Menù Notizie

Venezia-Ascoli 3-1, le pagelle: Gytkjaer una sentenza, i marchigiani si svegliano tardi

di Paolo Lora Lamia
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Risultato finale: Venezia-Ascoli 3-1

VENEZIA
Bertinato 5,5 - Dopo una prima frazione di gioco sostanzialmente inoperosa, ha sulla coscienza il gol di Masini che tiene in bilico il match fino alla fine.

Candela 6,5 - Letteralmente un treno sulla sinistra, dove imperversa per poi servire in area palloni spesso invitanti. Nel primo tempo va anche vicino al gol, negatogli da Viviano. Molto più guardingo dopo l'intervallo.

Altare 7 - Oltre a contenere senza affanni nella sua area soprattutto nella prima parte di gara, fa la differenza anche in quella avversaria. Suo infatti il gol del 2-0, su assist di Busio.

Modolo 6 - Poca sofferenza in avvio per il centrale, che viene chiamato in causa maggiormente nel corso della ripresa. Dall'87' Busato sv.

Zampano 6 - Meno impattante di Candela sull'altra corsia, ma comunque in buona evidenza sul piano della spinta. Dal 61' Ullmann 6 - Fornisce energie fresche al Venezia, in un secondo tempo di sofferenza.

Busio 6,5 - Prestazione totale in mezzo al campo. In avvio pensa più a contrastare, mentre con il passare dei minuti si propone sempre di più in avanti risultando una soluzione offensiva interessante. Da un suo assist arriva il raddoppio di Altare.

Tessmann 6 - La mente del centrocampo lagunare, che fa sempre la scelta giusta. Talvolta illumina la manovra con lanci per le punte, ma quando serve avvia l'azione anche con passaggi meno scenografici.

Ellertsson 6 - Del trio veneziano in mezzo al campo è l'elemento che emerge meno, ma comunque fornisce una prova positiva. Dal 54' Jajalo 6 - La sua grinta in mezzo al campo è fondamentale, per contrastare un Ascoli rinvigorito nella seconda frazione di gioco.

Pierini 6 - Tiene in costante apprensione la difesa avversaria, non risultando però sufficientemente freddo sotto porta e talvolta sfortunato. Dall'87' Dembelé 6,5 - Entra come meglio non potrebbe, propiziando il 3-1 di Gytkjaer.

Gytkjaer 7,5 - Partita da vero rapace d'area, che non ha molte occasioni nel corso del match ma due di queste le trasforma nel gol del vantaggio e in quello del definitivo 3-1.

Johnsen 6,5 - Il 17 di Vanoli è molto ispirato questo pomeriggio. Il gol di Gytkjaer che sblocca il match, infatti, nasce da un suo colpo di tacco. Dal 61' Bjarkason 6 -Non ha molte occasioni per mettersi in mostra, in una seconda frazione di gioco in cui c'è per lo più da contenere.

Paolo Vanoli 6,5 - Prestazione importante della sua squadra, sul piano tecnico nel primo tempo e della maturità nella gestione dei momenti difficili nel secondo. Aspetti fondamentali, per chi vuole rimanere in vetta.

ASCOLI
Viviano 6,5 - Poche colpe sui due gol del Venezia, in un primo tempo in cui tiene a galla i suoi evitando il 3-0 di Candela. Anche nel secondo si conferma tra i migliori.

Adjapong 5 - Si fa sfuggire Gytkjaer quando sblocca la gara, soffrendo in molte altre occasioni. Una sua deviazione consente poi all'ex Monza di firmare anche il 3-1.

Botteghin 5,5 - La crescita di pericolosità del Venezia manda in difficoltà lui, come del resto tutto il pacchetto arretrato ascolano.

Quaranta 6,5 - Avvio di gara con buona solidità, respingendo diversi palloni pericolosi. Nel secondo tempo, salva sulla linea il possibile 3-1 di Candela confermandosi in ottima giornata.

Bayeye 5,5 - Nel duello con Zampano, ha spesso e volentieri la peggio. Insufficiente anche in fase di spinta. Non migliora in concomitanza con la crescita dei compagni. Dall'82' Giovane sv.

Gnahoré 5,5 - Una conclusione da fuori e poco altro, in una partita in cui non eccelle neanche in fase d'interdizione. Dal 61' Milanese 6 - Con lui in campo, la mediana ascolana acquisisce maggiore freschezza e grinta.

Di Tacchio 5,5 - Fatica a contrapporsi alla mediana avversaria, che recupera molti palloni per poi rilanciarli in avanti. Dall'82' Millico sv.

Falasco 6,5 - Gara dai due volti. In avvio soffre tremendamente l'intraprendenza di Pierini e Candela, mentre nella ripresa è un fattore sulla sinistra e dà il via all'azione del gol di Masini.

Masini 7 - Con il gol poco dopo la fine dell'intervallo, rianima una squadra apparsa in totale difficoltà nei primi 45 minuti. Dal 71' D'Uffizi 6 - Buon impatto sul match, ha anche un'occasione di testa spedendo la palla di poco sul fondo.

