Menù Notizie

Nuovo Pordenone 2024 F.C.: i nuovi ramarri si svelano alla città

di Redazione TuttoPordenone
per Tuttopordenone.com
Fonte Giuseppe Palomba - Il Gazzettino di Pordenone

"Questa nuova avventura parte da una grande passione per il calcio e per i colori che rappresentano la nostra città. Vent’anni fa ci eravamo trovati in una situazione molto simile a quella di oggi ed ora, condividendo con altri 6 imprenditori del territorio la voglia di ripartire, abbiamo deciso di realizzare un progetto, che ha immediatamente trovato supporto nell’Amministrazione comunale. Dopo un anno di fermo, ora c’è grande entusiasmo e voglia di impegnarsi per ottenere grandi risultati. Stateci vicino, noi la sfida l'abbiamo raccolta. Adesso tocca a tutti."

E' stato Gian Paolo Zanotel a spiegare nel dettaglio le mosse del nuovo sodalizio cittadino. Proprio come fece nel 2004 con Zuzzi e Bolzonello facendo ripartire il ramarro dopo la gestione Setten. Il Pordenone FC - nome che i 7 soci vorrebbero venisse utilizzato - è stato presentato in un clima di festa, in una sala consiliare gremita di tifosi e sostenitori.

Un progetto sportivo ambizioso, nato per ridare il neroverde alla Città e ai tifosi dopo il buio calato a seguito del fallimento del vecchio sodalizio e con l'obiettivo di realizzare una 1° squadra competitiva capace di restituire la dignità sportiva ad una città rimasta orfana di calcio per un anno e rifondare un Settore Giovanile che negli anni addietro è stato trampolino di lancio per tanti calciatori del territorio. Non solo c'è in cantiere la volontà di aprirsi al calcio femminile e ad una seconda squadra da inserire nella 3° categoria che verrà ripristinata nella prossima stagione. Si cercherà di fare squadra con il territorio aprendo a collaborazioni verso altri sport e collaborazioni con gli istituti scolastici di Pordenone. Nel direttivo con Gian Paolo Zanotel, che assumerà la carica di presidente, c'è Franco Zanetti a cui è stata assegnata la carica di Direttore Generale ma anche gli imprenditori Giuseppe Polazzo, Andrea Dal Mas, Nevio Pavan, Paolo Vernier e Edmondo Pasquetti che assumerà la carica di vice presidente. Alea, Maccan e Sina i primi partner del territorio che hanno sposato il progetto insieme alle aziende dei fondatori. Così come ha fatto senza esitazione l'amministrazione comunale con il deputato Emanuele Loperfido, dal sindaco Ciriani e il suo vice Parigi e dall'assessore allo sport De Bortoli. Il Bottecchia tornerà ad essere l'impianto dove si giocheranno le gare interne e il De Marchi il polo dove allenarsi. Si è lavorato in sinergia anche con la federcalcio regionale che si è fatta portavoce per una ripartenza della 1° squadra dal campionato di Promozione. A tal proposito è stato anche ufficializzato l'allenatore: sarà mister Fabio “Ciccio” Campaner, 215 presenze e storico capitano dei ramarri. Con lui il vice allenatore Paolo Brescacin, lo storico bomber Max Sessolo (preparatore atletico), Alessandro Turrin (preparatore dei portieri) Come anticipato dal nostro giornale Mirko Stefani, storico capitano nei recenti anni di Serie C e B, sarà alla guida del vivaio. Pronto a tornare anche il massofisioterapista Alessandro Marzotto ai Ramarri dal 2004 al 2023.

"Chiuque voglia giocare questa partita è il benvenuto". Ha sottolineato Zanotel chiarendo come questa nuova società non sia chiusa ma piuttosto aperta a tutti, con un approccio completamente diverso rispetto al passato.

APPARTENENZA - Le maglie del Pordenone F.C., avranno rigorosamente i colori neroverdi che tanto hanno fatto appassionare - durante il corso della sua vita sportiva centenaria - i tanti sportivi della città. Manca ancora il logo, per quello si è pensato di coinvolgere i tifosi che avranno modo di sceglierne quello più rappresentativo dai bozzetti realizzati dagli studenti del Liceo Artistico Galvani. Inoltre - durante la mattinata - è stata anche confermata la sinergia con l’Area Giovani del CRO di Aviano. Il loro logo apparirà sulle divise gara ufficiali. Comunicati anche i recapiti della neo costituita società: www.pordenonefc.com per quanto riguarda il web. Le mail: info@pordenonefc.com, segreteria@pordenonefc.com e comunicazione@pordenonefc.com. Dal 27 maggio, sarà attivo anche un recapito telefonico 389.4455055.


Altre notizie Pordenone
Lunedì 24 Giugno 2024
Venerdì 21 Giugno 2024
Giovedì 20 Giugno 2024
Mercoledì 19 Giugno 2024
Domenica 16 Giugno 2024
Venerdì 14 Giugno 2024
Mercoledì 12 Giugno 2024
Venerdì 7 Giugno 2024