Menù Notizie

21 giugno 1970, il Brasile è campione del mondo: Italia schiantata 4-1 a Città del Messico

di Alessio Del Lungo
Foto

Il 21 giugno 1970, l'Italia persa la finale del Mondiale, a quei tempi chiamato Coppa Jules Rimet, per 4-1 contro il Brasile. La Seleçao di Zagallo era una squadra stellare e comprendeva campioni del calibro di Carlos Alberto, Rivelino e Jairzinho, oltre a uno dei più forti di tutti i tempi, Pele. Gli Azzurri avevano una formazione di tutto rispetto, con Boninsegna e Riva in attacco, ma erano oggettivamente inferiori. Il primo tempo allo Stadio Azteca di Città del Messico fu abbastanza equilibrato con O'Rey che portò in vantaggio i verdeoro al 18', svettando di testa dopo un cross arrivato da sinistra con il mancino da parte di Rivelino dopo un fallo laterale, ma Boninsegna pareggiò al 37' dopo un pasticcio difensivo del Brasile, con Felix che venne anticipato fuori area da un compagno e l'attaccante infilò così con il mancino il gol dell'1-1 a porta vuota.

Nella ripresa la Seleçao dilagò, dominando la partita grazie al proprio tasso tecnico, decisamente superiore a quello degli Azzurri. Al 66' un tiro da fuori area di Gerson fulminò Albertosi: solo applausi per il centrocampista, che saltò un avversario con un numero e scagliò un sinistro nell'angolo alto alla sinistra dell'estremo difensore dell'Italia. Il tris arrivò al 71' con Jairzinho, che da pochi passi sfruttò una torre di Pelé e mise dentro il momentaneo 3-1 quasi svirgolando con il destro. Infine chiuse i conti Carlos Alberto all'86', suggellando una prestazioni quasi perfetta con un potente destro a incrociare dal vertice destro dell'area su suggerimento del solito Pelé. Il Brasile divenne meritatamente campione del mondo. Di seguito il tabellino del match:

Brasile-Italia 4-1

Reti: 18’ Pelé, 37’ Boninsegna, 66’ Gerson, 71’ Jairzinho, 86’ Carlos Alberto

Brasile: Felix, Carlos Alberto, Everaldo, Clodoaldo, Piazza, Brito, Jairzinho, Gerson, Tostão, Pelé, Rivelino. Ct: M. Zagallo.

Italia: Albertosi, Burgnich, Facchetti, M. Bertini (74’ Juliano), Rosato, Cera, Domenghini, A. Mazzola, Boninsegna (84’ Rivera), De Sisti, Riva. Ct: F. Valcareggi.

Arbitro: Glöckner (Germania Est).

Altre notizie
Domenica 30 Giugno 2024
06:15 Serie A Svizzera-Italia, 2-0, le pagelle: azzurri travolti, c'è solo il Capitano. È il flop di Spalletti 06:12 Probabili formazioni Le probabili formazioni di Spagna-Georgia: Morata sfida Kvaratskhelia 06:06 Probabili formazioni Le probabili formazioni di Inghilterra-Slovacchia: novità Mainoo. Un solo dubbio per Calzona 05:30 Altre Notizie Oggi in TV, Euro 2024: ottavi di finale. Inghilterra-Slovacchia e Spagna-Georgia 05:00 Nato Oggi... Andrea Petagna, dopo Cagliari tornerà al Monza. A caccia (di nuovo) di un'occasione
01:19 Euro 2024Esclusiva TMW Ricardo Rodriguez: "Non pensavo a questa differenza contro l'Italia. Ma il merito è nostro" 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 giugno 00:56 I fatti del giorno Svizzera e Germania le prime qualificate ai quarti: programma e tabellone di Euro 2024 00:53 I fatti del giorno L'Italia perde male contro la Svizzera, Spalletti: "Giocato sottolivello, ma niente scandali" 00:49 I fatti del giorno A testa bassa. L'Italia saluta l'Europeo dopo esser stata dominata dalla Svizzera: 2-0 00:45 I fatti del giorno Zaniolo vuole tornare in A ma il Galatasaray non fa sconti: Fiorentina e Atalanta avvisate 00:41 I fatti del giorno Como attivissimo sul mercato. Ecco Dossena, ma l'attesa è tutta per il sogno Varane 00:38 I fatti del giorno Il 4 luglio conosceremo il calendario della Serie A 2024/2025 00:34 I fatti del giorno Moise Kean verso le visite, contatti in corso anche per Lucca: Fiorentina attiva sul mercato 00:32 Serie CTMW Vis Pesaro, Di Paola blindato: rinnovo fino al 2029 e fascia da capitano 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Confronto Spalletti-Gravina, la Germania si unisce alla Svizzera 00:29 Euro 2024 Germania, Nagelsmann: "Partita selvaggia, i primi 20 minuti sono stati i migliori del torneo" 00:27 Calcio estero Chelsea, prime parole di Kellyman: "Voglio vincere con il club, sia partite che trofei" 00:23 Serie A Oriali-Napoli, tutto confermato: lavorerà a stretto contatto con Conte e il suo staff 00:19 Euro 2024 Danimarca, il ct Hjulmand: "Siamo vicini alle grandi nazionali, vogliamo fare come la Croazia" 00:19 Euro 2024 Stramaccioni: "Spalletti ha inseguito i calciatori e cambiato troppi moduli, così zero identità" 00:15 Serie A Germania-Danimarca 2-0: le pagelle, il tabellino e il racconto dell'ottavo di finale 00:12 Calcio estero Famalicao, Gustavo Sà dopo il rinnovo: "Ringrazio il club, sarebbe bello vincere un titolo" 00:08 Serie A Nicolato: "Zaniolo ha tutto per essere un top. Fiorentina o Atalanta? Non do consigli" 00:04 Serie A Rivoluzione Fiorentina: Bonaventura ai saluti, anche Castrovilli e Duncan al capolinea 00:00 A tu per tu …con Danilo Caravello 00:00 Accadde Oggi... 30 giugno 1998, l'espulsione di Beckham condanna l'Inghilterra. Argentina ai quarti del Mondiale 00:00 Editoriale Spalletti è un grande allenatore ma potrebbe non essere un grande cittì. Poveri noi se i nostri bomber del presente e del futuro sono Scamacca e Retegui. L’unico fuoriclasse è Donnarumma
Sabato 29 Giugno 2024
23:57 Calcio estero Stoccarda, esercitata l'opzione per Undav: palla al Brighton, che detiene il cartellino 23:53 Altre Notizie Germania-Danimarca 2-0: il tabellino della gara