Menù Notizie

La Roma in Nazionale - Italia-Albania 2-1 - Un tempo di livello con assist per Pellegrini, nel finale entra anche Cristante

di Gabriele Chiocchio
per Vocegiallorossa.it
Matteo Gribaudi
Matteo Gribaudi

Inizia con una vittoria l’avventura dell’Italia a Euro 2024, che batte per 2-1 l’Albania e affianca la Spagna a 3 punti nel gruppo B con in vista lo scontro diretto di giovedì prossimo. Gli azzurri sono andati sotto dopo meno di trenta secondi con la rete di Bajrami, bravo a scaricare in rete sul primo palo il pallone dopo un grave errore di Dimarco, che di fatto glielo aveva regalato su una rimessa laterale in zona difensiva. La reazione è arrivata in poco tempo, con il pareggio di Bastoni di testa all’11 e il gol del sorpasso di Barella, con una botta dal limite dopo una mischia in area, al 16’. Dopo un primo tempo di sostanziale controllo del pallone, con altre occasioni per arrotondare il punteggio, il ritmo è drasticamente calato nella ripresa e l’Albania è uscita dalla morsa, non creando in realtà molto ma sprecando al 90’ una ghiotta occasione con Manaj, il cui scavetto è stato deviato da Donnarumma in uscita.

Buona la prova di Lorenzo Pellegrini, schierato nei tre trequartisti alle spalle di Gianluca Scamacca. Il numero 10 ha fatto valere la sua presenza specialmente nel primo tempo, sprecando prima una chance su cross da destra di Chiesa per pareggiare il gol a freddo dell’Albania, poi ha propiziato il pari di Bastoni con un bell’assist morbido sul secondo palo dopo uno scambio su corner da sinistra con Dimarco. Proprio al laterale dell’Inter Pellegrini si è associato più volte spostandosi a sulla corsia mancina, non rinunciando però a prendere anche una posizione più centrale da dove potersi inserire, come in un paio di occasioni ancora su cross di Chiesa, e da dove poter aiutare i compagni sia in fase di costruzione che in quella di rifinitura, come quella realizzata di testa per Scamacca che ha calciato addosso a Strakosha. Nel secondo tempo Pellegrini, che giocherà la prossima gara con un cartellino giallo, e quindi la diffida, a carico, è calato di intensità come un po’ tutta la squadra azzurra, finendo per essere sostituito anche con un po’ di ritardo da Bryan Cristante. Nella ventina di minuti a sua disposizione, il centrocampista giallorosso ha contribuito a riportare un po’ di ordine e solidità in un momento della partita in cui l’Albania stava risalendo un po’ il campo alla ricerca del pareggio. Sono invece rimasti in panchina Gianluca Mancini e Stephan El Shaarawy, oltre a Marash Kumbulla.


ITALIA-ALBANIA 2-1 (1' Bajrami, 11' Bastoni, 16' Barella)


ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco (83' Darmian); Jorginho, Barella (90'+2' Folorunsho); Chiesa (77' Cambiaso), Frattesi, Pellegrini (77' Cristante); Scamacca (83' Retegui). 
A disp.: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Raspadori, Bellanova, Mancini, Zaccagni, Fagioli, El Shaarawy.
CT: Luciano Spalletti






ALBANIA (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Djimsiti, Ajeti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami (87' Muçi); Asani (68' Hoxha), Broja (77' Manaj), Seferi (69' Laçi).
A disp.: Berisha E., Kastrati, Balliu, Gjasula, Mihaj, Berisha M., Ismajli, Daju, Abrashi, Kumbulla, Aliji.
CT: Sylvinho





Arbitro: Felix Zwayer (GER)
Assistenti: Stefan Lupp (GER) - Marco Achmüller (GER)
Quarto ufficiale: Daniel Siebert (GER)
VAR: Bastian Dankert (GER)
AVAR: Christian Dingert (GER) - Rob Dieperink (NED)

Ammoniti: Pellegrini, Calafiori, Broja, Hoxha


Altre notizie Roma
Venerdì 21 Giugno 2024