Menù Notizie

Juve: la crisi è profonda, certe reazioni sono inaccettabili. Inter: diffidate dai “mai contenti”. Milan: Pioli francamente esagerato (e su Tonali…). Roma: che spettacolo il nuovo Mou

di Fabrizio Biasin
Foto

Un tempo si aspettava almeno, boh, l’Immacolata. Oggi no, siamo alle sentenze con ancora i semi di cocomero tra i denti: Allegri è un povero pirla, Inzaghi ha pareggiato e quindi poco ci manca, Tonali che prima era un fallito ora è un fenomeno, Mou che era un bollito ora è il Papa, Pioli che era un miracolato ora è Sacchi e così via.

Non che la cosa ci sorprenda, anche perché è colpa nostra, dei media.

Prendete Tonali. Quando era al Brescia e lo volevano tutti dicevamo “chi prenderà il nuovo Pirlo?”, dopo una stagione passata a imparare lo abbiamo definito “flop”, ora è tornato “fenomeno”. Il tutto nell’arco di qualche mese. Roba da matti. Semplicemente, questo ragazzo di 21 anni sta facendo quello che ci si aspetta da un ragazzo di 21 anni: migliora. Per intenderci, non deve sorprendere che per emergere ci abbia messo una stagione intera, semmai che ci abbia messo così poco.

Appunto a margine: il qui presente è sempre stato fan di Pioli, mai però avrebbe immaginato di vedere il Milan giocare così bene. È solo l’inizio, ma che inizio.

Ecco, Allegri. La strada è assai complessa, più complessa del previsto. Dicevamo: “Alla Juve torna il più bravo, la Juve sarà certamente la favorita”. Cioè, io almeno la pensavo così. E invece no, è tutto tremendamente più complesso. Stanno emergendo due anni di cattiva gestione e, certo, la colpa non è del buon Cherubini (molto onesto in settimana col il suo “abbiamo problemi, bisogna ringiovanire”), ma di chi lo ha preceduto e dei grandi capi “silenziosi”: Agnelli, dove sei? Nedved, dove sei? Una proprietà assente è più preoccupante di una squadra balbettante.

Poi, sia chiaro, guai a dar credito agli inferociti da striscione: muovere obiezioni ha senso, contestare ferocemente dopo dieci anni di successi è quantomeno ingeneroso, soprattutto se chi lo fa ha interessi, definiamoli, “secondari” (leggi: biglietti che una volta arrivavano e ora non arrivano più).

L’Inter ha pareggiato ma, da statuto, evidentemente non si può fare, deve solo vincere, altrimenti si scatenano i plotoni d’esecuzione. Il 2-2 con la Samp ha ridato fiato ai temibilissimi “mai cuntent”, quelli che erano scontenti perché l’Inter “ora vende tutti”, sono rimasti scontenti quando non ha venduto tutti perché non potevano dire “visto? Abbiamo venduto tutti” e ora sono scontenti perché “non abbiamo vinto con la Samp e in testa, invece, c’è chi ha fatto 3 successi su 3”. E chissà cosa accadrà se non dovesse arrivare un successo con il Real: “Ecco, non abbiamo battuto neanche il Real…”.
Confidiamo segreti indicibili: l’Inter non è una squadra perfetta, ha perso tre fenomeni e ha bisogno di tempo per riassestarsi. Forse ce la farà e porterà a casa un nuovo scudetto, forse no e dovrà conquistarsi uno dei primi 4 posti. Frignare a ogni non vittoria sarà un problema per gli stessi “lagnanti”, perché a ogni possibile inciampo dovranno ricercare nuovi, devastanti aggettivi da tregenda: “E’ tutto finito, ma dove vogliamo andare, che squadra penosa”. Eccetera eccetera (salvo poi cambiare idea all’occorrenza, ovvio).

Una cosa su Mourinho, signore da 1000 panchine in carriera. San José da Setubal è il nuovo tecnico della Roma e nella considerazione dei suoi tifosi, ormai, arriva solo dopo Pietro (Santo): al gol di El Shaarawy dell’altra sera (splendido) è partito come un Mazzone 2.0 e ha fatto la cosa strategicamente più intelligente che potesse fare.

Ecco, del ritorno di Mou in serie A non sorprendono tanto i risultati (siamo solo all’inizio, guai a sentenziare), semmai l’atteggiamento: José, semplicemente, se ne fotte. Si fa riprendere mentre sfreccia in Vespetta a Trigoria; sorride compiaciuto mentre trangugia pizza e Coca Cola sul treno a mezzanotte; mostra fiero il capello brizzolato, la pancetta, pare in definitiva la versione consapevole del José perennemente imbufalito di un tempo.
Mourinho sa di non dover dimostrare nulla a nessuno e sa pure di avere un palmares ineguagliabile (gli altri 19 tecnici di serie A, tutti assieme, non raggiungono neanche per sbaglio i suoi 25 trofei complessivi). Poi oh, magari inciampa alla prossima e iniziano i mugugni, oppure perde un derby e - apriti cielo! - viene giù tutto. Per ora no, e non è poco per uno che “è bollito” (multicit.). Complimenti a lui e a chi l’ha scelto: sì, i Friedkin (l’immagine di Mou in versione Forrest Gump ha fatto il giro del mondo e Dio solo sa quanto la Serie A abbia bisogno di questa pubblicità).

