.

Freschezza e versatilità per la fascia sinistra di Gasperini, l’Atalanta scopre Bakker

di Dimitri Conti

A Ferragosto, TMW vi porta a conoscere i volti nuovi della Serie A. È un'estate di profonda rivoluzione in casa Atalanta, con il chiaro obiettivo di inaugurare un nuovo ciclo tecnico, sempre nel segno di Gasperini in panchina. Punti fondamentali del suo calcio sono le fasce, dove servono giocatori capaci di coprire tutto il campo e lavorare in ampiezza. Capace di agire anche centralmente, dote importante considerando le caratteristiche che servono ai braccetti della Dea, l'identikit di Mitchel Bakker risponde a quasi tutte le richieste.

Cresciuto in uno dei settori giovanili migliori d'Europa, quello dell'Ajax, Bakker ha provato il grande salto al PSG ma non ha trovato la continuità d'impiego e la fiducia in cui sperava. Molto meglio la successiva esperienza con le Aspirine tedesche: a Leverkusen, soprattutto con l'arrivo di Xabi Alonso in panchina, è diventato un punto fermo arrivando a convincere l'Atalanta ad operare un investimento in doppia cifra alla voce milioni di euro spesi per portarlo a Zingonia alla corte del Gasp.

LA SCHEDA DI BAKKER
Nome: Mitchel Bakker
Data di nascita: 20 giugno 2000
Nazionalità: olandese
Ruolo: terzino sinistro
Da dove e come arriva: dal Bayer Leverkusen a titolo definitivo per 10 milioni di euro più bonus


Altre notizie