Menù Notizie

Emergenza Coronavirus. Gravina: "Possibile che si riparta a porte chiuse. Serve sicurezza"

di Lorenzo Di Benedetto
Foto
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Sulle frequenze di Radio Punto Nuovo, è intervenuto Gabriele Gravina, presidente FIGC: “Le esperienze belle non si cancellano mai, fanno parte del nostro bagaglio e della nostra storia. Quei ricordi belli rappresentano le radici da cui ripartire per passare questi momenti di difficoltà, ma sono convinto che anche questa volta ne usciremo tutti insieme".

Pensa che di possa tornare in campo il 3 Maggio?
"Il Ministro Spadafora ha ipotizzato quella data perché ci stiamo lavorando diversi giorni con la Federazione. Nel momento in cui il campionato Europeo è stato spostato al 2021, ci siamo posti una serie di date per capire quando partire. L'idea è 3 Maggio perché con qualche turno settimanale possiamo finire al 30 giugno, ma non escludiamo 10 e 17 e quindi sforare".

Qual è la Deadline?
"Facendo qualche calcolo, con 12 giornate e qualche recupero, alcune competizioni internazionali, diciamo che non è facile calendarizzare tutte le date. Ci lavoreremo e metteremo in moto tutti i meccanismi possibili con i dovuti provvedimenti da parte del governo e tutti gli organi competenti".

C'è la possibilità che si possa ripartire a porte chiuse?

"Non lo escludiamo. L'ipotesi sulla quale stiamo lavorando è una prima fase a porte chiuse fin quando non abbiamo garanzie legate alla tutela della salute degli atleti. Giocare a porte aperte vorrebbe dire essere fuori da un brutto incubo, ed è un augurio che mi faccio. E' un momento difficile per tutti, quando c'è un'emergenza bisogna ragionare per l'emergenza, non per il benessere generale. Il calcio deve uscirne pulito da questa situazione complicata che tanti italiani stanno vivendo sulla propria pelle. A tal proposito voglio ringraziare tutti coloro che stanno lavorando, medici, infermieri e coloro che garantiscono servizi pubblici. E' abbastanza imbarazzante parlare di calcio in questi momenti, ma ci siederemo intorno ad un tavolo per quanto riguarda i giocatori e la modalità per dare un segnale al nostro sistema ed un principio di solidarietà che ci consente di apparire con una luce diversa verso la pubblica amministrazione. Non possiamo chiedere aiuto al Governo quando noi stessi all'interno non possiamo dare compattezza: ci lavoreremo. Inutile dire che la Federazione deve guidare le Leghe, tutte le componenti e tutti insieme devono essere coordinati, così come previsto dalla FIGC".

Cosa può dirci del fondo di solidarietà?
"Direi un fondo salva calcio, non solo per le società ma per tutto il sistema calcio. Vogliamo dare l'idea di un gruppo che ha la capacità di lottare insieme e dare risposte concrete. Mi preoccupa molto il post Covid-19, perché sicuramente grazie alla scienza e tutte i rami che si stanno occupando di quest'emergenza, riusciremo ad uscirne, ma mi preoccupano le macerie che lascerà. Dobbiamo essere bravi a sostenere coloro che porteranno tantissime lacerazioni alla fine dell'emergenza".

E i diritti televisivi?
"Sono l'architrave di tutto il calcio italiano. I diritti sono fondamentali, legati ad importi molto significativi, sono la parte che rappresenta la posta di bilancio più importante per tutto il calcio italiano. Faremo di tutto perché venga salvaguardato il rispetto delle clausole contrattuali previste per far sì che non ci siano problemi che possano avere ripercussioni sulle Leghe. Oggi si parla di un danno alla Lega Serie A di circa 700 milioni di euro".

