone-Costa Rica
1 dicembre - Costa Rica-Germania


Altre notizie
Mercoledì 26 Giugno 2024