Menù Notizie

Inter, si chiude l'era Suning: la top 11, in attacco c'è la LuLa. Brozovic o Calhanoglu?

di Ivan Cardia
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Si chiude l'era di Suning alla guida dell'Inter. Dopo aver rilevato il club nerazzurro nel 2016 da Erick Thohir, la holding cinese cede il passo a Oaktree, che ha comunicato l'escussione delle quote societarie date in pegno a garanzia del finanziamento contratto dalla famiglia Zhang nel 2021 e il conseguente passaggio di proprietà. Si chiude così il secondo ciclo più vincente nella storia della società di viale della Liberazione, caratterizzato da due scudetti, tre Coppe Italia e due Supercoppe italiane.

La top 11. In parte dati oggettivi, in parte giudizi. Non può essere altrimenti. Abbiamo provato a mettere in fila gli undici giocatori più determinanti nell'era Zhang. La scelta più facile? Il modulo: 3-5-2.

Portiere: André Onana. L'estremo difensore più impiegato e più vincente nell'era Suning è Samir Handanovic, che però vestiva il nerazzurro già prima dell'avvento degli Zhang e quindi non possiamo considerare. Inevitabile citare il camerunese.

Braccetto destro: Matteo Darmian. Supera al fotofinish Skriniar e Pavard, titolari negli anni dei due scudetti conquistati da Zhang e in senso assoluto probabilmente superiori. In questo ruolo, però, il ragazzo arrivato quasi per caso dal Parma nel 2020 ha conquistato e giocato una finale di Champions League. Un simbolo soprattutto della gestione Inzaghi.

Difensore centrale: Francesco Acerbi. Negli occhi abbiamo soprattutto la macchina perfetta del tecnico piacentino, che ha costruito la sua chiesa sull'ex Lazio come prima pietra.

Braccetto sinistro: Alessandro Bastoni. Un elemento di continuità da Conte a Inzaghi, in una crescita ininterrotta. E pensare che i soldi spesi per "scipparlo" all'Atalanta sembravano troppi.

Esterno destro: Achraf Hakimi. Nulla contro Dumfries: per carità, il laterale marocchino è rimasto soltanto una stagione. Di quelle che non si dimenticano.

Interno destro: Nicolò Barella. Il centrocampista sardo inaugura un terzetto intoccabile. O forse no. Servono davvero spiegazioni?

Regista: Marcelo Brozovic. Più di Calhanoglu, che pure ha rappresentato la svolta nell'esperienza di Inzaghi, che ha portato Istanbul e uno scudetto. Piazzare il croato lì, però, è stata un'intuizione altrettanto geniale. Di Spalletti, che ci sembra giusto citare.

Interno sinistro: Henrikh Mkhitaryan. E si torna al prevedibile, all'attualità. Inzaghi non lo toglie neanche per sbaglio, un motivo ci sarà.

Esterno sinistro: Ivan Perisic. Il miglior giocatore del campionato di Serie A nell'anno dello scudetto di Conte. Tanto basta per lasciare Dimarco appena indietro.

Attaccante: Lautaro Martinez. Il capitano, il giocatore simbolo della gestione Suning, uno dei pochi ad aver vinto da protagonista entrambi gli scudetti.

Attaccante: Romelu Lukaku. E qui a perdonarci sarà Marcus Thuram. Ma parliamo del primo belga, quello di Conte. 64 gol in due stagioni, un'arma devastante.

Allenatore: Simone Inzaghi. Ci piace citare Spalletti, che ha riportato l'Inter in Champions. Conte ha conquistato il primo scudetto. Ma è impossibile non riconoscere al tecnico piacentino, per gioco espresso e risultati conseguiti, la palma di migliore.

