Menù Notizie

Emergenza Coronavirus. Gravina: "Possibile che si riparta a porte chiuse. Serve sicurezza"

di Lorenzo Di Benedetto
Foto
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Sulle frequenze di Radio Punto Nuovo, è intervenuto Gabriele Gravina, presidente FIGC: “Le esperienze belle non si cancellano mai, fanno parte del nostro bagaglio e della nostra storia. Quei ricordi belli rappresentano le radici da cui ripartire per passare questi momenti di difficoltà, ma sono convinto che anche questa volta ne usciremo tutti insieme".

Pensa che di possa tornare in campo il 3 Maggio?
"Il Ministro Spadafora ha ipotizzato quella data perché ci stiamo lavorando diversi giorni con la Federazione. Nel momento in cui il campionato Europeo è stato spostato al 2021, ci siamo posti una serie di date per capire quando partire. L'idea è 3 Maggio perché con qualche turno settimanale possiamo finire al 30 giugno, ma non escludiamo 10 e 17 e quindi sforare".

Qual è la Deadline?
"Facendo qualche calcolo, con 12 giornate e qualche recupero, alcune competizioni internazionali, diciamo che non è facile calendarizzare tutte le date. Ci lavoreremo e metteremo in moto tutti i meccanismi possibili con i dovuti provvedimenti da parte del governo e tutti gli organi competenti".

C'è la possibilità che si possa ripartire a porte chiuse?

"Non lo escludiamo. L'ipotesi sulla quale stiamo lavorando è una prima fase a porte chiuse fin quando non abbiamo garanzie legate alla tutela della salute degli atleti. Giocare a porte aperte vorrebbe dire essere fuori da un brutto incubo, ed è un augurio che mi faccio. E' un momento difficile per tutti, quando c'è un'emergenza bisogna ragionare per l'emergenza, non per il benessere generale. Il calcio deve uscirne pulito da questa situazione complicata che tanti italiani stanno vivendo sulla propria pelle. A tal proposito voglio ringraziare tutti coloro che stanno lavorando, medici, infermieri e coloro che garantiscono servizi pubblici. E' abbastanza imbarazzante parlare di calcio in questi momenti, ma ci siederemo intorno ad un tavolo per quanto riguarda i giocatori e la modalità per dare un segnale al nostro sistema ed un principio di solidarietà che ci consente di apparire con una luce diversa verso la pubblica amministrazione. Non possiamo chiedere aiuto al Governo quando noi stessi all'interno non possiamo dare compattezza: ci lavoreremo. Inutile dire che la Federazione deve guidare le Leghe, tutte le componenti e tutti insieme devono essere coordinati, così come previsto dalla FIGC".

Cosa può dirci del fondo di solidarietà?
"Direi un fondo salva calcio, non solo per le società ma per tutto il sistema calcio. Vogliamo dare l'idea di un gruppo che ha la capacità di lottare insieme e dare risposte concrete. Mi preoccupa molto il post Covid-19, perché sicuramente grazie alla scienza e tutte i rami che si stanno occupando di quest'emergenza, riusciremo ad uscirne, ma mi preoccupano le macerie che lascerà. Dobbiamo essere bravi a sostenere coloro che porteranno tantissime lacerazioni alla fine dell'emergenza".

E i diritti televisivi?
"Sono l'architrave di tutto il calcio italiano. I diritti sono fondamentali, legati ad importi molto significativi, sono la parte che rappresenta la posta di bilancio più importante per tutto il calcio italiano. Faremo di tutto perché venga salvaguardato il rispetto delle clausole contrattuali previste per far sì che non ci siano problemi che possano avere ripercussioni sulle Leghe. Oggi si parla di un danno alla Lega Serie A di circa 700 milioni di euro".

