Menù Notizie

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 giugno

di Paolo Lora Lamia
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

PARTITA ANCORA APERTA TRA LA JUVENTUS E RABIOT, L'INTER HA MESSO LE MANI SU JOSEP MARTINEZ. IL NAPOLI HA OFFERTO 40 MILIONI AL TORINO PER BUONGIORNO E A MANNA PIACE ANCHE BARRENECHEA. LINDSTROM VERSO LIONE, LYKOGIANNIS RESTA A BOLOGNA. BLITZ DEL LIVERPOOL PER DI GREGORIO: NO DI GALLIANI. MALDINI JR OFFERTO ALLA LAZIO. L'UDINESE HA UFFICIALMENTE UN NUOVO ALLENATORE, IL TORINO HA RISCATTATO MASINA, IL DS GEMMI SOSTITUISCE ACCARDI ALL'EMPOLI

L'Inter ha messo le mani su Josep Martinez, portiere spagnolo classe 1998 del Genoa. L’affare non è ancora completato, va trovata la quadra finale su valutazione e contropartita da inserire nell’operazione, ma i due club hanno ormai intrapreso un percorso che dovrebbe portare entro una quindicina di giorni a definire il trasferimento del giocatore che affiancherà Sommer nella prossima stagione, con la prospettiva di diventare il titolare della porta nerazzurra nella stagione ’25-26. L’Inter ha stretto su Martinez nelle ultime 48 ore con un incontro in sede mercoledì e i nuovi contatti nella giornata di giovedì. Il Genoa parte da una richiesta di 18 milioni per il portiere in scadenza nel 2025 (anche se i rossoblù hanno un’opzione per prolungare fino al 2026), l’Inter si è già spinta intorno ai 15, 13 di base più 2 di bonus. I nerazzurri, per abbassare l’esborso economico iniziale, hanno proposto ai rossoblù una lista di giovani dai quali pescare una contropartita gradita. La scelta dovrebbe ricadere su Gaetano Oristanio, jolly offensivo reduce da una stagione in prestito al Cagliari dove ha collezionato 25 presenze con 2 gol.

Partita aperta, tra la Juventus e Adrien Rabiot. Sono giorni chiaramente decisivi per il rinnovo del centrocampista con i bianconeri, visto che l'attuale accordo è in scadenza il prossimo 30 giugno, tra circa due settimane, e secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW la società piemontese ha ancora in mente l'idea che alla fine si possa arrivare a un accordo per la permanenza del francese a Torino. Per prima cosa servirà l'apertura al dialogo dello stesso Rabiot, adesso impegnato all'Europeo con la maglia della Francia, con la madre agente Veronique che si sta guardando intorno ma che prima della fine del mese avrà certamente un altro dialogo anche con la Juventus. Nel caso in cui ci si mettesse al tavolo della trattativa ecco che la Vecchia Signora presenterebbe la sua offerta al calciatore, con Cristiano Giuntoli orientato a volerlo far firmare per più di una stagione e non per un solo anno come successo l'anno scorso. Come noto ormai da giorni su Adrien Rabiot c'è anche l'interessamento del Milan, che attende di capire se potranno esserci i margini di manovra per provare ad affondare il colpo. I prossimi giorni saranno inevitabilmente decisivi, con la Premier League che resta sempre alla finestra.

L'agente di Giovanni Di Lorenzo, attualmente impegnato in Nazionale ma in rotta con il Napoli, Mario Giuffredi, prova a far chiarezza sull’incontro avuto con Antonio Conte lo scorso martedì proprio sul tema del futuro del capitano azzurro: “Un momento di grande cordialità, di grande disponibilità. Ho spiegato al mister i motivi che hanno condotto alla nostra decisione di lasciare Napoli. Il mister ha ribadito con forza la sua volontà di trattenere Giovanni, così come noi quella di perseguire la nostra strada”, ha detto a TvPlay.it. "Sono convinto che tutto questo trambusto nasca solo perché è stata tirata in ballo una società che si chiama Juventus. Posso dire con fermezza che non ho mai parlato con la Juventus quindi con Giuntoli. Non siamo mai stati contattati né io né il giocatore da nessuno della Juventus. Tra l’altro, non è escluso che Di Lorenzo possa andare in altri club, non esiste solo la Juventus”, ha concluso.

Nonostante la buona stagione in maglia viola, la Fiorentina ha deciso di non riscattare il brasiliano Arthur dalla Juventus, lasciando così decadere l'opzione da 20 milioni di euro per l'ex Barcellona. Arthur dovrà così tornare alla Juventus e da lì si ripartirà, in attesa di eventuali novità sul futuro. "Adesso c’è stato un grande cambio di approccio tattico alla Juve con Motta, questo lo vedremo. Sicuramente è un giocatore che si avvicina di più alla tipologia di gioco di Thiago, poi sarà la dirigenza a fare le valutazioni. Siamo sereni, ha fatto una grande stagione, non sarà un problema trovare una soluzione", ha detto nelle scorse ore il suo agente Federico Pastorello ai nostri microfoni. Probabilmente insomma sarà il nuovo tecnico bianconero a valutare il brasiliano e dare indicazioni sul suo futuro eventualmente di nuovo lontano dalla Juventus. Intanto però secondo Sky Sport, sul giocatore sarebbe da registrare l'interesse dell'Everton. Il club di Premier League ha sondato la pista che porta al centrocampista bianconero, che nel recente passato ha vestito senza particolari fortune anche la maglia dei rivali del Liverpool. Per il momento si tratta di una richiesta di informazioni e poco più, col suo futuro che salvo sorprese sarà deciso solo nelle prossime settimane, probabilmente non prima della metà di luglio.

