.

Giacinti risponde ad Hammarlund: al 45° è parità fra Roma e Fiorentina nella finale di Coppa

di Tommaso Maschio

Parte meglio la Fiorentina nella finale di Coppa Italia del Manuzzi con diverse azioni che nascono soprattutto sulla corsia destra, ma che non si trasformano in occasioni da rete per un pizzico di imprecisione nell'ultimo passaggio.

La Roma invece cerca maggiormente l'azione manovrata spostando la palla da una fascia all'altra alla caccia di spazi per Giacinti che però non riesce a graffiare come suo solito contro le sue ex compagne. E così al 10° arriva il vantaggio viola: errore difensivo della Roma con la portiera Ceasar che sbaglia un disimpegno su retropassaggio di una compagna, il pallone finisce sui piedi di Hammarlund che non si fa pregare e mette il pallone in fondo al sacco.

La risposta della Roma non si fa attendere con Giacinti, ex di turno, che dopo neanche dieci minuti pareggia i conti approfittando di un tacco volante di Giugliano per battere di testa da due passi una Baldi che prova a evitare guai con un'uscita molto rischiosa. La gara prosegue su ritmi vivaci con le due squadre che si sfidano a viso aperto, ma è la Roma che si rende più pericolosa con Viens e Haavi che dalla distanza non trovano però lo specchio della porta. Al 34° invece è Giugliano che da ottima posizione calcia a lato sprecando il possibile raddoppio.


Altre notizie