.

L'Empoli e Nicola fanno la storia, il successo con la Roma vale la terza salvezza di fila

di Dimitri Conti

In una delle più grandi notti della sua storia, l'Empoli scrive una nuova pagina della propria esistenza in Serie A battendo 2-1 la Roma e conquistando così la salvezza nella massima categoria per il terzo anno di fila, come mai prima d'ora gli era riuscito.

Il grande artefice della rimonta salvezza è senza dubbio Davide Nicola, che anche nell'ultima partita della stagione ha messo il suo tocco sul successo con la Roma, facendo terminare alla sua squadra la partita con un assetto iper-offensivo (e addirittura quattro attaccanti in contemporanea) che gli ha infine restituito i frutti sperati. Merito anche e soprattutto di Niang e del suo gol in pieno recupero che ha poi portato a successo e invasione di campo del popolo azzurro.

Nel post-partita Nicola può giustamente esultare: "Questa è la salvezza che mi ha reso felice per molte altre persone, più per loro che per me stesso. A partire dall'espressione che ha avuto la nostra gente. Ci hanno dato una carica emotiva in più. Sono felice per i giocatori, che mi hanno dimostrato di avere un rendimento molto elevato. Se vedete le squadre che abbiamo affrontate sono state tutte toste, perché erano nel pieno della forma o perché erano scontri diretti. Sono contento per tutti in società, dal presidente, al direttore, ho trovato dei professionisti esemplari. Qui si rispetta la metodologia dell'allenatore e c'è costante fiducia. Empoli è da studiare, è un esempio, ha servizi di una grande squadra ma rimane umile. Aggiungo che questo gruppo di ragazzi entra nella storia dell'Empoli. Sono orgoglioso e felice per i miei ragazzi".


Altre notizie