Menù Notizie

TMW RADIO - Di Gennaro: "Inter in crescita, Inzaghi ha dato meno prevedibilità alla manovra"

di Aleandro Laudadio
Foto
© foto di Federico De Luca
Archivio Stadio Aperto 2020-2021
TMW Radio
Archivio Stadio Aperto 2020-2021
Antonio Di Gennaro intervistato da Francesco Benvenuti
00:00
/
00:00

Antonio Di Gennaro è intervenuto a Stadio Aperto, trasmissione pomeridiana di TMW Radio, parlando dell'attualità calcistica, a cominciare dal rinnovo di Stefano Pioli: "Ha fatto un grande lavoro, ottimale nella valorizzazione, nei risultati, sta mettendo le basi perché questa squadra possa ambire ai massimi risultati. Ha fatto un'impresa a Madrid, con il gol di Messias la cui storia dovrebbe far capire che con la costanza, la voglia, si può arrivare ovunque. Pioli è un signore, un allenatore serio, pragmatico, che ha dato un'impronta di gioco che valorizzasse ampiamente i giocatori a disposizione. La società lavora in simbiosi con lui, con una serenità nel gestire e nel programmare. Quest'anno ha la possibilità di giocarsi lo scudetto e c'è ancora speranza per andare agli ottavi di Champions League".

Cosa pensa del momento di Allegri?
"Credo si sia accorto che quest'anno è un'annata ancor più di ricostruzione rispetto allo scorso anno. Poteva far di più con questo organico, sta cercando di normalizzare ma non è semplice, la qualità dei giocatori non rispecchia il valore della Juventus degli anni precedenti. C'è la difficoltà di riportare a Torino giocatori che possano avere la forza di lottare per traguardi diversi. Quest'anno fa mettere in pratica una situazione diversa, ovvero arrivare tra le prime quattro, ma non sarà semplice. Questa squadra spesso si perde. Non so quanto tempo ci vorrà per riacquisire quel dna, quel furore".

L'urgenza più grande della Juventus è in attacco?
"Vlahovic andrebbe bene per qualsiasi squadra. Ha difficoltà a centrocampo, dove i giocatori non hanno reso. L'arrivo di Locatelli non ha compensato questo reparto, Kulusevski può essere merce di scambio, ma è difficile che la Fiorentina si privi di Vlahovic a gennaio. Può essere un obiettivo anche per giugno. La Juventus ha sempre a portata di mano la pianificazione. A gennaio c'è un mercato complicato, c'è da lavorare per il futuro, ma già da adesso, per risolvere le problematiche di questo gruppo, anche in mancanza di personalità".

Il caso Vlahovic può essere una cartina di tornasole per capire la forza della società viola?
"È una proprietà giovane. Su Vlahovic ha fatto il suo in maniera importante, offrendo quella cifra al ragazzo. È acclarato che non voglia rinnovare, difficile possano esserci dei ripensamenti. Con gli arrivi di gennaio e del giugno prossimo, con un allenatore che ha dato un cambio netto di mentalità. Vlahovic è un giocatore fondamentale, se dovesse andar via si vedrà come agirà la società, ma non è facile trovare un giocatore di quell'età e di quel livello".

L'Inter arriva alla trasferta di Venezia dopo la qualificazione agli ottavi di Champions
"Inzaghi è riuscito nella maniera migliore, con il gioco, con la qualità, dando meno prevedibilità alla manovra. Ha più modi di poter attaccare, con più giocatori vicino alla porta che possono realizzare. Perisic è sbocciato dopo il lavoro di Conte dello scorso anno. La squadra è sempre stata forte. Con la qualità, il gioco, la capacità di divertire, vedo una squadra in crescita, sono arrivati giocatori molto forti, Dzeko tra tutti, che si sta dimostrando un campione a tutti gli effetti".

La Roma sta mancando nella regolarità di rendimento?
"Manca l'equilibrio, ma c'è un progetto a lunga scadenza con Mourinho. Bisognerà individuare acquisti mirati. La Roma se arriverà quarta avrà fatto un campionato eccezionale, non bisogna tralasciare che Mourinho, ovunque abbia allenato, ha sempre cercato un risultato importante, che per la Roma potrebbe essere la Conference League".

Il suo bilancio delle italiane in Europa?
"Sufficiente, quasi positivo. Stiamo facendo un buon lavoro, la Spagna è calata, a dimostrazione che, a parte l'Inghilterra, siamo sugli stessi livelli. Per il Napoli sarà un problema gestire entrambe le competizioni, e in ciò si vedrà ancor più la mano del tecnico. Non sarà semplice per il Milan: il Liverpool, insieme a City, Chelsea e Bayern può fare un altro sport, ma nel calcio possono esserci sorprese".

