Menù Notizie

Cagliari, Amisani: "Si chiude l'era Ranieri, ora quale futuro? Chi resta e chi parte"

di Redazione TMW
Fonte: Giuseppe Amisani per TUTTOCAGLIARI.NET
Applausi, abbracci e lacrime, si chiude l'era Ranieri. E ora quale futuro? Indispensabile muoversi per tempo. Caccia sl nuovo tecnico. Chi resta, chi parte e chi è in bilico
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Un capitolo si è chiuso. In maniera attesa da molto ma inaspettata dai più fedeli ai colori rossoblù.
L’avventura di Claudio Ranieri sulla panchina del Cagliari si è chiusa ufficialmente martedì poco prima delle 20.
Ma già nelle ore immediatamente successive alla conquista della salvezza, non tutti erano pronti a scommettere sul prolungamento della sua parentesi isolana. Non certo perché sia stata priva di soddisfazioni.

Anzi. Aver centrato, in un anno e mezzo, due miracoli è stato un risultato sportivo che somiglia tanto ad altre imprese titaniche compiute dal tecnico rossoblù. Ottenerne un altro sarebbe stato molto difficile.
E ci sarebbe voluto non solo tutto l’apporto del pubblico, che anche in questo scorcio nell’arco di due campionati, non ha fatto mai mancare la sua spinta. Ma anche una buona dose di fortuna. E di acquisti oculati.
Tante devono essere sembrate le incognite allo stesso Ranieri che alla fine ha deciso di fare un passo indietro. Lasciando un grande ricordo nel popolo isolano. E soprattutto permettendo al Cagliari di difendere la massima serie, dopo avercelo riportato con una seconda parte di campionato da applausi alla ricerca della promozione.
La festa di Reggio Emilia, l’accoglienza calorosa in aeroporto di rientro dalla trasferta in casa del Sassuolo e il nuovo abbraccio mercoledì alla Unipol Domus hanno anticipato il gran finale. Contro la Fiorentina tutti gli occhi erano puntati su Ranieri, sulle sue emozioni e sulle sue lacrime.
Perché lasciare la panchina del Cagliari non è stata certo una decisione presa a cuor leggero.

Ora, però, lo spettacolo deve continuare. E una volta chiuso il campionato, il club dovrà immediatamente programmare il prossimo. Per evitare di fare scelte affrettate, come alcune di quelle compiute l’estate scorsa. Sarà necessario puntare sugli elementi di qualità che possano essere utili alla squadra formata da tanti giovani di belle speranze. A loro, la società affiderà il compito di creare un gruppo compatto che sappia durare nel tempo. E allo stesso tempo che riesca a reggere l’urto della massima serie.

Da Luvumbo a Prati passando per Sulemana, Obert, Kourfalidis, Kingstone e Veroli, tanto per individuare quelli già a disposizione del Cagliari. Ai quali andranno aggiunti elementi di esperienza e spessore che possano fare la loro parte, accompagnando i più giovani nel percorso di crescita. Alcuni degli attuali protagonisti andranno via (Petagna, Wieteska, Hatziadiakos, probabilmente Nandez, Gaetano e Shomurodov), altri sono ancora in bilico (Oristanio, Pavoletti, Viola).
Qualcuno dovrà fare la chioccia, come Lapadula e Deiola.
Ma l’interrogativo più grande in una squadra che ancora deve essere pensata, riguarda la guida tecnica. Non sarà facile, per chi arriverà, prendere il posto di Claudio Ranieri. Sulla panchina rossoblù e nei cuori dei tifosi. Sarà un’eredità pesante da gestire, ricca di insidie ma anche stimolante. Ma proprio dalla scelte del nuovo allenatore, dipenderanno le sorti di un Cagliari che spera, finalmente, di aprire un ciclo lungo che possa portarlo in zone più serene della classifica.