Tentativo di beffa in extremis per Michele Di Gregorio: il Liverpool aveva offerto al Monza la bellezza di 25 milioni per portare ad Anfield l’estremo difensore scuola Inter (che riceverà 1,6 milioni in virtù del diritto al 10% sulla cifra generata dalla vendita, a cui vanno sottratti i 4,2 milioni spesi dai brianzoli per ingaggiarlo a titolo definitivo due anni fa), ma Galliani e il ragazzo non hanno voluto rimangiarsi la parola data alla società bianconera, evidenzia Tuttosport. Di Gregorio sarà il portiere titolare della nuova Juve targata Thiago Motta: alle sue spalle ci sarà ancora Mattia Perin, come dodicesimo di fiducia. Il giocatore classe 1992 nelle ultime settimane è stato corteggiato da Genoa, Monza e Atalanta, ma è pronto a restare ancora alla Continassa. La Juve punta tanto su di lui sia come chioccia per il biancorosso sia come uomo spogliatoio, ruolo ricoperto alla perfezione - a proposito di estremi difensori - anche da Pinsoglio. Per questo motivo il direttore tecnico Cristiano Giuntoli è già al lavoro per blindare Perin con il prolungamento del contratto fino al 2026, con opzione per il 2027: nessun intoppo e accordo in via di definizione. Ma il quadro dei portieri della prossima stagione assumerà una fisionomia definitiva soltanto quando si completerà anche l’operazione in uscita riguardante Wojciech Szczesny.

Nella giornata di giovedì si è registrato un aggiornamento della situazione tra la Juventus e Ramadani, l’agente di Chiesa: colloquio cordiale e appuntamento a luglio inoltrato, quando nella testa del giocatore non ci sarà più l’impegno di Euro 2024. Il giocatore piace alla Roma, che con lo stesso procuratore ha già allacciato i rapporti, ma anche e soprattutto al Napoli, il club che più facilmente potrebbe accontentare le richieste economiche dei bianconeri. Anche perché, nell’affare, potrebbero finire altri elementi, come Di Lorenzo da una parte o Enzo Barrenechea dall’altra, sottolinea Tuttosport. L’argentino piace a Manna, che l’ha visto maturare, ma anche a Thiago Motta, che per ora vorrebbe tenerlo a Torino e vederlo all’opera in ritiro. Per quanto riguarda l'attacco, i riflettori restano puntati anche su Greenwood: l’accordo di massima con il giocatore c’è, quello con il Manchester United è invece distante. A meno che i Red Davils, per risolvere un problema interno, non aprano al prestito con diritto di riscatto.

Romelu Lukaku è la prima scelta per il Napoli e per Antonio Conte, questa non è una novità. I due infatti sono molto legati dai tempi dell'Inter e non hanno mai smesso di sentirsi dopo il periodo nerazzurro, ma adesso le chiamate e i messaggi sono diventati di più perché il tecnico lo vuole portare in Campania per metterlo al centro del progetto e lui ovviamente ha aperto immediatamente all'ipotesi. Il suo obiettivo è tornare imprescindibile e lavorare ancora con Conte. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, prima di tutto però servirà che Victor Osimhen lasci il club partenopeo. Piace ad Arsenal e PSG, ma nessuno vuole pagare i 130 milioni della clausola. Intanto sono stati avviati dai partenopei i contatti con il Chelsea per il belga, che anche lui ha una clausola, ma da 43 milioni. Un prezzo differente da quello del nigeriano, ma ritenuto troppo elevato sia dal direttore sportivo Manna che dal presidente De Laurentiis. La soluzione ideale sarebbe il prestito, ma i Blues non aprono al momento. La distanza tra le parti è elevata perché il Napoli potrebbe arrivare a 20 milioni di euro, massimo 25, al resto dovrà pensarci Lukaku che, come spesso gli capita, dovrà forzare la mano. La prima alternativa è Artem Dovbyk, che ha una clausola da 40 milioni. Gli azzurri hanno sondato anche Jean-Philippe Mateta del Crystal Palace, il cui costo è di 30 milioni. Tutto comunque è subordinato a Osimhen e soprattutto a Lukaku, vero e proprio obiettivo.

