Menù Notizie

Rinnovo Inzaghi: ecco le tappe per l'accordo, il nodo da sciogliere è economico

di Bruno Cadelli
per Linterista.it
www.imagephotoagency.it
www.imagephotoagency.it

In casa Inter la dirigenza si sta muovendo su più fronti: mercato in entrata, cessioni e rinnovi di contratto. Per quanto riguarda la permanenza in rosa dei senatori, il primo ad aver prolungato la sua permanenza in nerazzurro è stato Nicolò Barella. Dopo una lunga telenovela, poi, è arrivato anche l'accorod per Lautaro Martinez la cui firma ufficiale arriverà nei prossimi giorni. Rimane invece in stallo il rinnovo di Simone Inzaghi.

Le cifre da limare per la firma: la distanza è minima e serve il compromesso tra le parti

Inzgahi è stato senza dubbio il condottiero dello scudetto. Ha plasmato la squadra alla grande e la società vuole ricompensarlo con un aumento dell'ingaggio. come riportato dalla Gazzetta dello Sport la società nerazzurra non può andare oltre i 6,5 milioni di ingaggio, da raggiungere anche attraverso alcuni bonus legati agli obiettivi e ai vari step delle singole competizioni. Inzaghi invece è partito almeno un gradino più in alto, intorno ai 7-7,5 milioni. Il dialogo è costante. Non c’è frizione. C’è una trattativa in corso che richiede del tempo. 

Niente ansia ma le tempistiche per il rinnovo si allungano: ecco quando può arrivare la firma

Il rinnovo si farà ma serve più tempo. Come scritto dalla Gazzetta dello Sport il tecnico avrebbe preferito una scadenza più lunga, ovvero 2027 ma il club vuole procedere per gradi, ritenendo sufficiente il 2026. Il lavoro svolto non è stato sufficiente e ne serve altro. Il rinnovo di Simone Inzaghi è adesso in stand by: la firma che pareva imminente due settimane fa è slittata. Arriverà, ma secondo la rosea (salvo cambi di programma oggi non ipotizzabili) difficilmente arriverà prima del raduno e del via della prossima stagione.


Altre notizie Inter
Giovedì 27 Giugno 2024