Menù Notizie

L'ultima notte da allenatore di Ranieri: la festa e il saluto davanti ai seimila di Cagliari

di Pierpaolo Matrone
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Quasi quarant'anni fa, trentotto per essere precisi, Claudio Ranieri appendeva gli scarpini al chiodo, dopo l'ultima esperienza al Palermo, e s'immergeva nella sua nuova vita, proprio di questi tempi, cominciando la sua carriera da allenatore. Da Lamezia Terme, in Calabria, fino a Cagliari, in Sardegna. Inizio e fine all'insegna del Sud, in un percorso che l'ha portato ovunque, da Sud a Nord, ma anche più volte oltre ai confini nazionali: Spagna (Valencia e Atletico Madrid), Francia (Monaco e Nantes), Grecia (nazionale) fino all'Inghilterra, prima il Chelsea e poi l'impresa più grossa, indimenticabile, con la Premier League vinta alla guida del Leicester City. Quella favola resterà scolpita nella storia del calcio mondiale e, con lei, anche il nome di Ranieri. Che stasera, a 38 anni da quel debutto con la Vigor Lamezia, porrà fine alla sua carriera da allenatore all'età di 72 anni.

L'ultima notte
All'Unipol Domus, stasera, i sentimenti dei seimila spettatori che sono previsti in occasione della partita contro la Fiorentina saranno contrastanti. Cagliari si vestirà a festa per la salvezza raggiunta alla penultima giornata di campionato grazie al successo sul campo del Sassuolo. Ma alla gioia per il traguardo tagliato, ad un certo punto, lascerà spazio la tristezza per l'addio a Ranieri. "Finché sentirà il fuoco dentro resterà alla guida della nostra squadra", aveva detto il presidente Tommaso Giulini dalla pancia del Mapei Stadium. Quel fuoco si è spento. La volontà della società sarda era quella di andare avanti con lui, ma Ranieri ha deciso che il momento giusto per lasciare è proprio questo.

Sfida da ex
Da Lamezia all'Europa intera, passando anche per i vertici del calcio italiano, dicevamo. E il punto più alto del suo percorso in Italia l'ha toccato proprio alla guida della Fiorentina, l'avversaria della sua ultima notte da tecnico. A Firenze vinse una Coppa Italia e una Supercoppa nel lontano 1996, gli unici due titoli nazionali della carriera di Ranieri. Caso ha voluto che per salutare Cagliari, l'Italia e il calcio di fronte ci fosse proprio il sodalizio viola. Stasera, contro i toscani, festeggerà le 1.400 panchine e metterà fine alla sua vita da allenatore. La standing ovation dell'Unipol Domus sarà quella di tutta Italia, per uno dei personaggi più amati della storia del nostro calcio.

Altre notizie
Domenica 23 Giugno 2024
21:15 Euro 2024 Spalletti e la sua Italia: "Bisogna prendere la scorciatoia, non abbiamo tempo per fare gli step" 21:12 Euro 2024 Lo steward non riconosce Montella e gli chiede un documento: la reazione è seccata 21:08 Serie A Inter, sta scalando le gerarchie Ndoye: il Bologna però non fa sconti sulla valutazione 21:04 Serie C Gubbio, due le opzioni per la panchina: Cangelosi è in pole. Quando arriva la decisione 21:00 Serie A Juventus, rifiutati 20 milioni per Soulé da Germania e Inghilterra: Motta valuta la permanenza
20:56 Euro 2024 Spagna, de la Fuente: "In campo la squadra migliore, non mi preoccupano gli infortuni" 20:53 Euro 2024 I calciatori con la velocità di punta più alta a Euro 2024: 3 dei primi 4 vengono dalla Serie A 20:49 Serie B Carrarese, Schiavi: "Cesena incredibile, ma dopo la Juve Next Gen ero più convinto della B" 20:45 Serie A Lazio, 'no' al Man City per Mandas: cifre e dettagli. Intanto due club lo cercano in prestito 20:42 Calcio estero Vrioni show in MLS: l'ex attaccante della Juve trascina New England. Segna anche Muriel 20:38 Serie A L'agente di Lobotka: "Avevamo un accordo col Barcellona, ma il Napoli non lo cede" 20:34 Serie B Bari, idee verdi per la difesa: piacciono Fontanarosa dell'Inter e Guarino dell'Empoli 20:30 Serie A TOP NEWS ore 20 - Conferenze, walk-around e probabile: tutta la vigilia di Croazia-Italia 20:26 Calcio esteroUfficiale Ebenezer Annan resta in Serbia. L'ex giocatore del Bologna firma con la Stella Rossa 20:25 Euro 2024Live TMW Kovacic: "Rispetto Spalletti. Croazia vecchia? Importante è come ci si sente, non l'età" 20:23 Serie ATMW Inter, nuovo prestito per Franco Carboni: il terzino a un passo dal River Plate, i dettagli 20:22 Euro 2024Live TMW Croazia, Dalic: "Quella vista con la Spagna non è la vera Italia. Pronti a batterci" 20:19 Serie B Modena, Rivetti: "Con Sghedoni mai parlato di soldi e non ha lasciato una lira di debito" 20:15 Euro 2024 Spalletti su Jorginho: "Ora ho la camera puntata addosso... Ma è colpa mia, non sua" 20:12 Euro 2024 Svizzera-Germania, le formazioni ufficiali: Okafor ancora out, Nagelsmann non cambia 20:08 Serie A Rabiot-Juventus, l'attesa si sta prolungando: club infastidito, spunta una deadline 20:04 Euro 2024 Scozia-Ungheria, le formazioni ufficiali: Rossi si affida a Varga, McTominay guida i suoi 20:00 Euro 2024 Italia a tre o a quattro dietro? Bastoni: "Cambia, ma il nocciolo è in un'altra cosa" 19:56 Calcio esteroUfficiale Pjanic e Marega lasciano lo Sharjah: per il bosniaco futuro in Arabia Saudita 19:53 Serie A Roma, smentite su un'intesa per Bodart: c'è l'interesse, ma non l'accordo con lo Standard 19:49 Serie C Il Catania ci riprova per Artistico, ma anche tre club di B corteggiano lo svincolato 19:45 Serie A Il Lecce guarda ancora in Francia: nel mirino di Corvino c'è Abdelli dell'Angers 19:44 Euro 2024TMW Probabile formazione Italia: novità Cambiaso, Retegui in attacco. C'è un ballottaggio 19:42 Calcio esteroUfficiale Dal Brasile al Messico, Luan va al Toluca. Il Palmeiras saluta uno dei senatori 19:39 Euro 2024 Spalletti verso la Croazia: "C'è l'idea di cambiare qualcosa, con la Spagna ho sbagliato io"