Altre notizie
Domenica 16 Giugno 2024
05:00 Nato Oggi... Mattia Zaccagni, il rinnovo tranquillizza la Lazio. Ora vuole consacrarsi all'Europeo 04:30 Altre Notizie Le partite di oggi: il programma di domenica 16 giugno 02:30 Euro 2024TMW Calafiori: "Dopo lo 0-1 eravamo sicuri non sarebbe finita così. E' un'Italia duttile" 02:23 Euro 2024TMW Hysaj: "L'Italia ha tanti campioni, mi aspettavo quella reazione dopo il gol dello 0-1" 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 15 giugno
00:57 Calcio estero Amichevoli, è partita vera tra Colombia e Bolivia: finisce 3-0 con due espulsi 00:56 I fatti del giorno Spalletti felice a metà: "Abbiamo sempre la bischerata in canna". Tutte le reazioni 00:53 I fatti del giorno Prima lo spavento, poi la rimonta. È un esordio dolce quello dell'Italia a Euro2024 00:49 I fatti del giorno Morata, Fabian Ruiz, Carvajal e... Yamal: la Spagna c'è, la Croazia un po' meno 00:45 I fatti del giorno La Svizzera comincia col piede giusto e raggiunge la Germania in vetta: Ungheria ko 00:42 I fatti del giorno Di Francesco riparte dal Venezia. Il quadro delle panchine della nuova Serie A 00:38 I fatti del giorno De Ketelaere è tutto dell'Atalanta, ora è ufficiale. Ecco quanto è costato il riscatto dal Milan 00:34 I fatti del giorno Theo spaventa il Milan: "Restare? Si vedrà più avanti". Il punto sul futuro del francese 00:34 Euro 2024Live TMW Sylvinho: "Siamo rimasti in partita fino alla fine, peccato non aver pareggiato con Manaj" 00:30 Serie A TOP NEWS Ore 24 - Italia, buona la prima: 2-1 in rimonta all'Albania. In gol Bastoni e Barella 00:27 Euro 2024 Yamal: "Entusiasta del mio debutto all'Europeo. Assist per Carvajal? Richiesta del ct" 00:24 Serie A Quarta convocato dall'Argentina: "Felice di rappresentare il mio paese in Copa America" 00:21 Euro 2024 Bergomi: "L'Italia non credo abbia avuto sufficienza, ma un po' di calo fisico" 00:18 Euro 2024 Thuram chiede di votare contro la RN, la FFF: "Giusto esprimersi, ma restiamo neutrali" 00:15 Euro 2024 Shearer sorpreso dall'Italia: "Dopo lo svantaggio non si è fatta prendere dal panico" 00:12 Serie A Del Piero: "L'Inter puntava poco sugli italiani, ora ha invertito la tendenza" 00:09 Euro 2024 Albania, Sylvinho: "Fatto la gara che abbiamo pensato, contro la Croazia è cruciale" 00:08 Serie ALive TMW Chiesa: "Ci serva da lezione: nel finale rischiato il pareggio. Spagna? Sarà battaglia" 00:06 Euro 2024 Bastoni e Barella, due giocatori dell'Inter in gol: è la seconda volta nella storia dell'Italia 00:03 Euro 2024 Italia, Calafiori: "Non era facile partire così. Grande emozione, non vogliamo fermarci" 00:00 Editoriale Anche noi abbiamo un fenomeno: Barella. Dobbiamo essere più cattivi in fase conclusiva. Donnarumma decisivo. Ma che brividi per quel gol subito all’inizio 00:00 Accadde Oggi... 16 giugno 1998, il Brasile batte 3-0 il Marocco. Ronaldo segna il suo primo gol in un Mondiale 00:00 A tu per tu …con Danilo Caravello
Sabato 15 Giugno 2024
23:59 Euro 2024 Albania ko, il ct Sylvinho: "Difficile per noi contenere a centrocampo Barella e Jorginho" 23:56 Euro 2024 Italia, Spalletti: "Oggi Barella si è sdoppiato. Noi abbiamo sempre la bischerata in canna"