Menù Notizie

Coronavirus, come leggere il bollettino della Protezione Civile e i dati sul contagio

di Lorenzo Di Benedetto
Foto

Nuovi contagi, decessi, tamponi. Da mesi, anche su queste pagine, per garantirvi un'informazione il più possibile corretta, completa e puntuale, abbiamo purtroppo acquisito familiarità con i termini legati all’emergenza Coronavirus e con il relativo bollettino. Uno strumento essenziale per capire l’andamento del contagio ma che non sempre è di semplice comprensione. Per aiutarvi a navigare in questo mare di dati e statistiche, con la speranza di potercene dimenticare quanto prima, abbiamo pensato di proporvi una guida su come affrontarne la lettura.

Il bollettino di oggi - Potete trovare a questo link i dati completi e una breve analisi dei numeri di oggi, quelli che vi offriamo e continueremo a offrirvi giorno dopo giorno al momento della pubblicazione. In sintesi, i dati del contagio sono i seguenti.

Attualmente positivi: 568.728 (-6.493)
Deceduti: 73.029 (+659)
Dimessi/Guariti: 1.425.730 (+17.044)
Ricoverati: 26.211 (-286)
di cui in Terapia Intensiva: 2.549 (-16)
Tamponi: 26.243.558 (+128.740)
Totale casi: 2.067.487 (+11.212, +0,55%)

COME LEGGERE I DATI -

I nuovi contagi - È il numero di quanti siano stati sottoposti a test e abbiano avuto esito positivo. Non tiene conto, per ovvie ragioni, dei contagiati che, non avendo effettuato il tampone, non rientrino tra i casi confermati. Nelle ultime 24 ore sono stati 11.212.

Attualmente positivi - È il totale delle persone che, al momento della pubblicazione del bollettino, siano affette da Covid-19. Rispetto al totale dei casi, non comprende i deceduti e i guariti. Alla data odierna sono 568.728.

Incremento o decremento - È la variazione del numero di soggetti attualmente positivi rispetto alla giornata precedente. Tiene conto dei nuovi contagiati (che portano a un incremento), nonché dei guariti e dei deceduti (che portano a un decremento). Nelle ultime 24 ore ha fatto registrare una diminuzione di 6.493 unità.

Deceduti - È il numero delle persone morte dopo aver ufficialmente contratto il Covid-19. Come più volte spiegato sia dalla Protezione Civile che dai medici, non indica necessariamente che la causa principale della morte sia l’infezione: per questo è necessaria una convalida dell’ISS, che ha tempi lunghi. Nelle ultime 24 ore sono stati 659, per un totale di 73.029 deceduti dall’inizio della pandemia.

Guariti - Una delle voci che, senza entrare nel merito, crea maggior dibattito a livello scientifico. Comprende sia i soggetti semplicemente dimessi e guariti dal punto di vista clinico, che i soggetti effettivamente guariti a livello virologico secondo le linee guida del Consiglio Superiore di Sanità, perché sottoposti a test che ne accerti la negatività. Oggi sono stati 17.044, per un totale di 1.425.730 dall’inizio della pandemia.

In isolamento domiciliare - Sono le persone che, non avendo sintomi o avendo sintomi lievi, sono risultate positive al Coronavirus e non possono muoversi dal proprio domicilio fino a che un nuovo doppio tampone non ne accerti la guarigione. Sono in quarantena. E sono la stragrande maggioranza dei contagiati: a oggi, 542.517 persone.

Ricoverati con sintomi - Si tratta dei soggetti che, essendo risultati positivi al test, presentino sintomi tali da rendere necessario il ricovero in ospedale, ma non da richiedere l’utilizzo di macchinari di terapia intensiva. A oggi, si tratta di 26.211 ricoverati.

Ricoverati in terapia intensiva - Un dato chiave: indica le persone attualmente in terapia intensiva. È un indice puramente numerico: non specifica infatti perché un certo numero di persone sia uscito dalla T. I. (possono infatti essere dimessi ma ricoverati in un altro reparto o deceduti) e non indica quante persone siano concretamente entrate in o uscite dalla T. I. nella giornata, ma tiene conto soltanto della differenza tra queste due cifre. I ricoverati in terapia intensiva oggi sono 2.549 (-16 rispetto a ieri).

Tamponi - È il numero dei test svolti alla data attuale. Nel bollettino di oggi siamo arrivati a 26.243.558, con un aumento di 128.740 rispetto a ieri. Rispetto al numero assoluto dei tamponi svolti, è ancora più rilevante mettere in relazione questo dato col numero dei casi confermati. In ogni caso, il conteggio dei test effettuati in una giornata non ci dice quante persone siano state sottoposte a tampone.

