Menù Notizie

Gravina: "Abbiamo fatto numeri importanti nel 2023. Il valore della produzione cresce"

di Alessandro Tedeschi
per Parmalive.com
www.imagephotoagency.it
www.imagephotoagency.it

Al termine del Consiglio Federale odierno, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha parlato così in conferenza stampa: "È stato convocato il Consiglio Federale per chiudere un bilancio 2023 che delinea dati numerici importanti, mi piace però anche sottolineare la grande attività per far crescere alcune situazioni. Abbiamo battuto il record di produzione in una stagione priva di europei o mondiali. Il valore della produzione nasce da una serie di scelte politiche federali importanti, c’è stata una crescita importante sotto gli occhi di tutti. Ci sono stati investimenti importanti in prospettiva, sotto il profilo della digitalizzazione e su progetti su cui stiamo investendo, come sul calcio femminile. Abbiamo approvato la modifica al format dei campionati di A e B femminili, tutto questo rappresenta la nostra sensibilità verso lo sviluppo del calcio femminile. Abbiamo integrato l’organico dei campionati professionistici in Lega Pro dopo la non ammissione dell’Ancona e accogliamo un’altra seconda squadra, questo è un grande successo anche perché gli organici di tutti i campionati sono completi il 27 giugno e si può già strutturare un calendario senza dover fare riferimento a questioni conflittuali o giudiziari. Abbiamo approvato alcuni principi che danno il via a una stagione elettorale per tutte le leghe, abbiamo completato questo iter approvando anche tutti i calendari dalla A ai dilettanti. La modifica regolamentare più significativa riguarda delle modifiche per evitare delle violazioni di pagamenti dei contributi, abbiamo accorciato i tempi o se vogliamo dire abbiamo dato certezza dei tempi in dieci giorni per Covisoc e ridotto di un terzo le tempistiche per la procura Federale. Oggi abbiamo approvato il principio della retrocessione per le seconde squadre, oggi il progetto è stato rimodellato per evitare situazioni distorsive sul progetto seconde squadre. Mancava un’ipotesi di retrocessione, adesso bisognerà disciplinare solo la questione nel concreto, organizzeremo un tavolo a breve termine per stabilire tutte le regole. Dobbiamo capire come si può armonizzare il tutto alla luce del nuovo contratto di lavoro sportivo”.


Altre notizie Parma
Domenica 30 Giugno 2024
Sabato 29 Giugno 2024