Il nuovo Napoli di Antonio Conte potrebbe iniziare la sessione di mercato estiva con una cessione di peso. Secondo il portale francese FootMercato infatti la società di Aurelio De Laurentiis è in trattativa da diversi giorni con l'Olympique Lione per la cessione di Jesper Lindstrom. Il danese, arrivato in azzurro la scorsa estate, ha fortemente deluso nel suo primo anno in Italia, mettendo insieme un totale di 29 presenze senza gol e senza assist all'attivo. Numeri di fatto impietosi, che hanno così consigliato al Napoli di cedere il suo cartellino per rientrare almeno in parte dall'investimento fatto soli pochi mesi fa per acquistarlo dall'Eintracht Francoforte. Per il portale francese la trattativa va avanti con buoni presupposti, visto anche che il giocatore stesso avrebbe già dato il proprio ok di base all'operazione. Napoli e Lione stanno trattando sulla formula che permetterebbe al classe 2000 di sbarcare in Francia: si parla di un prestito con opzione di acquisto in favore dei transalpini, anche se i dettagli sono proprio l'ostacolo su cui continuare a discutere. Il Napoli vorrebbe l'obbligo di riscatto ad una cifra intorno ai 20 milioni di euro, mentre il Lione non vorrebbe andare oltre un diritto di riscatto, sempre sulla stessa cifra.

Ultime sul futuro di Alessandro Buongiorno rivelate da Il Mattino: il Napoli - che già aveva ipotizzato di mettere sul piatto una cifra intorno ai 35 milioni (più bonus) - aveva anche immaginato di cambiare strategia, proponendo una parziale contropartita tecnica per tentare i granata. Ma Cairo avrebbe respinto al mittente ogni tipo di merce di scambio che non sia moneta sonante e contante. Neppure il profilo di Giovanni Simeone ha stuzzicato il Toro. Il Cholito che ha ancora due anni di contratto con il Napoli (1,7 mln a stagione fino al 2026), ma anche quest’anno ha giocato con il contagocce e rischia il tris l’anno prossimo, sembra comunque destinato a fare le valigie. Il Napoli, invece, pur di arrivare a Buongiorno ha alzato l’asticella, spingendosi fino a 40 milioni per il cartellino del 25enne. Nella stagione 2023/24, Alessandro Buongiorno è stato un giocatore chiave per il Torino in Serie A. Ha collezionato 33 presenze, giocando un totale di 2.927 minuti. Buongiorno ha segnato 1 gol e fornito 2 assist durante la stagione. Ha inoltre ricevuto 8 cartellini gialli e nessun cartellino rosso, dimostrando una condotta disciplinata nel gioco difensivo. Come difensore centrale, la sua presenza è stata cruciale per la stabilità difensiva del Torino.

Il Milan ha messo gli occhi su Cyriaque Irié, classe 2005 del Dijon, promettente attaccante ivoriano nato il 20 giugno 2005 a Vavoua, rivela la redazione di Sky. A 18 anni ha già mostrato un notevole potenziale, giocando prevalentemente come ala destra. Irié è alto 1,85 metri e usa principalmente il piede destro: si distingue per la sua velocità e abilità nel dribbling, caratteristiche che lo rendono pericoloso nelle situazioni uno contro uno e gli permettono di creare numerose occasioni da gol per sé e per i suoi compagni. Irié è un giocatore versatile, capace di adattarsi a diverse posizioni offensive, ma il suo ruolo principale è quello di esterno d'attacco di destra. La sua altezza gli consente di essere efficace anche nei duelli aerei, mentre la sua agilità e rapidità di movimento lo rendono un'opzione dinamica sulle fasce. La sua giovane età e il talento naturale suggeriscono un grande margine di crescita, dove è attualmente coinvolto a livello Under 20.

Spunta un nuovo nome per la Lazio, in vista della politica di svecchiamento della rosa. È stato offerto Daniel Maldini, che nei sei mesi di prestito passati in Brianza dopo Empoli si è messo in mostra con 4 gol e 1 assist in 11 presenze stregando Palladino: "Ha un cognome pesante, ma ha un grandissimo talento". Per il Milan il classe 2001 – in scadenza nel 2025 – può cercarsi una nuova sistemazione. Piace a Fiorentina e Torino, e pure la Lazio lo considera un investimento interessante al di sotto degli 8 milioni. Un po’ come Dele-Bashiru. Sebbene dei momenti di stallo, ad oggi la trattativa per il nigeriano dell’Hatayspor è quella più concreta, con Fabiani che ne ha già parlato più volte con gli agenti e sta provando a chiudere a 5 milioni nonostante la clausola per i club al di fuori della Turchia sia di 7, fa sapere Il Messaggero.

Il futuro di Emil Holm, almeno per il momento, non sarà all'Atalanta. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW l'esterno arrivato a Bergamo l'estate scorsa in prestito con diritto di riscatto, non verrà acquistato a titolo definitivo dal club nerazzurro alle condizioni fissate nell'agosto 2023. Il calciatore rientrerà allo Spezia e successivamente le parti torneranno a parlarsi per trovare un altro accordo, a cifre inferiori rispetto agli 8,5 milioni di euro pattuiti. In tutto questo potrebbe inserirsi l'Inter, ma certamente non adesso. I nerazzurri di Oaktree potrebbero infatti farsi avanti solo nel caso in cui dovesse partire Denzel Dumfries. L'olandese non è certo di restare ma ancora non c'è niente di concreto su di lui e solo dopo la cessione Marotta e Ausilio si potrebbero fare avanti per Holm, sempre che l'Atalanta nel frattempo non trovi un accordo con lo Spezia per riportare il calciatore alla corte di Gian Piero Gasperini.

