Menù Notizie

Inter, si chiude l'era Suning: la top 11, in attacco c'è la LuLa. Brozovic o Calhanoglu?

di Ivan Cardia
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Si chiude l'era di Suning alla guida dell'Inter. Dopo aver rilevato il club nerazzurro nel 2016 da Erick Thohir, la holding cinese cede il passo a Oaktree, che ha comunicato l'escussione delle quote societarie date in pegno a garanzia del finanziamento contratto dalla famiglia Zhang nel 2021 e il conseguente passaggio di proprietà. Si chiude così il secondo ciclo più vincente nella storia della società di viale della Liberazione, caratterizzato da due scudetti, tre Coppe Italia e due Supercoppe italiane.

La top 11. In parte dati oggettivi, in parte giudizi. Non può essere altrimenti. Abbiamo provato a mettere in fila gli undici giocatori più determinanti nell'era Zhang. La scelta più facile? Il modulo: 3-5-2.

Portiere: André Onana. L'estremo difensore più impiegato e più vincente nell'era Suning è Samir Handanovic, che però vestiva il nerazzurro già prima dell'avvento degli Zhang e quindi non possiamo considerare. Inevitabile citare il camerunese.

Braccetto destro: Matteo Darmian. Supera al fotofinish Skriniar e Pavard, titolari negli anni dei due scudetti conquistati da Zhang e in senso assoluto probabilmente superiori. In questo ruolo, però, il ragazzo arrivato quasi per caso dal Parma nel 2020 ha conquistato e giocato una finale di Champions League. Un simbolo soprattutto della gestione Inzaghi.

Difensore centrale: Francesco Acerbi. Negli occhi abbiamo soprattutto la macchina perfetta del tecnico piacentino, che ha costruito la sua chiesa sull'ex Lazio come prima pietra.

Braccetto sinistro: Alessandro Bastoni. Un elemento di continuità da Conte a Inzaghi, in una crescita ininterrotta. E pensare che i soldi spesi per "scipparlo" all'Atalanta sembravano troppi.

Esterno destro: Achraf Hakimi. Nulla contro Dumfries: per carità, il laterale marocchino è rimasto soltanto una stagione. Di quelle che non si dimenticano.

Interno destro: Nicolò Barella. Il centrocampista sardo inaugura un terzetto intoccabile. O forse no. Servono davvero spiegazioni?

Regista: Marcelo Brozovic. Più di Calhanoglu, che pure ha rappresentato la svolta nell'esperienza di Inzaghi, che ha portato Istanbul e uno scudetto. Piazzare il croato lì, però, è stata un'intuizione altrettanto geniale. Di Spalletti, che ci sembra giusto citare.

Interno sinistro: Henrikh Mkhitaryan. E si torna al prevedibile, all'attualità. Inzaghi non lo toglie neanche per sbaglio, un motivo ci sarà.

Esterno sinistro: Ivan Perisic. Il miglior giocatore del campionato di Serie A nell'anno dello scudetto di Conte. Tanto basta per lasciare Dimarco appena indietro.

Attaccante: Lautaro Martinez. Il capitano, il giocatore simbolo della gestione Suning, uno dei pochi ad aver vinto da protagonista entrambi gli scudetti.

Attaccante: Romelu Lukaku. E qui a perdonarci sarà Marcus Thuram. Ma parliamo del primo belga, quello di Conte. 64 gol in due stagioni, un'arma devastante.

Allenatore: Simone Inzaghi. Ci piace citare Spalletti, che ha riportato l'Inter in Champions. Conte ha conquistato il primo scudetto. Ma è impossibile non riconoscere al tecnico piacentino, per gioco espresso e risultati conseguiti, la palma di migliore.

Altre notizie
Sabato 22 Giugno 2024
12:26 Calcio estero Endrick: "Zero pressione, non penso più solo al gol. Titolare? Mi affido a Dio e Dorival" 12:23 Serie A Napoli, mirino puntato su Spinazzola: nei prossimi giorni nuovi contatti con l'esterno 12:19 Serie C Foggia, Brambilla: "Attraverso il lavoro, tutti insieme ci toglieremo grandi soddisfazioni" 12:15 Serie A Szczesny-Al Nassr, ci siamo: trattativa in chiusura, alla Juve 4-5 milioni più bonus 12:12 Euro 2024 Dumfries: "Il gol annullato? Non ero sulla traiettoria. Tre minuti per decidere, è discutibile"
12:08 Serie A La Lazio pensa di nuovo a Greenwood. Lotito potrebbe mettere sul piatto anche Mandas 12:04 Serie B Salernitana, Fazio: "Mi riempie d'amore per questa città e questa squadra" 12:00 Serie A Fiorentina, per l'attacco spunta l'idea Vitor Roque. È l'alternativa a Dallinga 11:56 Euro 2024 Francia, Deschamps: "Partita ad alta intensità. Purtroppo non siamo riusciti a segnare" 11:53 Serie A Udinese, il sogno resta Sanchez a parametro zero: lo scoglio è l'ingaggio dell'attaccante 11:49 Serie BTMW Modena, vicino Idrissi del Cagliari: battuta la Reggiana nel derby di mercato 11:45 Euro 2024 Nico Williams nuova stella della Spagna: dice grazie alla famiglia, oggi vale più della clausola 11:42 Euro 2024 Turchia, Montella: "Contro il Portogallo servirà la partita perfetta. Su Guler e Yildiz..." 11:38 Serie A Il primo allenatore racconta Camarda: "Col pallone faceva quello che voleva" 11:34 Serie C Pergolettese, Careccia: "Diverse volte vicino al salto. Voglio dimostrare di meritare la C" 11:30 Serie A Inter, Dumfries apre al rinnovo: "Milano è casa mia, sono in una famiglia. Voglio firmare" 11:27 Euro 2024 Candela: "Francia, si poteva fare qualcosa di più. Senza Mbappé vincere è difficile" 11:23 Serie A Costacurta esalta Francesco Camarda: "Non ho mai visto uno tanto forte alla sua età" 11:19 Serie B Modena, ufficializzato lo staff di mister Bisoli: Angelini vice, Bronzi preparatore atletico 11:15 Serie A Fazio esalta Daniele De Rossi: "Non ho mai avuto un compagno così in campo" 11:12 Calcio esteroTMW Nico Williams stella della Spagna, il Bayern ci pensa: primi contatti avviati 11:08 Euro 2024 Montolivo: "Italia, contro la Croazia dovremo prendere l’iniziativa fin da subito" 11:04 Serie CTMW Avellino, nel mirino Tribuzzi e Vitale. Ma il Crotone dice no allo scambio 11:00 Serie A Lazio, la priorità è l'esterno sinistro: Cabal in pole ma ci sono due alternative 10:57 Euro 2024 Olanda, Van Dijk: "Orgoglioso del modo in cui la squadra ha dato il massimo" 10:53 Serie A Berni: "Sono tornato a Milano per la festa dell'Inter. Al fischio finale avrei pianto" 10:49 Serie CTMW Benevento, ritocchi in difesa: piace Cuomo del Vicenza 10:45 Serie A Juric saluta il Torino: "Gioito e pianto insieme, abbiamo litigato e ci siamo riabbracciati" 10:42 Euro 2024 Francia, Giroud: "Un punto non è poi così male. Il nostro destino è nelle nostre mani" 10:38 Serie A Il Torino riparte da Vanoli, Sacchi: "Non è presuntuoso, ha voglia di imparare"