Ps. Papa Francesco a Bratislava ha detto così: "Un'omelia non deve andare oltre i dieci minuti, perché la gente dopo otto minuti perde l'attenzione". Tremano diversi allenatori di Serie A.

Ps/2 “Maremma impestata!” (Cit.). Quanto ci sei mancato, Luciano Spalletti.

Altre notizie
Domenica 26 Marzo 2023
08:38 Rassegna stampa Italia in campo stasera a Malta. Il Messaggero titola: "Niente scherzi" 08:33 Rassegna stampa Il Corriere della Sera torna su Balotelli: "Mario si candida, ma il posto è già di Retegui" 08:30 Serie A Lazio, Immobile va di corsa: vuole esserci a Monza. Sold-out il settore ospiti 08:28 Rassegna stampa Stasera la sfida a Malta, Il Mattino titola: "Mancini, scossa all'Italia" 08:23 Rassegna stampa Il Corriere dello Sport spoilera le scelte di Mancini in prima pagina: "Gnonto di nuovo"
08:18 Rassegna stampa Stasera l'Italia sfida Malta, QS titola: "Balo attacca, Mancio insiste con Retegui" 08:15 Serie A Il Belgio rilancia Lukaku, in una partita segna quanto in tre mesi. Futuro? Servono gol e lo sconto 08:13 Serie A Pafundi di nuovo in tribuna, come Buongiorno: i 23 convocati di Mancini per Malta-Italia 08:08 Rassegna stampa Tuttosport sul mercato della Juventus: "Pogba resta, Rabiot forse" 08:03 Serie A La Gazzetta dello Sport in prima pagina: "Scaroni crede in Pioli. Milan in Champions" 08:00 Serie A Settimana importante (non decisiva) per lo stadio: il Milan vira su La Maura senza l'Inter 08:00 Serie A Lorenzo Pellegrini in tribuna. Contro Malta la 10 dell'Italia sulle spalle di Wilfried Gnonto 07:58 Rassegna stampa L'Eco di Bergamo sulla gara degli azzurri: "Marcolin, ex atalantino sulla strada dell'Italia" 07:53 Rassegna stampa Il Corriere Fiorentino in prima pagina: "Crac Sirigu, tendine d'Achille ko e stagione finita" 07:48 Rassegna stampa Stankovic a Il Secolo XIX: "La mia Samp pronta a sfidare l'impossibile" 07:45 Serie A Milik tra il recupero dall’infortunio e il (molto probabile) riscatto della Juve 07:43 Rassegna stampa Il Corriere della Sera apre con la Nazionale: "Italia nuova e aggressiva. Evitare il trappolone" 07:38 Rassegna stampa Il Mattino apre la pagina sportiva: "Il nuovo Napoli blinda la difesa" 07:33 Rassegna stampa Il Corriere dello Sport cita Kim in prima pagina: "Punto alla Champions e penso solo al Napoli" 07:30 Serie A Monza, fra certezze e leggerezza: il bello arriva adesso 07:28 Rassegna stampa Il Messaggero: "Mancini a Malta conferma Retegui: 'Critiche eccessive ma servono punti'" 07:23 Rassegna stampa La Gazzetta dello Sport in prima: "Rivoluzione Mancini, stasera cambia metà squadra" 07:18 Rassegna stampa L'apertura di QS sulla Fiorentina: "Tegola Sirigu. Tendine ko. Stagione finita" 07:15 Serie A Roma, da Mourinho a Dybala: il futuro è un punto interrogativo 07:13 Rassegna stampa Il Corriere dello Sport apre con Stankovic: "Mou ti migliora, Miha non è replicabile" 07:08 Rassegna stampa L'apertura di Tuttosport sul mercato bianconero: "La Juve su Frattesi. L'appuntamento" 07:03 Rassegna stampa La Gazzetta dello Sport apre con Zaniolo: "Italia, torno". La Juventus è in agguato 07:00 Serie A Napoli, la sosta per stringere sui rinnovi: i prossimi accordi da annunciare 06:45 Altre Notizie TMW RADIO - Bruno a GoalCar: "Rifiutai l'Inter per la mia Juve. Poi fu grande amore con il Torino" 06:30 Serie A Attiva le notifiche push per news e highlights! Nuovo servizio gratuito per chi ha le APP di TMW