Altre notizie
Mercoledì 26 Giugno 2024
08:28 Rassegna stampa Leao rinnega il suo maestro Jorge Jesus: no all'Al Hilal, chiara anche la volontà del Milan 08:23 Serie A Copa America, Lautaro entra e trascina l'Argentina ai quarti. Ok anche il Canada 08:18 Rassegna stampa Capello punta su Chiesa per la fase decisiva degli Europei: "Italia, ti serve Fede" 08:15 Serie A Il nuovo Vidal di Conte. Perché il Napoli ha deciso di blindare Folorunsho 08:13 Rassegna stampa Di Lorenzo-Chiesa, l’intreccio giusto con il Napoli: in ballo il conguaglio pro Juve
08:08 Rassegna stampa Il Corriere di Torino titola così oggi: "Vanoli va alla scoperta del mondo Toro" 08:03 Rassegna stampa Il Giornale: "Sfoghi, scuse e caccia alla talpa: il dopo partita di fuoco di Spalletti" 08:00 Serie A Cagliari: “Amore 'e coro” 08:00 Editoriale Inter: la “questione” Calhanoglu. Milan: tentativo per Lukaku. Un giocatore tra Juve e Atalanta (non quello con la K). Napoli: occhio a Di Lorenzo. Como: Belotti e altre grandi manovre. Il futuro di Morata. E quello dell’Italia! 08:00 Serie A Lazio, si riparte da Zaccagni: dall’azzurro al nuovo progetto biancoceleste 08:00 Euro 2024 Ecco chi ha funzionato e cosa non ha funzionato durante la fase a gironi dell'Italia 07:58 Rassegna stampa L'Arena in apertura questa mattina: "Dall'Hellas all'Italia: il volo di Zaccagni" 07:53 Rassegna stampa QS in apertura sulla Nazionale agli ottavi degli Europei: "Italia credici, si può fare" 07:48 Rassegna stampa La prima pagina de Il Romanista titola stamattina su DDR: "Ci metto la firma" 07:45 Serie A L’estate della Roma tra amichevoli, Trigoria e l’Inghilterra 07:43 Rassegna stampa La Repubblica: "Italia, lo sfogo di Spalletti: ha valore anche il secondo posto" 07:38 Rassegna stampa La Stampa: "Spalletti, lo sfogo e le "pippe": il ct al veleno dimentica lo stile" 07:33 Rassegna stampa Il Secolo XIX: "La felicità di papà Cambiaso: 'Che sorpresa la Nazionale'" 07:30 Serie A Il Milan ha messo gli occhi sul miglior recupera-palloni al mondo 07:28 Rassegna stampa Il Messaggero titola stamani: "Zaccagni, papà-gol: i complimenti di Alex Del Piero" 07:23 Rassegna stampa Il Mattino in prima pagina tra il Napoli e la Nazionale: "Gioia Conte, carica Spalletti" 07:20 Altre Notizie Calciomercato Fiorentina, De Santis: "Priorità al bomber" 07:18 Rassegna stampa L'apertura del CorSera sugli Europei: "Sorpresa Austria, Francia solo seconda" 07:15 Serie A Il giorno decisivo per Zaniolo e il ritorno in Serie A: è forcing dell'Atalanta, il punto 07:13 Rassegna stampa Tuttosport in apertura sul mercato bianconero: "Thuram 'Juventus, sì!'" 07:08 Rassegna stampa L'apertura del Corriere dello Sport sulla 'folle' notte di Spalletti: "Torment One" 07:03 Rassegna stampa La prima pagina de La Gazzetta dello Sport sugli azzurri: "L'Europa chiamò" 07:01 Rassegna stampa Le aperture dei quotidiani italiani e stranieri di oggi, mercoledì 26 giugno 07:00 Serie A Palladino l'anti-integralista. Il nuovo corso della Fiorentina punta al camaleontismo 06:55 Altre Notizie Avv. Di Cintio: "Azzurri regalateci un sogno"