Nei prossimi giorni, probabilmente la prossima settimana, secondo Sky Sport la Fiorentina incontrerà Giacomo Bonaventura ed il suo entourage per capire se esistono i presupposti per andare avanti insieme anche nella prossima stagione nonostante il contratto in scadenza al termine del mese di giugno. Non solo Bonaventura, però: per l'emittente è possibile che gli incontri dei dirigenti riguardino anche Gaetano Castrovilli, altro calciatore in scadenza rientrato in campo con buoni risultati nel finale di stagione dopo un doppio lunghissimo infortunio. "Il mio obiettivo è tornare a vestire la maglia azzurra. Ora sto bene e mi sto allenando in vacanza. L'importante è accantonare i brutti stop, l'ho fatto grazie alla mia famiglia e a mio figlio", ha detto lo stesso Castrovilli nelle ultime ore rispondendo ad una domanda sul suo futuro. Diverso il discorso per il terzo centrocampista viola in scadenza di contratto, ovvero Alfred Duncan: per lui la stessa Fiorentina aveva in mano l'opzione di rinnovo automatico da attivare entro il 31 maggio 2024. Il fatto che la stessa società gigliata abbia lasciato scadere il termine fa pensare ad un futuro lontano dal capoluogo toscano per il centrocampista. Una decisione definitiva sui tre giocatori sarà comunque presa a stretto giro di posta, col nuovo tecnico Raffaele Palladino che avrà comunque la possibilità di dire la sua in merito.

Kosta Runjaic è il nuovo tecnico dell'Udinese per il 2024-2025. Di seguito il comunicato del club friulano: "Udinese Calcio è lieta di comunicare che sarà il tecnico Kosta Runjaic a guidare i bianconeri nella prossima stagione. Formatosi in Germania, Runjaic ha saputo offrire un calcio moderno, propositivo e di alta intensità, sempre attento alla crescita dei giovani talenti, mostrando grandi capacità di comunicazione e adattamento alle diverse esigenze tecnico-tattiche delle sue squadre. Doti che lo hanno portato a conquistare, nell’ultimo biennio in Polonia, una Coppa nazionale e una Supercoppa. Ora il tecnico avrà la possibilità di mostrare le sue qualità in Serie A con l’Udinese. Un contesto di eccellenza in un calcio sempre più globalizzato, dove la conoscenza delle realtà internazionali rappresenta un valore esperienziale".

Adam Masina è ufficialmente un giocatore del Torino. Ad annunciarlo è stato lo stesso club granata con un comunicato sul proprio profilo Instagram: "Adam Masina è del Torino FC Il Club è lieto di annunciare di aver esercitato dall'Udinese Calcio il diritto per l'acquisto a titolo definitivo delle prestazioni sportive del difensore, che resterà in granata fino al 2026. Avanti insieme!".

Il Como 1907 ha attivato la clausola di opzione per l’acquisto del 21enne centrocampista centrale Matthias Braunoder con un contratto fino a giugno 2027. Il playmaker austriaco è arrivato dall’Austria Vienna a gennaio ed è stato un protagonista fondamentale nella seconda parte della stagione conclusasi con la promozione in Serie A.

Si muove ancora il mercato del Lecce: l'ex ala dell'Elche Morente Oliva Jose Antonio, Tete Morente, lunedì sarà a Lecce per poi sostenere, nella giornata di martedì, le visite mediche di rito. Parliamo di un attaccante spagnolo nato il 4 dicembre 1996 a La Línea de la Concepción, in Andalusia. Attualmente gioca come ala sinistra per l'Elche CF nella Segunda División spagnola. Morente è alto 1,84 m e preferisce usare il piede destro. Durante la sua carriera, ha dimostrato di essere un giocatore versatile, capace di adattarsi sia come ala sinistra che destra.

L'Empoli, tramite i propri canali ufficiali, ha comunicato il nome del nuovo direttore sportivo che andrà a sostituire Pietro Accardi, passato nel frattempo alla Sampdoria. Il nuovo responsabile del mercato azzurro sarà Roberto Gemmi. "Empoli Football Club comunica che dal 1 luglio 2024 Roberto Gemmi sarà il nuovo Direttore Sportivo azzurro. Roberto Gemmi è un dirigente italiano nato a Torre del Greco il 1 gennaio 1975. Conclusa la carriera da calciatore, inizia il suo percorso con Hellas Verona e Varese per poi diventare responsabile scouting del Carpi nel 2015. Nell’anno successivo Gemmi passa all’Arezzo come direttore sportivo, incarico che mantiene fino a novembre 2017, conducendo gli amaranto ai playoff di Serie C. Nel giugno 2018 approda al Pisa dove al primo anno conquista la promozione in Serie B ed ottiene la salvezza nelle due stagioni seguenti. Terminata l’esperienza con il Pisa, e dopo una breve parentesi al Brescia, Gemmi diventa il nuovo direttore sportivo del Cosenza con cui centra la salvezza alla prima stagione ed arriva nono nello scorso campionato.", ha scritto la società toscana sui social", si legge nella nota ufficiale del club toscano.

