Menù Notizie

Non c'è solo il blocco: la Nazionale di Spalletti parte dall'Inter di Inzaghi

di Ivan Cardia
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Luciano Spalletti ce l'ha fatta. Anche con tanta paura nel finale, ma la missione è comunque compiuta: succeduto a Mancini in un momento delicato, ha finito il lavoro del predecessore e portato l'Italia agli Europei. Niente di straordinario, succede (quasi) da sempre, ma visto che i Mondiali ormai siamo abituati a vederli da spettatori è comunque tanta roba. Luciano Spalletti l'ha rifatto: dopo la gara con la Macedonia, anche quella contro l'Ucraina ha ricordato a molti, specie dalla cintola in giù, alcuni meccanismi dell'Inter capolista.

Non è solo questione di blocco. Che pure è importante. Complice il progetto sempre più azzurro della dirigenza di viale della Liberazione, a livello numerico l'Ital-Inter è pressoché realtà. Darmian, Bastoni, Acerbi, Dimarco, Barella e Frattesi: nessun'altra squadra del nostro campionato può vantare una simile rappresentanza in Nazionale. Per la cronaca, non è questione di fazioni: con questo Chiesa, il ritorno di Locatelli, Gatti bella scoperta, Kean sempre più disciplinato e chissà Rugani se continuerà così, in molti sarebbero felici di vedere agli Europei una gioiosa unione delle due principali contendenti allo scudetto. Ma, appunto, non è solo questione di blocco e di numero.

I meccanismi della difesa della Nazionale sono gli stessi dell'Inter. O almeno ci assomigliano: Di Lorenzo ieri (Darmian l'altra volta) si alza meno di Dimarco, avvicinandosi ad Acerbi e al suo compagno di reparto. Non è un caso che ieri Spalletti abbia schierato due mancini: Buongiorno ha stazionato sul centrosinistra, Acerbi al centro, la posizione media del capitano del Napoli non va oltre il centrocampo. Ci sono delle differenze? Certo che sì. Perché per esempio Spalletti non persegue il sogno inzaghiano di attaccare in nove, e in attacco non gioca a due ma a tre. Non ha un regista come Calhanoglu, e non ha troppe remore nello schierare insieme Barella e Frattesi. Alcune reminiscenze, però, sono evidenti e lo sarebbero ancora di più in una ipotetica linea difensiva a quattro Darmian-Acerbi-Bastoni-Dimarco. Ancora: non è questione di simpatie, è che avere una squadra molto italiana al vertice del campionato aiuta il commissario tecnico e questa è un'ottima notizia. Come detto prima, averne due - Inter e Juve da sole possono vantare almeno dieci azzurre, agli Europei si potrebbe arrivare a una dozzina tutta costruita nel derby d'Italia - aiuta ancora di più.

Altre notizie
Mercoledì 29 Novembre 2023
09:23 Rassegna stampa Milan ko con il Borussia Dortmund, Tuttosport: "Ora Pioli rischia" 09:21 Calcio estero VIDEO - Due autogol ed Hermoso, l'Atletico sbanca Rotterdam e si qualifica agli ottavi 09:18 Rassegna stampa L'Equipe sul PSG che vuole gli ottavi di Champions: "Il loro destino in mano" 09:15 Serie A ESCLUSIVA TMW - Portillo: "Il Real, la Viola, il Napoli e il mio pupillo Osimhen: vi racconto tutto" 09:13 Rassegna stampa Lazio agli ottavi di Champions, Il Corriere dello Sport: "Anche Piola avrà applaudito Immobile"
09:08 Rassegna stampa Le aperture spagnole - Barcellona e Atletico, missione compiuta: ottavi di Champions centrati 09:03 Rassegna stampa Le aperture inglesi - Rabbia Newcastle per il pari con il PSG: proteste per il rigore di Mbappé 09:00 Serie A Pulisic ci crede ancora: "Milan, non è mai finita. Abbiamo ancora la possibilità di passare" 08:58 Rassegna stampa Inter, torna di moda Nandez. Gazzetta: "Subito o a giugno: dipende da Cuadrado" 08:53 Rassegna stampa Ghoulam al Mattino ricorda: "Al Bernabeu il gol di Insigne e la carica di Maradona" 08:48 Rassegna stampa Napoli, Mazzarri senza paura contro il Real. CorSera: "Non ci poniamo alcun limite" 08:45 Serie C Le sorprese che non ti aspetti: Mantova, Pineto e Picerno le rivelazioni del girone di andata di C 08:43 Rassegna stampa Il Secolo XIX: "Genoa, Gudmundsson migliora, Retegui ci prova per l'Empoli" 08:38 Rassegna stampa Milan-Dortmund, la moviola della Gazzetta: "Due rigori solari: Kovacs è preciso" 08:33 Rassegna stampa La Juventus punta sulla Premier, Tuttosport: "Tentativo per Sancho" 08:30 Serie A Strootman si ferma di nuovo, speranza Retegui: il punto sull'infermeria (affollata) del Genoa 08:28 Rassegna stampa Il Corriere di Roma titola: "Altro che finito: Immobile porta i biancocelesti agli ottavi" 08:24 Editoriale Riquelme contro Macri. La lotta per la guida del Boca Juniors, una storia molto argentina. Calcistica ma non solo 08:23 Rassegna stampa Milan ko con il Borussia, Il Corriere dello Sport: "Ad un passo dall'inferno" 08:18 Rassegna stampa L'apertura di oggi del Corriere di Bologna: "Zirkzee come Ibra, sogno Champions" 08:15 Serie A Chiesa e la decisione sul rinnovo: in ballo c'è anche il futuro allenatore della Juventus 08:13 Rassegna stampa Il Gazzettino: "Il Milan crolla in casa con il Dortmund. Per passare ora serve un miracolo" 08:11 Serie A VIDEO - Notte fonda per il Milan: il Dortmund passa 3-1 a San Siro. Gli highlights 08:08 Rassegna stampa Il Corriere di Bergamo: "Kolasinac recupera, Zappacosta dubbio: domani lo Sporting" 08:03 Rassegna stampa L'Eco di Bergamo: "Atalanta, tutte le combinazioni per il primo posto" 08:02 Serie A VIDEO - La Lazio vince 2-0 e vola agli ottavi: con il Celtic decide Immobile. Gli highlights 08:00 Serie A Roma, Mou in Europa col dubbio turnover. Oggi decide su Sanches 07:58 Rassegna stampa QS in prima pagina: "Sinner arriva, il Milan no". Rossoneri battuti dal Dortmund 07:53 Rassegna stampa Il Giornale: "Il Milan sprofonda in casa, ma resta una piccola speranza" 07:48 Rassegna stampa Tanti gol dai subentrati per Mourinho, Il Romanista titola: "Panchina integrale"