Menù Notizie

Ancora una volta, ancora una festa. Quando sport e beneficenza si sposano

di Dario Ghiringhelli
per Bianconeranews.it
Fonte Radio Bianconera

Che bella festa che riescono ad organizzare tutti gli anni “Quelli di... via Filadelfia”! Questa domenica è andata in scena l’ottava edizione del memorial intitolato alle vittime dell’Heysel, che per il secondo anno consecutivo si è tenuto presso l’U.S.D. Carrara di corso Appio Claudio a Torino. E’ la terza volta che partecipo personalmente a questa manifestazione per raccontarvi le emozioni vissute sui quei campi che mai come in queste situazioni uniscono realtà di tutta Italia e di tutta Europa sotto i colori bianconeri e posso assicurarvi che lo spettacolo è sempre più bello. Ogni anno poi aumentano gli attori di questa manifestazione, che in questa edizione ha visto aprire per la prima volta anche alla partecipazione delle squadre femminili con un bel quadrangolare che ha garantito momenti di puro sport, spettacolo e divertimento. Proprio da qui vogliamo partire, con le parole di Vito Vitacca e Valentina Zavanelli, rispettivamente responsabile del settore femminile e allenatrice dell’Under 15 dell’ASD Juventus club Parma, per la prima volta partecipanti a questo torneo con le loro ragazze. “La nostra è una società storica a Parma fondata nel 1961”, dice Vito, “e come settore femminile, da quando lo abbiamo inserito tre anni fa, siamo cresciuti tantissimo insieme a tutto il movimento, passando da una ventina di tesserate a oltre 60 tra le 3 categorie under 11, 13 e 15. Siamo venuti oggi a Torino per portare la nostra realtà all’interno di questa bella manifestazione benefica dell’associazione ‘Quelli di... via Filadelfia’ per far vivere appieno alle nostre ragazze i valori e i fondamenti della nostra Juventus. Ieri le abbiamo portate allo Stadium per far respirare loro il calcio in tutti i suoi aspetti. Speriamo che l’anno prossimo il calcio femminile possa trovare ancora più spazio all’interno di questa splendida giornata, magari con più squadre e con una giornata dedicata per far partecipare ancora più squadre. Viva il calcio, viva la Juventus, viva il calcio femminile!”. Continua Valentina, che da brava allenatrice analizza il lato più sportivo del torneo: “siamo venute per confrontarci con altre realtà in forte crescita. Un torneo con 4 squadre e dal livello tecnico molto buono, un bel test anche per crescere le nostre ragazze e fare esperienza fuori dal nostro territorio emiliano e romagnolo. Oggi siamo venute in 15, hanno giocato tutte divertendosi e dimostrando il loro valore; io sono molto contenta perché le giornate come queste sono da valorizzare e da fare più spesso perché lo sport deve essere al centro della vita delle nostre adolescenti. Grazie ancora a ‘Quelli di... via Filadelfia’ per l’invito!”

Inevitabile ascoltare Claudio Bello, presidente dell’USD Carrara che ospita la manifestazione e che ricopre quindi il ruolo di padrone di casa: “Sono contento di dare una mano in occasioni importanti e belle come questa: bei gruppi, belle squadre, tanto agonismo e livello tecnico molto alto. Comportamento esemplare da parte di tutti, una bella giornata di sport, di calcio e di festa, si beve, si mangia e si gioca a pallone, ci stiamo divertendo e facendo del bene”.

Da chi l’ha ospitata a chi l’ha pensata, ideata e costruita: Beppe Franzo, Presidente onorario dell’associazione “Quelli di... via Filadelfia”. “Siamo ormai all’ottava edizione di questo torneo che ha già cambiato varie location, questo è il secondo anno che siamo qui e siamo molto contenti perché accoglienza e organizzazione sono splendide. Il torneo è dedicato sempre alle vittime dell’Heysel, poi ogni anno purtroppo perdiamo qualcuno e lo uniamo nel ricordo durante questa giornata. La manifestazione ha un fine benefico per cui tutto l’incasso della giornata al netto delle spese organizzative verrà devoluto all’associazione onlus ‘La Perla’. C’è molta armonia tra le varie realtà presenti oggi pur nelle loro differenze, siamo molto contenti per esempio della presenza quest’anno del club ‘New Abilitj’ che è una realtà legata al CTO di Torino. L’anno prossimo puntiamo a crescere ancora, pensando di dedicare un’intera giornata al settore femminile per dare il giusto spazio anche a questa realtà in espansione che quest’anno ha fatto il suo esordio con un quadrangolare. Il fine è sempre quello della beneficenza, dunque più siamo e più doniamo”.

Chiudiamo con Paolo Lasagno, vero e proprio braccio organizzatore di questa giornata: “Per organizzare una giornata così io parto a febbraio a contattare i club, cominciando da chi ha partecipato l’anno precedente. Se qualcuno mi dice di no, mi muovo per trovare dei sostituti. Quest’anno per esempio i ragazzi di Massa sono venuti per la prima volta, mentre alcuni dei gruppi stranieri con gli Europei in contemporanea non sono riusciti a venire. Come diceva Beppe prima, per il prossimo anno pensiamo di fare il sabato tutto al femminile e la domenica al maschile, sempre nell’ottica di raccogliere più fondi possibile.”

Prima di darci appuntamento all’anno prossimo, credo sia giusto e doveroso citare tutti i club oggi presenti: USD CARRARA, ASD JUVENTUS CLUB PARMA, VECCHI SOCI, JC MASSA, CROCETTA 1897, LONDRA BIANCONERA, ORGOGLIO BIANCONERO, ASD CIT TURIN LDE, BORGO VITTORIA, AMICI DI MESSNER, BASSA VALLE, NEW ABILITJ APS, GRUGLIASCO ALESSIO & RICCARDO, ZEBRONI, GRUPPO AOSTA, BRIGATA, RIVAROLO BIANCONERA, GIOVENTU’ 1983 e naturalmente VIA FILADELFIA 88

Che dire ragazzi, complimenti davvero. E in bocca al lupo, perché davvero di queste occasioni non ce n’è mai abbastanza, soprattutto quando lo spirito è questo, e nel fare del bene ci si diverte anche nel nome dello sport… e della nostra Juventus


Altre notizie Juventus
Mercoledì 26 Giugno 2024