Operazione in vista del futuro per l'Hellas Verona, che ha riscattato il difensore classe 2005 Christian Corradi dal LR Vicenza. Il centrale è reduce da un'ottima annata con la Primavera scaligera fatta di 31 presenze con anche 2 gol all'attivo. Questa la nota del club: "Hellas Verona FC rende noto di aver acquistato a titolo definitivo dal L.R. Vicenza le prestazioni sportive del difensore Christian Corradi, che ha firmato un contratto con il Club gialloblù fino al 30 giugno 2028. Nella passata stagione, Corradi, ha totalizzato trentadue presenze e due gol con la Primavera gialloblù, guadagnandosi anche cinque convocazioni con la prima squadra in Serie A TIM. Inoltre, il difensore gialloblù ha collezionato sei presenze con la maglia azzurra della Nazionale Under 19".

Charalampos Lykogiannis resta al Bologna, almeno per un'altra stagione. Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, adesso è arrivata l'ufficialità: i rossoblù hanno esercitato l'opzione per rinnovare il contratto del laterale greco. Niente più scadenza il prossimo 30 giugno 2024, il nuovo accordo dell'ex Cagliari sarà in vigore fino al 30 giugno 2025. Ecco la nota del club: "Il Bologna FC 1909 comunica di avere esercitato il diritto di opzione per il prolungamento del contratto relativo alle prestazioni sportive del calciatore Charalampos Lykogiannis fino al 30 giugno 2025".

FENERBAHCE, SONDAGGI PER MORATA E MANE'. NEYMAR SOGNA IL RITORNO IN BRASILE: VUOLE ANDARE AL FLAMENGO. DE LIGT GLISSA SUL SUO FUTURO: TESTA ALL'EUROPEO. VIAVAI AL DORTMUND: LASCIA HUMMELS, SAHIN NUOVO TECNICO. CONCORRENZA PER DONNARUMMA: SAFONOV AL PSG. ASTON VILLA, NON SOLO CESSIONI: PIACCIONO GALLAGHER E MAATSEN DEL CHELSEA. KOMPANY GUARDA ALLA PREMIER: NEL MIRINO GOMEZ DEL LIVERPOOL. NON SOLO ROMA PER FRIEDKIN: VICINA L'ACQUISIZIONE DELL'EVERTON

Sondaggi del Fenerbahce per Morata. La società turca vuole regalare a José Mourinho una rosa all'altezza per inseguire grandi obiettivi e interrompere il predominio del Galatasaray. Così, Morata potrebbe essere il rinforzo per un reparto offensivo che già può contare su campioni del calibro di Edin Dzeko e Dusan Tadic.

Il Fenerbahçe però non ha intenzione di fermarsi qui e sogna un altro grande colpo: dall'Al Nassr, riporta Fanatik, potrebbe arrivare Sadio Mané, che ha deciso di lasciare il club saudita dopo una stagione passata all'ombra di Cristiano Ronaldo. Mario Branco, il direttore sportivo del club di Istanbul, ha in programma un incontro con l'agente del senegalese.

A 32 anni e nonostante i tanti infortuni, Neymar ha ancora tanti progetti per il futuro. In un'intervista ai canali ufficiali del club di Rio, l'attaccante dell'Al-Hilal ha confidato il suo desiderio di vestire un giorno la maglia rossonera: "L'ho sempre detto. Ovviamente il Flamengo è la mia seconda squadra preferita, perché la prima è il Santos. Con tutto il rispetto per la squadra che mi ha cresciuto e di cui sono tifoso fin da quando ero piccolo, ho un grande affetto anche per il Flamengo e ovviamente sarebbe un grandissimo piacere se un giorno potessi giocare qui. Non so se succederà, solo Dio lo sa: ho ancora un contratto con l'Al-Hilal e nessuno conosce il futuro".

Il Crystal Palace batte il primo colpo del suo calciomercato estivo. Il club inglese ha annunciato di aver ingaggiato Chadi Riad Dnanou, difensore marocchino (ma nato a Maiorca) che lascia così il Betis Siviglia dopo una sola stagione.

Un affare per la società andalusa, che aveva riscattato Riad dal Barcellona: cresciuto nella Masia, il classe 2003 si era trasferito in prestito alla corte di Pellegrini ed è stato riscattato per tre milioni. Le Eagles ne hanno sborsati invece 15 per acquistarlo. Tre presenze e una rete con la nazionale marocchina, Riad ha firmato un contratto "a lungo termine" (fino al 2029 secondo la stampa inglese).

Matthijs de Ligt non sa ancora dove giocherà nella prossima stagione ma al momento è concentrato solo sull'Europeo. Il difensore olandese, che tanti danno in partenza dal Bayern Monaco, ha risposto a una domanda sul suo futuro nella conferenza stampa di giovedì: "Non capisci l'olandese, vero?", ha sbottato - seppur con il sorriso - dopo l'ennesimo riferimento al mercato. "Ho già detto che ora non è il momento per me di pensare al futuro.