Altre notizie
Domenica 16 Giugno 2024
00:45 I fatti del giorno La Svizzera comincia col piede giusto e raggiunge la Germania in vetta: Ungheria ko 00:42 I fatti del giorno Di Francesco riparte dal Venezia. Il quadro delle panchine della nuova Serie A 00:38 I fatti del giorno De Ketelaere è tutto dell'Atalanta, ora è ufficiale. Ecco quanto è costato il riscatto dal Milan 00:34 I fatti del giorno Theo spaventa il Milan: "Restare? Si vedrà più avanti". Il punto sul futuro del francese 00:34 Euro 2024Live TMW Sylvinho: "Siamo rimasti in partita fino alla fine, peccato non aver pareggiato con Manaj"
00:30 Serie A TOP NEWS Ore 24 - Italia, buona la prima: 2-1 in rimonta all'Albania. In gol Bastoni e Barella 00:27 Euro 2024 Yamal: "Entusiasta del mio debutto all'Europeo. Assist per Carvajal? Richiesta del ct" 00:24 Serie A Quarta convocato dall'Argentina: "Felice di rappresentare il mio paese in Copa America" 00:21 Euro 2024 Bergomi: "L'Italia non credo abbia avuto sufficienza, ma un po' di calo fisico" 00:18 Euro 2024 Thuram chiede di votare contro la RN, la FFF: "Giusto esprimersi, ma restiamo neutrali" 00:15 Euro 2024 Shearer sorpreso dall'Italia: "Dopo lo svantaggio non si è fatta prendere dal panico" 00:12 Serie A Del Piero: "L'Inter puntava poco sugli italiani, ora ha invertito la tendenza" 00:09 Euro 2024 Albania, Sylvinho: "Fatto la gara che abbiamo pensato, contro la Croazia è cruciale" 00:08 Serie ALive TMW Chiesa: "Ci serva da lezione: nel finale rischiato il pareggio. Spagna? Sarà battaglia" 00:06 Euro 2024 Bastoni e Barella, due giocatori dell'Inter in gol: è la seconda volta nella storia dell'Italia 00:03 Euro 2024 Italia, Calafiori: "Non era facile partire così. Grande emozione, non vogliamo fermarci" 00:00 Editoriale Anche noi abbiamo un fenomeno: Barella. Dobbiamo essere più cattivi in fase conclusiva. Donnarumma decisivo. Ma che brividi per quel gol subito all’inizio 00:00 Accadde Oggi... 16 giugno 1998, il Brasile batte 3-0 il Marocco. Ronaldo segna il suo primo gol in un Mondiale 00:00 A tu per tu …con Danilo Caravello
Sabato 15 Giugno 2024
23:59 Euro 2024 Albania ko, il ct Sylvinho: "Difficile per noi contenere a centrocampo Barella e Jorginho" 23:56 Euro 2024 Italia, Spalletti: "Oggi Barella si è sdoppiato. Noi abbiamo sempre la bischerata in canna" 23:53 Euro 2024 Italia, Jorginho: "Ognuno ha fatto il suo per vincere, con la Spagna ce la giocheremo" 23:52 Euro 2024 Croazia ko con la Spagna, il ct Dalic: "Mi scuso con i nostri tifosi per il brutto spettacolo" 23:51 Euro 2024Live TMW Spalletti: "Ci sono cose da migliorare. E' troppo poco un 2-1 dopo questa partita" 23:48 Euro 2024TMW Esordio vincente a Euro2024 per l'Italia: rivivi il 2-1 all'Albania con le immagini di TMW 23:45 Euro 2024 Italia, la difesa funziona. Bastoni: "Calafiori grandissimo giocatore, siamo sulla strada giusta" 23:41 Euro 2024 L'Italia ha vinto all'esordio in 4 edizioni di fila tra Europei e Mondiali. Prima volta nella storia 23:37 Euro 2024 Italia, Chiesa: "Partenza shock, poi grande reazione. Mi trovo bene sulla fascia destra" 23:33 Euro 2024 Italia, Bastoni: "Siamo stati bravi a reagire. Spagna? Ci concentreremo sui loro difetti" 23:30 Euro 2024 Italia-Albania 2-1: tabellino, pagelle e il racconto dell'esordio azzurro a Euro2024