.

Garlando sull'Italia: "Buon calcio e Nicolò: possiamo giocarcela anche contro la Spagna"

di Paolo Lora Lamia

In un fondo su La Gazzetta dello Sport, Luigi Garlando ha parlato di come a suo dire l'Italia dovrà affrontare la Spagna nel secondo match dell'Europeo: "La direzione è giusta, quella del gioco. Luciano Spalletti l’ha certificata con l’Editto di Dortmund: «Non è importante vincere, è importante giocare bene, perché solo giocando bene possiamo vincere. Gli altri sono più forti e più fisici. Se facciamo le stesse cose, vincono loro. Solo con il gioco possiamo colmare il gap». Come fece Roberto Mancini tre anni fa. Non a caso, le due Nazionali si assomigliano. Se l’Italia ha reagito con tanta freddezza allo svantaggio, è proprio perché sapeva cosa fare, aveva la forza di un’idea".

Focus su alcuni singoli: "Non è un caso che Chiesa, al debutto, abbia ritirato subito il premio Uefa di migliore in campo: Spalletti gli ha acceso una luce tattica che alla Juve non aveva. Nella contabilità attiva di Dortmund, oltre al gioco e Chiesa, anche il vero migliore in campo, un mostruoso Barella, un Matthaus 2.0, per potenza, raggio d’azione, pulifunzionalità e qualità di giocate. Poi Donnarumma alla Buffon. Bella anche l’intraprendenza offensiva di Bastoni e Calafiori: coppia storica, la prima senza un vero marcatore centrale. Infatti hanno tradito imbarazzi in fase passiva. L’errore del bolognese nel finale stava per causare il 2-2. La coppia andrà rivista contro attaccanti di altro spessore. Morata, per esempio".

In chiusura: "Spalletti punta giustamente sul gioco e non può stracciare l’Editto di Dortmund. Al massimo, può apportare qualche accorgimento: un marcatore vero (Mancini o Buongiorno)? Un mediano più pesante (Cristante)? Magari potrebbe anticipare i cambi (i primi di Dortmund al 77’) per mantenere ritmo e pressione alti e curare più le preventive, perché quando Fabian imbuca fa male. Ma poi giochiamo la palla, anche se non siamo spagnoli. Siamo italiani: ci
piace il bello e da sempre lo regaliamo al mondo".


Altre notizie