Adesso giochiamo l'Europeo, che è molto importante per me e per la Nazionale. Ecco perché al momento non posso dire nulla su questa situazione, ma sono contento della mia seconda stagione al Bayern. Per il momento mi concentro sull'Europeo e poi vedremo cosa succederà", ha affermato l'ex giocatore di Ajax e Juventus.

Séamus Coleman e l'Everton, una storia d'amore senza fine. Il difensore irlandese, 35 anni, ha rinnovato il contratto con il club di Liverpool e si prepara ad affrontare la sedicesima stagione con la maglia dei Toffees.

Il terzino destro era arrivato nel gennaio del 2009 dagli Sligo Rovers. Dopo qualche mese in prestito al Blackpool, è tornato alla base e non si è più mosso: sono 422 le presenze con l'Everton, con 28 reti e 29 assist a impreziosire il tutto.

"Cari tifosi, la mia avventura in giallonero sta giungendo al termine dopo un totale di oltre 13 anni. Per me è stato un grande onore e piacere aver giocato così a lungo per il BVB". Dopo gli addii di Marco Reus ed Edin Terzic, il Borussia Dortmund perde un altro punto di riferimento: Mats Hummels, come previsto, ha annunciato che non rinnoverà il contratto.

La fumata bianca è arrivata. Come riporta As>, Pedro Lima ha scelto il Chelsea: il giovane terzino destro brasiliano, che era finito nel mirino anche del Real Madrid, sarà un nuovo giocatore dei londinesi. La trattativa con lo Sport Recife si è chiusa nelle scorse ore: i brasiliani riceveranno 7,5 milioni di euro più tre di bonus, mentre il calciatore firmerà un contratto fino al 2029 e guadagnerà 800.000 euro a stagione.

Pedro Lima compirà 18 anni il prossimo 1 luglio e questo gli permetterà di effettuare il salto immediato in Europa, anche se non giocherà subito in Premier League. Dovrebbe essere prestato allo Strasburgo, club di proprietà di Todd Boehly, per adattarsi al calcio del Vecchio Continente.

Colpo in prospettiva dello Sporting Braga. Il club portoghese ha annunciato di aver ingaggiato Thiago Helguera, promettente centrocampista uruguaiano.

Ecco il comunicato: "Lo Sp. Braga informa di aver raggiunto un accordo di principio con il Club Nacional de Montevideo per il trasferimento a titolo definitivo del giocatore Thiago Helguera, per 3,75 milioni di euro. L'ufficializzazione del trasferimento è in attesa delle visite mediche del giovane nazionale uruguaiano, che saranno effettuate all'inizio della prossima settimana.

Considerato uno dei giocatori con maggior potenziale del Sudamerica, il 18enne centrocampista firma un contratto valido per le prossime cinque stagioni (fino al 2029), con clausola di 50 milioni di euro".

Dopo l'addio di Edin Terzic, il Borussia Dortmund ha già trovato il sostituto. Si tratta di Nuri Sahin, che si è legato al club giallonero con un contratto fino al 2027. Un profilo legato alla città di Dortmund, dove è cresciuto a livello giovanile ed ha legato gran parte della sua carriera. Dall'inizio del 2024, inoltre, era entrato nello staff dello stesso Terzic.

Ecco il comunicato ufficiale, apparso sul sito del Borussia: "Nuri Sahin (35) sarà il nuovo allenatore del BVB. Questo è il risultato delle discussioni che il direttore sportivo del Borussia Dortmund, Lars Ricken, e il direttore sportivo Sebastian Kehl hanno avuto con Sahin venerdì. Il nativo di Lüdenscheid ha quindi firmato un contratto valido fino al 30 giugno 2027 e succederà a Edin Terzic (41), che in precedenza aveva lasciato il BVB su sua richiesta.

Nuri Sahin ha giocato 274 partite ufficiali (26 gol) con il Borussia Dortmund nella sua carriera professionale, ha festeggiato il campionato tedesco con il BVB nel 2011 e ha vinto la Coppa DFB con la sua squadra nel 2017. Dal 2021 al 2023 è stato team manager dell'Antalyaspor, club di prima divisione turca. Nel gennaio 2024, Sahin è tornato allo Strobelallee come assistente allenatore. Il Borussia Dortmund informerà a tempo debito sull'ulteriore composizione dello staff tecnico attorno a Nuri Sahin".

C'è un nuovo portiere al Paris Saint-Germain, un concorrente in più per Gianluigi Donnarumma. Il PSG ha annunciato pochi minuti fa l'ingaggio di Matvey Safonov a titolo definitivo dal Krasnodar. Di seguito il comunicato ufficiale del club francese: "Il Paris Saint-Germain è lieto di annunciare la firma di Matvey Safonov. Il portiere 25enne ha firmato con il Club fino al 2029".

