Menù Notizie

Lecco-Ascoli 0-2, le pagelle: Viviano superman, il Lecco cade ancora

di Bruno Cadelli
Foto
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Risultato finale: Lecco-Ascoli 0-2

LECCO
Saracco 6 - Incolpevole sul gol di Nestorovski, si fa trovare pronto tutte le volte in cui viene chiamato in casa.

Lemmes 4,5 - Schierato come quarto di difesa, l’esterno belga è il principale responsabile sul gol di Nestorovski. Il suo controllo superficiale in area regala il gol del vantaggio ed è poco convinto anche in fase offensiva Dal 85' Eusepi s.v.

Celijak 6 - Nessuna particolare sbavatura ma alla prima occasione l’Ascoli passa su un pallone aereo dove tutta la difesa si fa trovare impreparata. Lotta sempre ma da capitano di giornata non riesce a trascinare completamente la squadra

Bianconi 5,5 - Inizio roccioso per il numero sei ma si sfalda come tutta la squadra alle prime difficoltà difensive. L'Ascoli nel primo tempo è poca cosa ma nella ripresa il pacchetto arretrato del Lecco sembra soffrire ad ogni attacco.

Caporale 6 - Sprinta sulla fascia e prova a pungere la difesa ospite. Suo il cross che provoca il fallo da rigore di Adjapong, ptova positiva anche con il cambio modulo provato dal neo mister Bonazzoli.

Ionita 5,5 - Da un veterano ci si aspetta sempre qualcosa in più. Fumoso in mezzo, tiene in gioco Quaranta sul gol del raddoppio dell’Ascoli e non riesce a dare un adeguato contributo in zona offenisva. Dal 79' Tordini s.v.

Crociata 6 - Prova a dare geometrie al Lecco e cerca anche la via del gol nel primo tempo. Viene fermato solo da un attentissimo Emiliano Viaviano. In generale è uno dei più positivi della squadra di Emiliano Bonazzoli.

Buso 6 - Cerca di impensierire la difesa dell’Ascoli con accelerazioni e dribbling. Si perde alla distanza ma ci prova sempre. L'ammonizione per nervosismo nel finale è uno dei rari lampi emotivi della squadra bluceleste

Sersanti 6 - Inizia bene come tutta la squadra cercando di dare ritmo e intensità alla partita. Dopo l'ammonizione in avvio di ripresa si spegne e viene sostituito nella prima girandola di cambi di mister Bonazzoli. Dal 64' Galli 5,5 Non incide nel finale di gara

Di Stefano 6 - Il numero 73 è l’uomo più pericoloso del Lecco. Nel primo tempo solo Viviano gli nega la via del gol due volte. Nel secondo tempo è sfortunato nel calcio di rigore del possibile pareggio. Scivola e colpisce il pallone con un doppio tocco giustamente visto e punito dal direttore di gara. Dal 64' Guglielmotti 6 Si impegna e ci prova con una girata alta sulla traversa

Novakovich - 5,5 Comincia con aggressività facendo a sportellate con la difesa avversaria. Ruvido ma non sempre pulito nel controllo palla per far salire la squadra viene inghiottito dalla coppia centrale Bellusci Quaranta

Emiliano Bonazzoli 6 Il nuovo tecnico del Lecco sorprende tutti con la difesa a quattro e tre mezze punte dietro a Novakovich. Il suo Lecco è coraggioso ma al primo errore viene punito. Qualcosa di buono si è visto nell'apporccio alla gara, tanto lavoro da fare per risollevare psicologicamnete i suoi ragazzi.

ASCOLI

Viviano 7,5 - Sotto la pioggia del Rigamonti Ceppi l’ex viola mette il mantello da superman. Prodigioso due volte su Di Stefano nel primo tempo, attento anche sul destro da fuori di crociata. Graziato dalla goffa scivolata di Di Stefano sul rigore del pareggio.

Adjapong 5,5 - Corre sulla fascia senza incidere e creare grandi grattacapi alla difesa del lecco. In difesa è attento ma provoca il fallo da rigore con una goffa deviazione di mano che poteva rimettere in piedi la partita. Dal 59' Bayeye 6 - entra in campo mettendo fisico e muscoli in una gara dalla grande intensità atletica

Bellsuci 7,5 - L’Ascoli è in emergenza difesa e lui si carica la squadra sulle spalle. Capelli da mohicano, grinta da vendere, non fa passare nulla dal primo all’ultimo minuto della partita

Quaranta 7 - Novakovich è un brutto cliente ma non si scompone. Trova anche il gol del raddoppio con una girata da centravanti consumato. Dietro è la spalla perfetta di Bellusci arginando ogni attacco

Falasco 6 - Attento dietro, cerca anche la via del gol con una gran botta su punizione. Solido per tutta la durata della partita

Caligara 6 - In mezzo al campo è una lotta continua. Usa le maniere forti quando serve, viene ammonito al 31esimo della partita ma non si perde nella tonnara della linea mediana. Dal 59' Kraja s.v - La sua partita dura solo 23 minuti a causa di un infortunio costringendo Viali all'ultimo cambio. Dal 82' Gnahorè s.v.

Di Tacchio 6,5 Fioretto e clava per il regista dei bianconeri. Si rende pericoloso nel primo tempo con un tiro da fuori e sale alla distanza. Una prova di grande lucidità come aveva chiesto mister Viali a tutta la squadra.

Falzerano 6 Partita ordinata senza particolari spunti. Si adatta al clima della partita e rientra da titolare con una prestazione nel complesso sufficiente accarezzando sempre bene il pallone.

