Menù Notizie

Euro 2024: Polonia-Olanda 1-2

di Redazione Tuttofantacalcio
per Tuttofantacalcio.it
Fonte Federico Mosca
Imago/Image Sport
Imago/Image Sport

TABELLONE EURO 2024: INCONTRI, DATE E ORARI

LE FANTAGUIDE EURO 2024

POLONIA-OLANDA 1-2
(16' Buksa (P), 29' Gakpo (O), 83' Weghorst (O))
POLONIA (3-4-2-1): Szczesny; Salamon (86' Bereszynski), Bednarek, Kiwior; Frankowski, Zielinski (78' Piotrowski), Romanczuk (55' Slisz), Zalewski; Urbanski (55' Swiderski), S. Szymanski (46' Moder); Buksa. CT Probierz.
OLANDA (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Akè (87' Van de Ven); Schouten, Reijnders, Veerman (62' Wijnaldum); Simons (62' Malen), Depay (81' Frimpong), Gakpo (81' Weghorst). CT Koeman.

Nella prima partita del Gruppo D di Euro 2024, al Volksparkstadion di Amburgo, l'Olandarimonta in extremis la Polonia, grazie alle reti siglate da Gakpo prima, il quale risponde al gol iniziale di Buksa, ma soprattutto di Weghorst poi, che sanciscono la vittoria finale per 2-1 degli Oranje.

Michał Probierz deve rinunciare per infortunio a Lewandowski, al suo posto Buksa preferito a Piatek a guidare l'attacco, con il bolognese Urbanski e S. Szymanski alle sue spalle. In difesa, spicca la presenza di Kiwior, mentre a centrocampo partono dal 1' sia Zielinski che Romanczuk. Ronald Koeman conferma l'undici della vigilia, con Van Dijk e De Vrij al centro della difesa; si accomoda infatti in panchina De Ligt. A centrocampo, spazio a Reijnders, mentre Depay guida l'attacco, con Zirkzee che parte dalla panchina. 

Nel corso dei primi 45', è l'Olanda a gestire il possesso palla, ma soprattutto ad essere la più pericolosa in fase offensiva; tuttavia, è la Polonia a passare in vantaggio al 16', con Buksa che segna di testa, sul calcio d'angolo battuto da Zielinski. Al 20', gli Oranje sfiorano il pareggio di un soffio, grazie alla girata potente in area di rigore da parte di Van Dijk, respinta prontamente da Szczesny, ma allo scoccare della mezz'ora, Gakpo trova la rete dell'1-1, grazie ad un tiro deviato che spiazza il portiere polacco.

Nella seconda metà di gara, la partita si fa molto più interessante, con entrambe le squadre che cercano in tutti i modi di offendere, senza preoccuparsi più di tanto della fase difensiva. Le azioni si susseguono da una parte e dell'altra, ma è sempre la formazione allenata da Koeman ad avere le chance migliori, nonostante qualche buono spunto della Polonia. Alla fine però, a spuntarla è l'Olanda, grazie al gol finale del subentrato Weghorst all'83', su assist di Akè, il secondo di giornata.


Primi appunti Fantacalcio 24/25
Altre notizie Fantacalcio
Mercoledì 26 Giugno 2024
Martedì 25 Giugno 2024