A meno di clamorosi colpi di scena, l'Aston Villa inizierà la prossima stagione senza uno dei suoi pilastri ovvero Douglas Luiz (destinato alla Juventus). Una perdita importante per i Villans, compensata in parte dai probabili arrivi di Iling e McKennie da Torino. Oltre a queste due contropartite tecniche, il club di Birmingham sta pensando anche ad altri rinforzi per affrontare al meglio un'annata in cui saranno impegnati in Champions League oltre che in Premier.

Tra i profili che piacciono all'Aston Villa, che ne sono due che militano nel Chelsea. Stando a quello che riporta The Sun, si tratta di Conor Gallagher e di Ian Maatsen. Gallagher è stata una delle poche note liete nell'ultima stagione dei Blues, con 7 gol e 9 assist in 50 partite. Il centrocampista classe 2000, però, al momento è concentrato sugli Europei che sta per iniziare in Germania con la maglia dell'Inghilterra. Stesso discorso per Maatsen, convocato in extremis dall'Olanda.

Il terzino sinistro del 2002 viene da una stagione in prestito al Borussia Dortmund, in cui si è messo in mostra sia in Bundesliga che in Champions. Su di lui pende inoltre una clausola rescissoria, che ammonta a 35 milioni di sterline. La trattativa tra i due club potrebbe entrare presto nel vivo, anche perché il Chelsea è interessato ad un giocatore dei Villans: si tratta di Jhon Duran, attaccante colombiano classe '03 che lo scorso anno ha segnato 8 reti tra Premier e Conference League.

Il Girona potenzia la sua difesa in vista della prossima stagione, in cui dovrà disputare, oltre a LaLiga e la Copa del Rey, anche la Champions League. Il club catalano ha annunciato l'acquisto di Ladislav Krejci, difensore centrale di piede mancino, in arrivo dallo Sparta Praga.

Quindici anni alla guida della nazionale tedesca, tre di assoluto riposo. Adesso, però, è il momento di ripartire per Joachim Low; il 64enne che guidò la Germania alla vittoria della Coppa del Mondo del 2014 attende una nuova sfida: "Da qualche tempo sono di nuovo molto vicino al calcio. Guardo molte partite, sono immerso nell'atmosfera e rifletto molto", ha dichiarato alla Bild. "Dopo tanto tempo nella DFB (Federarcalcio tedesca), per me era importante prendere le distanze, ne avevo bisogno. Ora ho alcuni progetti, alcune idee in mente".

Niente pensione, insomma, ma si attende l'occasione giusta: "Nell'ultimo anno e soprattutto in primavera ho ricevuto alcune offerte ma farò qualcosa solo se sarò assolutamente convinto che sia adatta a me. Lo farò solo se sarò sicuro al cento per cento di poter fare la differenza e ottenere qualcosa. Finora questo non è successo".

Löw ritiene che presto “arriverà una sfida interessante. Brasile? Non c'è stato alcun contatto, tanto meno un'offerta, quindi per me non è mai stato un problema. Nazionale o club, non escludo nulla".

Franco Mastantuono è uno dei talenti migliori del calcio argentino. Qualche mese fa si era guadagnato un posto nella storia del River Plate: grazie alla rete segnata contro l'Excursionistas in una partita di Coppa d'Argentina, era diventato il giocatore più giovane della squadra di Buenos Aires (16 anni, 5 mesi e 24 giorni) a raggiungere questo traguardo, battendo il record che apparteneva a Javier Saviola.

Mastantuono, che si è fatto conoscere a livello internazionale durante gli ultimi Mondiali Under-17, ha già disputato ben 18 partite agli ordini di Demichelis. In poco tempo ha convinto tutti delle sue qualità e in Europa è partita la caccia: davanti a tutti, come sempre, c'è il Real Madrid, che sta cercando di definire l'accordo con il River. La richiesta, secondo le informazioni riportate da Sport, è 45 milioni, ovvero l'importo della clausola, ma i Blancos puntano ad abbassare la cifra, anche perché il ragazzo potrebbe arrivare nel Vecchio Continente solo ad agosto 2025, quando compirà 18 anni.

Vincent Kompany torna a guardare in Premier League per rinforzare il suo Bayern Monaco. Il nuovo tecnico dei bavaresi infatti si sta concentrando sul reparto difensivo e, secondo quanto riportato dal Mirror, uno degli obiettivi è Joe Gomez del Liverpool. Il belga apprezza la versatilità del difensore, che è pronto per disputare al meglio delle sue possibilità un Europeo che potrebbe far lievitare ancora di più il suo prezzo. Il classe '97 ha un contratto valido fino al 2027 e i Reds lo considerano estremamente importante per Arne Slot nella ricostruzione della squadra dopo l'addio di Jurgen Klopp.

Possibile movimento in uscita in casa Arsenal, ma di fronte ad un'offerta congrua. Il giocatore in questione è Reiss Nelson, ala destra classe '99. Stando a quello che riferisce The Athletic, l'esterno offensivo inglese vuole giocare giocare con maggiore continuità e ha chiesto ai Gunners di essere ceduto.

