.

Rodrigo De Paul, sogno proibito di Inter e Juve (per diverse estati). Diventato big a Udine

di Andrea Losapio

"Mi lusinga essere accostato a un club come l'Inter. Cerco di non stare dietro alle voci, ma significa che sto facendo bene". Le parole di Rodrigo De Paul sono del 2019, poco dopo Agustin Jimenez, suo procuratore, incontrò l'Inter per cercare di chiudere. A gennaio 2020, una vita fa. "Non conosco personalmente Conte, ma è uno che ha vinto alla Juve e al Chelsea. Lautaro mi dice che dà tanta carica e lavora bene. A Lautaro è servito molto il primo anno all’Inter, io sapevo che era così forte". Parole che sembravano pronte per diventare un matrimonio che, però, non s'aveva da fare. Valutazione da oltre 30 milioni e la fumata bianca che doveva arrivare a brevissimo.

Non è andata così. De Paul è rimasto in bianconero e un altro club, stessi colori, cercò di inserirsi. Inter e Juventus hanno sognato De Paul per diverso tempo. Estate e inverno, prima e dopo l'arrivo all'Atletico Madrid. In biancorosso ha avuto periodi di alti e bassi, fino al Mondiale in Qatar del 2022, che gli ha dato un altro status. Da Campione del Mondo. Strano per chi era arrivato in Spagna, al Valencia, con l'idea che potesse essere un predestinato, salvo poi finire all'Udinese quasi come uno "scarto".

De Paul ha vinto una battaglia contro se stesso, passando dall'essere fantasista a centrocampista offensivo. Forse l'unico che, come caratteristiche, si avvicina al Koopmeiners attuale. Quindi non sorprenderà se in estate, come spesso è accaduto, verrà accostato alle nostre big. Oggi Rodrigo De Paul compie 30 anni.


Altre notizie
Mercoledì 26 Giugno 2024