Mendes 6 - Si muove su tutto il fronte offensivo, incidendo però davvero poco in fase conclusiva e di rifinitura. Qualcosa in più nella ripresa.

Rodriguez 5,5 - Poco servito dai compagni, ha vita difficile contro i difensori dei lagunari. Dal 61' Manzari 6 - Entra in una fase favorevole all'Ascoli, giocando un buon finale di gara.

Fabrizio Castori 5,5 - Il suo lavoro deve ripartire dal secondo tempo, in cui la sua squadra ha riaperto la gara e creato più di una difficoltà al Venezia. Da dimenticare, invece, l'approccio e la gestione della prima frazione di gioco.

Altre notizie
Domenica 23 Giugno 2024
05:30 Altre Notizie Oggi in TV, Euro 2020: si chiude il girone A. Stasera Svizzera-Germania e Scozia-Ungheria 05:00 Nato Oggi... Patrick Vieira, una leggenda del calcio. Ha scritto la storia da giocatore, ora ci prova da tecnico 04:30 Altre Notizie Le partite di oggi: il programma di domenica 23 giugno 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 22 giugno 00:53 I fatti del giorno Dumfries, c'è l'apertura al rinnovo: "L'Inter è casa mia, mi sento in famiglia. Voglio firmare"
00:53 I fatti del giorno La telenovela Juventus-Douglas Luiz è finita: fissate le visite mediche, dettagli e retroscena 00:49 I fatti del giorno Darmian possibile titolare con la Croazia: "Ma decide Spalletti". Le parole in conferenza 00:45 I fatti del giorno Il clima sereno, la fiducia ribadita a Spalletti e non solo: da Iserlohn parla Gravina 00:42 I fatti del giorno Il Belgio si risveglia e stende la Romania, ma quanto spreco. Nel Gruppo E è tutto aperto 00:40 Calcio estero Un italiano per Bolivia-USA: Mariani sarà l'arbitro della sfida in Coppa America 00:38 I fatti del giorno Il Portogallo è già alle fasi finali di Euro2024 da prima della classe. Montella ridimensionato 00:34 I fatti del giorno Pari tra Georgia e Repubblica Ceca: Mamardashvili incubo di Hasek, Kvara non brilla 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Juve, fatta per Douglas Luiz. Dimarco si ferma. Vincono Portogallo e Belgio 00:27 Euro 2024 Spagna, Merino racconta: "De La Fuente apprezza chi non fa smorfie se non gioca" 00:23 Euro 2024 Ronaldo 'regala il gol' a Bruno, Martinez applaude: "Mostratelo in tutte le scuole calcio" 00:19 Serie B Sampdoria, gli Esposito potrebbero raddoppiare: piace Pio e Sebastiano potrebbe restare 00:15 Euro 2024 Croazia, Petkovic: "L'Italia ha mostrato diversi punti deboli, possiamo batterla" 00:11 Calcio estero Il Bayern si fionda su Xavi Simons. L'olandese: "Prenderò una decisione dopo l'Europeo" 00:08 Euro 2024 Condò: "Sono uno strenuo difensore di Calafiori. Era l'unico a cercare di uscire palla al piede" 00:04 Serie B Pierpaolo Bisoli sul figlio: "Sarebbe rimasto a Brescia anche in C. Ama maglia e tifosi" 00:02 Euro 2024 Srna: "La Croazia andrà subito all'attacco. Modric? Se non gioca tutta Italia sarà felice" 00:00 Accadde Oggi... 23 giugno 2012, Spagna in semifinale all'Europeo: Francia battuta 2-0 nel segno di Xabi Alonso 00:00 Editoriale Juventus, Douglas Luiz che colpo. Per il centrocampo si lavora anche per Koopmeiners e Khéphren Thuram. Napoli per la difesa resta viva l’ipotesi Hermoso. Lukaku se va via Osimhen. Piace Spinazzola 00:00 A tu per tu …con Claudio Pasqualin
Sabato 22 Giugno 2024
23:59 Euro 2024 Portogallo, Pepe: "Martinez metterà i migliori anche con la Georgia. Giochiamo per vincere" 23:56 Euro 2024 Ungheria, Balogh e Nego ancora ai box. Szoboszlai salta l'allenamento, ma Rossi tranquillizza 23:54 Euro 2024 Belgio, Tedesco: "Contenti dei 3 punti, un peccato dover creare così tanto per segnare" 23:53 Euro 2024 Croazia, Pasalic: "Scamacca top player, Spalletti re della tattica. Ma vogliamo batterli" 23:49 Euro 2024 Il Belgio stende la Romania e si rimette in corsa per gli ottavi: le immagini della sfida 23:41 Euro 2024 Portogallo, Cancelo: "Sono più felice in campo. Assist Ronaldo? Dimostra che il gruppo è unito"