L'Arsenal, dal canto suo, intende soddisfare la richiesta dal suo tesserato ma solo a determinate condizioni. Per dare il via libera alla sua cessione, infatti, chiede 20 milioni di sterline. Da capire ora se arriverà o meno un'offerta del genere.

La famiglia Friedkin allarga il suo impero calcistico. Stando a quello che riporta Sky Sports News, Dan Friedkin a breve non sarà più solo il proprietario Roma. Le mire espansionistiche dell'imprenditore statunitense lo hanno portato a guardare con interesse un altro top campionato europeo come la Premier League, trovando alla fine un club da poter acquistare.

La società in questione è l'Everton, alle prese con un periodo poco brillante sia sul piano sportivo che societario. La scorsa settimana, Friedkin ha presentato un'offerta al patron dei Toffees Farhad Moshiri che nel giro di qualche giorno è stata accettata. Mancano dunque gli ultimi dettagli per il definitivo passaggio di testimone trai due uomini d'affari: si può chiudere in 48 ore.

Altre notizie
Martedì 18 Giugno 2024
13:30 Serie A TOP NEWS Ore 13 - Caso Kaio Jorge. Genoa, ecco Vitinha. Udinese, Runjaic si presenta 13:27 Calcio esteroUfficiale Troppi infortuni, Ryan Bertrand si ritira a 34 anni. L'ex terzino era fermo da 12 mesi 13:23 Serie ATMW Vitinha atterrato a Malpensa, in serata a Genova: il Genoa lo acquista a titolo definitivo 13:21 Euro 2024Live TMW Giacomo Raspadori a 'Casa Azzurri': tra poco la sua conferenza stampa 13:19 Calcio femminile Passo storico in Danimarca: giocatori rifiutano l’aumento per garantire l'equal pay alle colleghe
13:15 Euro 2024 Vlasic lascia Euro2024: "La Croazia avrà in me il più grande tifoso. Credo nei miei compagni" 13:12 Euro 2024 Da uomo mercato a protagonista con la Slovacchia. Hancko: "Incredibile vittoria col Belgio" 13:08 Serie A Udinese, Nani: "Abbiamo le idee chiare sul mercato. Pafundi? Un grande giocatore, vediamo" 13:04 Serie C Perugia, nuova offerta di Sciurpa: "La richiesta di Santopadre è triplicata" 13:00 Euro 2024 Finito l'Europeo di Vlasic con la Croazia. Il Torino: "Ti aspettiamo presto Niksi!" 12:58 Serie CUfficiale Catania, colpo in panchina. Domenico Toscano è il nuovo allenatore degli etnei 12:56 Calcio estero Messi: "Ricordo gli insulti in Copa America 2011. Inglese? Non parlo perché mi vergogno" 12:54 Euro 2024 "Che maschera metto?". Da Macron a Dalì, l'appello di Mbappe scatena i social 12:53 Serie A Udinese, Inler: "Le attese sono alte, la famiglia Pozzo è da un po' che mi stava cercando" 12:51 Calcio estero Sergio Ramos: "Niente Europei? Mi fa male l'anima non esserci. Cose che non dipendono da te" 12:49 Serie B Sirene dalla Serie B per lo sloveno Dapo: ci pensano Reggiana e Cremonese 12:45 Euro 2024 Vlasic ko, il suo Europeo è già finito. La nota della Croazia: "Lascerà il ritiro della nazionale" 12:42 Euro 2024 Belgio subito ko con la Slovacchia. Dubravka: "Bisogna essere anche un po' fortunati" 12:38 Serie A Genoa, oggi si chiude per il prestito di Vitinha: il portoghese è atteso in Italia 12:34 Altre Notizie Un'altra vittima nello sport dal conflitto Israelo-Palestinese: morto l'arbitro Hani Mesmeh 12:30 Serie A Cagliari, pronta la rivoluzione davanti: fuori Lapadula, piacciono Esposito e Nzola 12:26 Calcio estero Ramos: "Grato al Siviglia, ha perdonato i miei errori. Futuro? Non ero negli USA per questo" 12:23 Serie A Kaladze: "Kvaratskhelia è il leader della nostra squadra. La Serie A fa crescere" 12:19 Serie B Ag. Elia: "Non è corretto dire che partirà. Al momento sta bene allo Spezia" 12:18 Serie ALive TMW Udinese, Runjaic: "Ora è tempo di fare fatti, porterò un calcio che piace alla gente" 12:15 Serie A Genoa, obiettivo Turati per la porta se parte Martinez. E' tornato al Sassuolo dopo il prestito 12:11 Euro 2024 Kante MVP della Francia: "Bello ritrovare quelle sensazioni. Un onore la fascia" 12:08 Serie A In Brasile scoppia il caso Kaio Jorge. Il Santos accusa la Juve: "Pronti a rivolgerci alla FIFA" 12:05 Editoriale Valore della rosa e Ranking FIFA: siamo davvero la settima forza di questo Europeo? Ecco chi sono i 7 giocatori dell'Italia di Spalletti che possono cambiare squadra dopo le notti tedesche 12:04 Euro 2024 Belgio ko all'esordio, la Soudal ironizza: "Ci sarebbe bisogno di Evenepoel"