Casi testati - Infatti, è questo il numero che indica quante persone effettivamente siano state controllate in un giorno. Alla data odierna, rispetto a 26.243.558 tamponi effettuati, i casi testati sono 14.731.420. Perché? La risposta è semplice: in molti casi il tampone viene effettuato su persone che siano già state sottoposte a test e che abbiano bisogno di svolgerlo nuovamente, o perché in precedenza sono risultate negative ma potrebbero aver contratto il virus, o soprattutto perché in precedenza sono risultati positivi e va effettuato un nuovo test per riscontrarne la guarigione.

Totale casi - È il numero di persone per le quali, dall'inizio dell’epidemia, sia stato confermato un caso di contagio da Coronavirus. È composto dal totale dei casi attivi, più i guariti e i deceduti. Alla data odierna sono 2.067.487 di cui 568.728 attualmente positivi, 1.425.730 guariti e 73.029 deceduti.

Altre notizie
Martedì 4 Giugno 2024
10:57 Serie A Lecce, Sticchi Damiani: "Si ripartirà da Gotti, già definiti gli aspetti contrattuali" 10:53 Serie ATMW Hellas Verona in pressing su Zanetti per la panchina. Il Palermo vira su Dionisi 10:49 Serie ATMW Lucarelli: "Dopo una stagione così era giusto che il Napoli scegliesse un profilo come Conte" 10:45 Serie A La Juventus risparmia 2 milioni con la risoluzione di Allegri, per cui spunta l'ipotesi Lazio 10:42 Calcio esteroUfficiale Borussia Mönchengladbach, annunciato l'acquisto a costo zero di Stoger dal Bochum
10:38 Serie A Lazio, Lotito: "Tudor resta". Ma oggi è previsto un nuovo, decisivo, summit col tecnico 10:34 Serie CUfficiale Carpi, rinnovato il contratto del tecnico Serpini: ha firmato fino al 2026 10:30 Serie A Juventus, se parte Rabiot il prescelto è Kephren Thuram: i costi dell'operazione col Nizza 10:26 Calcio estero La stampa spagnola: Mbappé si ripaga da solo, 500 milioni per il Real Madrid 10:23 Serie ATMW Marotta nuovo presidente dell'Inter. La Russa: "Chi meglio di lui... Lo sognavo" 10:19 Serie ATMW Sorpreso da Zirkzee? Cristiano Lucarelli: "Si tratta di un giocatore di livello assoluto" 10:15 Serie A Juventus, ora all'Atalanta può servire Huijsen: intreccio di mercato con Koopmeiners? 10:11 Serie ATMW Intrigo di panchine tra Bologna e Lazio: oggi altri contatti con Italiano ma occhio a Tudor 10:10 Fantacalcio Fantacalcio - I numeri della stagione di Samardzic 10:08 Serie A Inter, non solo Marotta presidente: tutti i nomi del nuovo Cda 10:04 Serie CTMW Lucarelli: "Serie C tappa formativa per tecnici e allenatori. Gavetta utile per tutti" 10:00 Serie A Moggi: "Napoli? Conte tra i migliori allenatori in circolazione, con lui si può tornare a vincere" 09:56 Serie A Lucumi: "Sogno le grandi squadre ma il mio presente è il Bologna. Ho un contratto" 09:53 Serie A Petrachi: "Ho incontrato qualche club, non lo nascondo. Calafiori? Merito di Motta" 09:49 Serie B Pres. Venezia: "Questa promozione più bella della prima. Siamo pronti per la Serie A" 09:45 Serie A Juventus, il primo colpo è più vicino: Douglas Luiz ha detto sì, McKennie verso l'Aston Villa 09:42 Calcio estero Alisson potrebbe lasciare il Liverpool: per l'estate è nel mirino di alcuni club sauditi 09:38 Serie A Marotta nuovo presidente dell'Inter, Oaktree: "Darà forte continuità al club" 09:34 Serie B Modena, Tremolada in scadenza di contratto: ci pensano due club di Serie C 09:30 Serie A Marotta nuovo presidente dell'Inter: "Riconoscimento del fantastico lavoro svolto nel triennio" 09:30 La Giovane Italia Spetta...Coletta! Nell'Italia Under 17 cresce il "nuovo Frattesi" 09:27 Calcio esteroUfficiale Pepe Reina dà di nuovo l'addio al Villarreal, si conclude anche la seconda parentesi 09:23 Serie A Gatti va in Germania: Spalletti dà una chiara indicazione sui tagli di giovedì 09:19 Serie B Serie C, oggi si chiudono le iscrizioni. Alcuni punti interrogativi e un Diavolo in attesa 09:16 Serie A Beppe Marotta è il nuovo presidente dell'Inter. Oggi la ratifica da parte dell'assemblea