C'è una squadra in Champions che più l'ha convinta?
"Chelsea, Liverpool, Manchester City fanno un qualcosa a parte, il Liverpool dopo la scorsa annata è tornato ad alti livelli. Klopp è al Liverpool dal 2015, fa capire che la pianificazione deve essere fatta con lo stesso allenatore, senza cambiarlo. Hanno acquistato giocatori dal livello economico non elevato, poi hanno costruito, la costruzione in Italia si basa invece sempre su due, tre anni. Le nostre società ci dovrebbero pensare. L'allenatore è fondamentale per lo sviluppo dei successi di una squadra".

Altre notizie
Martedì 4 Giugno 2024
09:34 Serie B Modena, Tremolada in scadenza di contratto: ci pensano due club di Serie C 09:30 Serie A Marotta nuovo presidente dell'Inter: "Riconoscimento del fantastico lavoro svolto nel triennio" 09:30 La Giovane Italia Spetta...Coletta! Nell'Italia Under 17 cresce il "nuovo Frattesi" 09:27 Calcio esteroUfficiale Pepe Reina dà di nuovo l'addio al Villarreal, si conclude anche la seconda parentesi 09:23 Serie A Gatti va in Germania: Spalletti dà una chiara indicazione sui tagli di giovedì
09:19 Serie B Serie C, oggi si chiudono le iscrizioni. Alcuni punti interrogativi e un Diavolo in attesa 09:16 Serie A Beppe Marotta è il nuovo presidente dell'Inter. Oggi la ratifica da parte dell'assemblea 09:15 Serie AEsclusiva TMW Venezia in A, l’agente di Joronen: “Stagione strepitosa. Futuro? Si sente veneziano...” 09:12 Serie A Europa League alla romana. Cambio format per l'edizione 2024/25, tutte le squadre 09:09 Serie CTMW Trapani, vicino Muscas del Latte Dolce: si lavora per anticipare la concorrenza 09:08 Serie A Fiorentina, inizia il nuovo corso. Oggi è il primo giorno di Palladino allenatore viola 09:04 Serie B Si scrive Gytkjaer, si legge uomo decisivo delle finali: 2 volte su 2 in gol nella finale 09:00 Serie A Italia-Turchia, le probabili formazioni: difesa collaudata e Jorginho play. Retegui dal 1' 08:58 Rassegna stampa Lazio, niente certezze sulla conferma in panchina di Tudor: sogno Allegri, Baroni outsider 08:53 Rassegna stampa Le aperture inglesi - Palmer si assicura il posto all'Europeo. Delusione Leicester per Maresca 08:48 Rassegna stampa Inter, prima assemblea dell'era Oaktree: presidente e rinnovi le priorità, poi lo stadio 08:45 Calcio femminile Con la Norvegia sfida non decisiva, ma importante. L'Italia di Soncin alla caccia del successo 08:43 Rassegna stampa Bologna su Italiano: una giornata di colloqui, sul tavolo un biennale a 2 mln a stagione 08:38 Rassegna stampa Platini: "Europei? Francia in pole, Italia da non sottovalutare. La Juve poteva fare di più" 08:33 Rassegna stampa Inter, ecco l'era Oaktree. Oggi verrà eletto il presidente, resta viva la candidatura di Marotta 08:32 Euro 2024 Stasera Italia-Turchia: si accomoderanno in tribuna Provedel, Barella e Scamacca 08:28 Rassegna stampa Vocalelli dichiara: "Nuovi tecnici per tutti, ma non ci sarà tempo di fare esperimenti" 08:23 Rassegna stampa Napoli, in pole per Buongiorno ma la valutazione è alta. Sul giocatore del Toro si rischia l'asta 08:18 Rassegna stampa L'apertura de L'Eco di Bergamo sui nerazzurri: "Atalanta, i voti della stagione" 08:15 Serie A Un perno della Fiorentina del presente e del futuro: così i Viola non mollano Martinez Quarta 08:13 Rassegna stampa Bologna, Calafiori spinge verso la Juventus: reputato incedibile ma per 30 milioni può partire 08:08 Rassegna stampa La prima pagina de Il Romanista apre sul futuro giallorosso: "L'estate addosso" 08:03 Rassegna stampa La Repubblica-Bologna: "Italiano valuta pro e contro: Sartori aspetta l'ok del tecnico" 08:00 Altre Notizie Il Napoli aspetta offerta per Osimhen e resiste su Kvaratskhelia. Il punto 08:00 Serie A Lazio, cena fiume tra Tudor e la società: restano i dubbi sul futuro