Menù Notizie

A Pordenone il convegno "La riforma dello sport un anno dopo, bilanci e prospettive future"

di Redazione TuttoPordenone
per Tuttopordenone.com

"La riforma dello sport un anno dopo, bilanci e prospettive future" è il nome del convegno che si è tenuto martedì 11 giugno presso l'ex chiesa del Convento San Francesco in piazza della Motta di Pordenone.

Il Convegno moderato dall'avvocato Teresa Fini, Compontente del Direttivo della Camera Civile di Pordenone e vice presidente della Asd Torre Basket, ha visto come relatori il professor Marco Cian (professore ordinario di diritto commerciale presso l'Università di Padova), il dottor Michele Sessolo (dottore commercialista dell'Ordine di Pordenone già commercialista di numerose Asd di Pordenone), l'avvocato Giovanni Adami (presidente regionale Fip) e l'avvocato Serena Imbriani (Coordinatore Associazione Italiana Avvocati dello Sport Friuli Venezia Giulia).

Dopo i saluti istituzionali dell'assessore allo sport del Comune di Pordenone Walter De Bortoli e del professor avvocato Marco Speranzin (Presidente della Camera Civile di Pordenone e professore ordinario di diritto commerciale all'Università di Padova) il dibattito è proseguito per circa 3 ore ed ha visto come argomenti: "La riforma degli Enti Sportivi"; "Il lavoro nello sport: i contratti e le novità fiscali e previdenziali", "La gestione degli impianti sportivi e la sicurezza sul lavoro", "L'abolizione del vincolo sportivo" e "Le modifiche statutarie e il riconoscimento della personalità giuridica". In platea presenti numerosi avvocati del tessuto cittadino (il Convegno era valido anche ai fini di aggiornamento professionale degli avvocati e praticanti avvocati), i rappresentanti delle varie federazioni sportive affiliate al Coni e i dirigenti delle associazioni sportive dilettantistiche della provincia di Pordenone.

"Una normativa che a mio avviso - afferma Walter De Bortoli - è stata fatta, oserei dire, da persone poco esperte in ambito di associazionismo sportivo. Colpisce soprattutto gli sport minori e le piccole associazioni sportive. Ringrazio i professionisti che quest'oggi hanno relazionato in merito e che hanno fornito ai presenti delle risposte importanti e anche dei consigli e suggerimenti per il loro futuro sportivo. Questa normativa - sottolinea l'assessore - cancella il volontariato ovvero tutte quelle persone che da sempre mandano avanti con il loro lavoro gratuito le associazioni sportive dilettantistiche contribuendo anche a mantenere in perfetta condizione gli impianti sportivi comunali dati in gestione proprio alle singole associazioni sportive. Cercare di portare questa gente ad essere professionisti è rischioso perchè c'è l'eventualità di perderli tutti e sarà una cosa veramente grave nella gestione delle Asd. Mi auguro che in futuro ci siano delle migliorie a questa normativa in modo da renderla più efficace e sostenibile soprattutto per i volontari e le piccole realtà sportive territoriali".


Altre notizie Pordenone
Lunedì 24 Giugno 2024
Venerdì 21 Giugno 2024
Giovedì 20 Giugno 2024
Mercoledì 19 Giugno 2024
Domenica 16 Giugno 2024
Venerdì 14 Giugno 2024
Mercoledì 12 Giugno 2024
Venerdì 7 Giugno 2024