Menù Notizie

Euro 2024: Italia-Albania 2-1

di Redazione Tuttofantacalcio
per Tuttofantacalcio.it
Fonte Diego Cogoni
www.imagephotoagency.it
www.imagephotoagency.it

ITALIA-ALBANIA 2-1
(1Bajrami (A), 11' Bastoni (I), 16' Barella (I))
ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco (83’ Darmian); Jorginho, Barella (92’ Folorunsho); Chiesa (77’ Cambiaso), Frattesi, Pellegrini (77’ Cristante); Scamacca (83’ Retegui). CT: Spalletti.
ALBANIA (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Ajeti, Djimsiti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami (87’ Muci); Asani (68’ Hoxha), Broja (76’ Manaj), Seferi (68’ Laci). CT: Sylvinho.
Un’Italia a due facce, dominante a tratti ma anche sprecona e distratta, batte l’Albania nel match d’esordio ad Euro 2024. 
Luciano Spalletti ha confermato le previsioni della vigilia, schierando i suoi con un 4-2-3-1 molto versatile. Davanti a Donnarumma gioca una coppia centrale inedita, formata da due mancini come Bastoni e Calafiori. Le fasce sono presidiate da Di Lorenzo e Dimarco, con il capitano del Napoli che, in fase di possesso, spesso si è accentrato permettendo al 3 Azzurro di sganciarsi e giocare stabilmente sulla linea dei centrocampisti. Davanti alla difesa c’è il regista Jorginho e il tuttofare Barella, mentre sulla trequarti giocano Chiesa a destra e Pellegrini a sinistra con Frattesi al centro, pronto ad inserirsi per raccogliere le sponde di Scamacca.
Partenza shock per gli Azzurri che dopo appena ventitré secondi di gioco vanno sotto: Dimarco batte con sufficienza una rimessa laterale, fornendo un assist incredibile a Bajrami che con il destro fulmina Donnarumma, portando in vantaggio Le Aquile. È il gol più veloce mai segnato nella storia di un Europeo.
La reazione degli uomini di Spalletti non si fa attendere. All’11’ sugli sviluppi di uno schema da calcio d’angolo, Pellegrini scambia con Dimarco e crossa sul secondo palo trovando il colpo di testa vincente di Bastoni.
Esattamente cinque minuti dopo l’Italia raddoppia: Barella raccoglie una corta respinta di Asani e con il collo esterno destro, di prima intenzione, lascia partire una traiettoria imprendibile per Strakosha.
Dopo il gol del vantaggio, l’Italia continua a spingere e costruisce due ottime occasioni da gol, senza però trovare il 3-1. Al 33’ è Frattesi, liberato da un assist geniale di Scamacca, a provare lo scavetto ma Strakosha è strepitoso con la mano di richiamo a negare la gioia del gol al centrocampista azzurro. Al 40’ Strakosha si ripete respingendo il destro di Scamacca, liberato nell’area piccola da un’ottima sponda aerea di Pellegrini.
All’intervallo non ci sono cambi e l’Italia continua ad attaccare alla ricerca del terzo gol, mentre l’Albania non si vede praticamente mai dalle parti di Donnarumma.
Al 59’ ci prova Chiesa con un bel sinistro da fuori area, ma il pallone non gira abbastanza e termina sul fondo.
La partita sembra concludersi con un’Italia in gestione del risultato, ma all’89’ ci vuole un super Gigio Donnarumma a negare il gol del pareggio all’Albania. L’ex meteora interista Manaj si libera in area e calcia con il destro, ma il numero 1 del Paris Saint-Germain è bravo a coprire lo specchio della porta deviando con il fianco destro il pallone che finisce sul fondo e salvando il risultato. 
 


Primi appunti Fantacalcio 24/25
Altre notizie Fantacalcio
Domenica 23 Giugno 2024
Sabato 22 Giugno 2024