Altre notizie
Domenica 23 Giugno 2024
04:30 Altre Notizie Le partite di oggi: il programma di domenica 23 giugno 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 22 giugno 00:53 I fatti del giorno Dumfries, c'è l'apertura al rinnovo: "L'Inter è casa mia, mi sento in famiglia. Voglio firmare" 00:53 I fatti del giorno La telenovela Juventus-Douglas Luiz è finita: fissate le visite mediche, dettagli e retroscena 00:49 I fatti del giorno Darmian possibile titolare con la Croazia: "Ma decide Spalletti". Le parole in conferenza
00:45 I fatti del giorno Il clima sereno, la fiducia ribadita a Spalletti e non solo: da Iserlohn parla Gravina 00:42 I fatti del giorno Il Belgio si risveglia e stende la Romania, ma quanto spreco. Nel Gruppo E è tutto aperto 00:40 Calcio estero Un italiano per Bolivia-USA: Mariani sarà l'arbitro della sfida in Coppa America 00:38 I fatti del giorno Il Portogallo è già alle fasi finali di Euro2024 da prima della classe. Montella ridimensionato 00:34 I fatti del giorno Pari tra Georgia e Repubblica Ceca: Mamardashvili incubo di Hasek, Kvara non brilla 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Juve, fatta per Douglas Luiz. Dimarco si ferma. Vincono Portogallo e Belgio 00:27 Euro 2024 Spagna, Merino racconta: "De La Fuente apprezza chi non fa smorfie se non gioca" 00:23 Euro 2024 Ronaldo 'regala il gol' a Bruno, Martinez applaude: "Mostratelo in tutte le scuole calcio" 00:19 Serie B Sampdoria, gli Esposito potrebbero raddoppiare: piace Pio e Sebastiano potrebbe restare 00:15 Euro 2024 Croazia, Petkovic: "L'Italia ha mostrato diversi punti deboli, possiamo batterla" 00:11 Calcio estero Il Bayern si fionda su Xavi Simons. L'olandese: "Prenderò una decisione dopo l'Europeo" 00:08 Euro 2024 Condò: "Sono uno strenuo difensore di Calafiori. Era l'unico a cercare di uscire palla al piede" 00:04 Serie B Pierpaolo Bisoli sul figlio: "Sarebbe rimasto a Brescia anche in C. Ama maglia e tifosi" 00:02 Euro 2024 Srna: "La Croazia andrà subito all'attacco. Modric? Se non gioca tutta Italia sarà felice" 00:00 Accadde Oggi... 23 giugno 2012, Spagna in semifinale all'Europeo: Francia battuta 2-0 nel segno di Xabi Alonso 00:00 Editoriale Juventus, Douglas Luiz che colpo. Per il centrocampo si lavora anche per Koopmeiners e Khéphren Thuram. Napoli per la difesa resta viva l’ipotesi Hermoso. Lukaku se va via Osimhen. Piace Spinazzola 00:00 A tu per tu …con Claudio Pasqualin
Sabato 22 Giugno 2024
23:59 Euro 2024 Portogallo, Pepe: "Martinez metterà i migliori anche con la Georgia. Giochiamo per vincere" 23:56 Euro 2024 Ungheria, Balogh e Nego ancora ai box. Szoboszlai salta l'allenamento, ma Rossi tranquillizza 23:54 Euro 2024 Belgio, Tedesco: "Contenti dei 3 punti, un peccato dover creare così tanto per segnare" 23:53 Euro 2024 Croazia, Pasalic: "Scamacca top player, Spalletti re della tattica. Ma vogliamo batterli" 23:49 Euro 2024 Il Belgio stende la Romania e si rimette in corsa per gli ottavi: le immagini della sfida 23:41 Euro 2024 Portogallo, Cancelo: "Sono più felice in campo. Assist Ronaldo? Dimostra che il gruppo è unito" 23:38 Euro 2024 Romania, Iordanescu: "Il Belgio può vincere, proveremo a reagire con la Slovacchia" 23:34 Serie D Il Città di Sant'Agata chiarisce: "Nessuna coinvolgimento di Lo Monaco nella nuova gestione"