Nestorovski 7 Non si vede per mezz’ora di partita e poi sbuca dalla botola mettendo dentro il gol del vantaggio. Si conferma in stato di grazia e trova il secondo gol consecutivo. Il suo gol da bomber di razza indirizza una gara che poteva diventare sempre più complicata.

Milanese 6 Galleggia tra linea mediana e tre quarti chiudendo ogni spazio. Si guadagna la sufficienza con una prestazione solida senza brillare. Dal 77' Pablo Rodriguez Delgado s.v.

Pedro Mendes 6 Partita di sacrifico per il numero 99. Gran lavoro in fase difensiva, per aiutare la squadra in fase di non possesso. Non punge davanti ma offre comunque una buona prova di corsa e sostanza. Dal 77' Samuel Giovane s.v.

Wiliam Viali 6,5 - Il suo Ascoli assorbe l'urto iniziale del Lecco ed è spietato in zona gol. La difesa regge nonostante le assenze, la squadra riesce a sgonfiare il ritmo della partita quando serve e ad accelerare quando fiuta il Lecco sempre più in difficoltà. Grande prova in una partita dalle mille insidie e tre punti d'oro.

Altre notizie
Domenica 16 Giugno 2024
00:45 I fatti del giorno La Svizzera comincia col piede giusto e raggiunge la Germania in vetta: Ungheria ko 00:42 I fatti del giorno Di Francesco riparte dal Venezia. Il quadro delle panchine della nuova Serie A 00:38 I fatti del giorno De Ketelaere è tutto dell'Atalanta, ora è ufficiale. Ecco quanto è costato il riscatto dal Milan 00:34 I fatti del giorno Theo spaventa il Milan: "Restare? Si vedrà più avanti". Il punto sul futuro del francese 00:34 Euro 2024Live TMW Sylvinho: "Siamo rimasti in partita fino alla fine, peccato non aver pareggiato con Manaj"
00:30 Serie A TOP NEWS Ore 24 - Italia, buona la prima: 2-1 in rimonta all'Albania. In gol Bastoni e Barella 00:27 Euro 2024 Yamal: "Entusiasta del mio debutto all'Europeo. Assist per Carvajal? Richiesta del ct" 00:24 Serie A Quarta convocato dall'Argentina: "Felice di rappresentare il mio paese in Copa America" 00:21 Euro 2024 Bergomi: "L'Italia non credo abbia avuto sufficienza, ma un po' di calo fisico" 00:18 Euro 2024 Thuram chiede di votare contro la RN, la FFF: "Giusto esprimersi, ma restiamo neutrali" 00:15 Euro 2024 Shearer sorpreso dall'Italia: "Dopo lo svantaggio non si è fatta prendere dal panico" 00:12 Serie A Del Piero: "L'Inter puntava poco sugli italiani, ora ha invertito la tendenza" 00:09 Euro 2024 Albania, Sylvinho: "Fatto la gara che abbiamo pensato, contro la Croazia è cruciale" 00:08 Serie ALive TMW Chiesa: "Ci serva da lezione: nel finale rischiato il pareggio. Spagna? Sarà battaglia" 00:06 Euro 2024 Bastoni e Barella, due giocatori dell'Inter in gol: è la seconda volta nella storia dell'Italia 00:03 Euro 2024 Italia, Calafiori: "Non era facile partire così. Grande emozione, non vogliamo fermarci" 00:00 Editoriale Anche noi abbiamo un fenomeno: Barella. Dobbiamo essere più cattivi in fase conclusiva. Donnarumma decisivo. Ma che brividi per quel gol subito all’inizio 00:00 Accadde Oggi... 16 giugno 1998, il Brasile batte 3-0 il Marocco. Ronaldo segna il suo primo gol in un Mondiale 00:00 A tu per tu …con Danilo Caravello
Sabato 15 Giugno 2024
23:59 Euro 2024 Albania ko, il ct Sylvinho: "Difficile per noi contenere a centrocampo Barella e Jorginho" 23:56 Euro 2024 Italia, Spalletti: "Oggi Barella si è sdoppiato. Noi abbiamo sempre la bischerata in canna" 23:53 Euro 2024 Italia, Jorginho: "Ognuno ha fatto il suo per vincere, con la Spagna ce la giocheremo" 23:52 Euro 2024 Croazia ko con la Spagna, il ct Dalic: "Mi scuso con i nostri tifosi per il brutto spettacolo" 23:51 Euro 2024Live TMW Spalletti: "Ci sono cose da migliorare. E' troppo poco un 2-1 dopo questa partita" 23:48 Euro 2024TMW Esordio vincente a Euro2024 per l'Italia: rivivi il 2-1 all'Albania con le immagini di TMW 23:45 Euro 2024 Italia, la difesa funziona. Bastoni: "Calafiori grandissimo giocatore, siamo sulla strada giusta" 23:41 Euro 2024 L'Italia ha vinto all'esordio in 4 edizioni di fila tra Europei e Mondiali. Prima volta nella storia 23:37 Euro 2024 Italia, Chiesa: "Partenza shock, poi grande reazione. Mi trovo bene sulla fascia destra" 23:33 Euro 2024 Italia, Bastoni: "Siamo stati bravi a reagire. Spagna? Ci concentreremo sui loro difetti" 23:30 Euro 2024 Italia-Albania 2-1: tabellino, pagelle e il racconto dell'esordio azzurro a Euro2024