Menù Notizie

Empoli-Roma: l’insignificante ultima partita che potrebbe diventare utile

di Aurora D'Innocenzo
per Vocegiallorossa.it
Fonte Redazione Vocegiallorossa - Aurora D'Innocenzo
www.imagephotoagency.it
www.imagephotoagency.it

Domenica 26 maggio alle ore 20:45 la Roma affronterà l’Empoli allo Stadio Castellani. Una partita importantissima per l’Empoli, in cerca di tre punti preziosi per una salvezza molto complicata. Per la Roma, invece, è un match che, se si pensasse solamente alla classifica, non conterebbe davvero nulla.
Se, però, si dovesse pensare ai giocatori da schierare in campo, a quelli che, forse, a fine stagione devono ancora convincere Daniele De Rossi al 100%, è una partita molto più che utile. In questo caso, quali sarebbero i diretti interessati?

CELIK – Il terzino turco ha tutto ancora da giocarsi. Una stagione altalenante quella di Zeki Celik, dall’ottima gara contro il Brighton all’errore clamoroso contro il Milan in Europa League. Un dato di fatto, però, è che sarebbe un’ottima riserva nel caso in cui la società dovesse acquistare un terzino di spessore. Questo perché ha risposto sempre presente quando chiamato in causa e le parole al miele di mister De Rossi nei suoi confronti, nel post-partita di Roma-Monza, ne sono un esempio: “Quando parlo delle prestazioni dei singoli, mi riferisco a situazioni in cui un giocatore si fa male, ti giri ed entra un nazionale turco come Celik, che non gioca quasi mai e che si allena sempre al massimo e fa una prestazione del genere”.

LLORENTE – Dal 31 gennaio 2023, Diego Llorente è sicuramente un ottimo interprete della difesa giallorossa. Ancora in prestito dal Leeds, con l’opzione di riscatto fissata a 5 milioni, lo spagnolo non è sicuro al 100% della sua permanenza alla Roma. Molto dipenderà dalla decisione del nuovo DS Florent Ghisolfi e da Daniele De Rossi, ma anche dal futuro di Chris Smalling, calciatore difficile da piazzare visto il pesante ingaggio.

BOVE – Il futuro del centrocampo, nell’era Mourinho, sembrava avere il nome di Edoardo Bove. Situazione completamente diversa da quando sulla panchina siede mister De Rossi. Il calciatore romano, infatti, ha un minutaggio dimezzato rispetto alla prima parte di stagione (884’ contro i 1.652' col portoghese), questo dovuto sicuramente alla scelta di schierare centrocampisti più esperti (Pellegrini, Cristante e Paredes). Il classe 2002, però, ha ancora tanto da dimostrare, sia per la giovane età ma anche per il suo impegno e professionalità, doti che gli sono sempre state riconosciute anche da Daniele De Rossi. Per aprire a una cessione, invece, le pretendenti dovranno sborsare molti soldi per portare il talento cresciuto nel vivaio lontano da Roma.

ZALEWSKI – Situazione particolare quella di Nicola Zalewski. Un calciatore che sembrava non essere abbastanza valorizzato da Mourinho per il ruolo non pienamente consono (impiegato, a volte, come terzino rispetto alle giovanili). Storia diversa dall’arrivo di De Rossi: il polacco viene nuovamente impiegato come esterno d’attacco ma non ha espresso pienamente le sue potenzialità. C'è chi dice che sarà tra i sacrificati del mercato estivo sebbene, al momento, non vi siano conferme in tal senso.

ABRAHAM – Tra le punte d’attacco che concluderanno la stagione con la Roma, Tammy Abraham è l’unica di proprietà giallorossa. Se la Roma e De Rossi decidessero di dargli una chance per la prossima stagione, sarebbe la sua quarta in giallorosso. Dopo un’ottima prima stagione con 27 reti e una seconda stagione altalenante con 9 reti, la terza è davvero complicata da valutare. Infatti, a seguito del brutto infortunio al legamento crociato che l’ha tenuto fuori dai giochi fino ad aprile, ritrova il gol contro il Napoli dopo un anno dall’ultima rete ma, allo stesso tempo, nei due match contro Bayer Leverkusen e Juventus, si divora due gol pesantissimi. L’ultima parola su una sua possibile permanenza nella Capitale spetterà proprio a De Rossi e Ghisolfi, valutando un’eventuale prestazione contro l’Empoli e il ricavo da una possibile cessione.

Le probabili formazioni di Empoli-Roma, domenica 26 maggio ore 20:45.
Roma (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Bove, Cristante, Pellegrini; Baldanzi, Abraham, El Shaarawy.
A disp.: Rui Patricio, Boer, Huijsen, Karsdorp, Llorente, Smalling, Kristensen, Renato Sanches, Aouar, Zalewski, Dybala, Joao Costa, Azmoun.
All.: Daniele De Rossi.
Ballottaggi: Kristensen/Celik, Llorente/Smalling/Ndicka, Pellegrini/Pisilli, Abraham/Azmoun.
In dubbio: Dybala (problema muscolare), Karsdorp.
Diffidati: Azmoun, Huijsen, Mancini.
Squalificati: Paredes, Lukaku
Indisponibili: Spinazzola (lesione al flessore della coscia destra).


Altre notizie Roma
Lunedì 17 Giugno 2024
Domenica 16 Giugno 2024