Menù Notizie

Russia-Danimarca 1-4, le pagelle: Damsgaard accende il sogno, Maehle chiude i conti

di Gaetano Mocciaro
Foto
© foto di Uefa/Image Sport

RUSSIA (pagelle a cura di Gaetano Mocciaro)
Safonov 5.5 - Qualche buon intervento ma alla fine raccoglie la palla dalla rete quattro volte e non sempre è incolpevole.
Dzhikiya 5 - Prestazione ben diversa rispetto a quella offerta contro la Finlandia. L'estro dei danesi lo mette spesso in difficoltà.
Diveev 6 - Il migliore del suo reparto. Sbaglia poco e si fa sentire nei contrasti e nei duelli aerei.
Kudryashov 5 - L'arbitro lo grazia evitandogli un secondo cartellino giallo che avrebbe lasciato la Russia in dieci per gli ultimi 25 minuti. (Dal 67' Karavaev 5.5 - Ha la sfortuna di vedere la furia danese scatenarsi poco dopo il suo ingresso in campo).
Mario Fernandes 5 - Uno dei giocatori più importanti dello scacchiere di Cherchesov ma anche lui delude le aspettative. I danesi lo contengono, quasi mai va sul fondo.
Ozdoev 5 - Contribuisce al naufragio russo perdendo nettamente il confronto con la mediana danese. (Dal 62' Zhemaledtinov 5.5 - Non incide).
Zobnin 4 - Il suo retropassaggio a Safonov che si rivela assist per Poulsen è imperdonabile.
Kuzyaev 6 - Altra buona prova per questo esterno che ara la fascia e oltre ad avere gamba fa vedere di avere anche una discreta tecnica. (Dal 67' Mukhin 5 - Perde malamente un pallone che costa l'1-4).
Miranchuk 5 - Qualche guizzo iniziale ma si spegne quasi subito. Delude nella partita chiave. (Dal 62' Sobolev 6 - Se non altro tiene viva la Russia procurandosi il rigore).
Golovin 6.5 - Il più vivace dei suoi. Palla al piede è un pericolo anche se è poco preciso in fase di finalizzazione. Ispira l'azione che porta al rigore trasformato da Dzyuba.
Dzyuba 6 - Fondamentale nel gioco aereo, solita prova di generosità anche se riceve pochi palloni. Dal dischetto non sbaglia.
Allenatore Stanislav Cherchesov 4 - Punta al contenimento e contropiede, la Danimarca però segna e lui non trova le contromisure. Viene infine surclassato e chiude il girone all'ultimo posto.

- - -
DANIMARCA (pagelle a cura di Emanuele Pastorella)
Schmeichel 6.5: con i piedi salva su Golovin, dal dischetto non può far niente sulla trasformazione di Dzyuba. Prima e dopo, la Russia crea davvero poco.
Christensen 7: svetta sui palloni alti nonostante i giganti russi e fa sentire la sua fisicità, si toglie anche la soddisfazione di segnare un bel gol con un destro imprendibile dalla distanza.
Kjaer 7: è il marcatore principale di Dzyuba, non lascia nemmeno un centimetro all’attaccante russo. Si conferma il grande leader della Danimarca, un vero capitano.
Vestergaard 6.5: ha qualche problema di troppo quando deve impostare, ma si riscatta con gli interventi difensivi.
Wass 6.5: è una spina nel fianco sulla fascia destra, protagonista di una serie infinita di discese in proiezione offensiva (dal 61’ Stryger Larsen 6: entra per legittimare il vantaggio e conquistare il pass per gli ottavi).
Hojbjerg 7: sfiora il gol con una botta potente dalla distanza, è bravo sia a costruire il gioco danese sia a distruggere quello russo.
Delaney 6.5: meno impattante rispetto al suo compagno di reparto, ma ugualmente importante: anche il centrocampista del Borussia Dortmund è fondamentale negli equilibri della squadra (dall’86’ Jensen sv).
Maehle 7: spesso e volentieri salta Fernandes, la gioia più grande arriva quando chiude definitivamente i conti: l’esterno dell’Atalanta si sta consacrando definitivamente.
Braithwaite 6.5: non calcia praticamente mai in porta, ma va via nell’uno contro uno e crea sempre superiorità (dall’85’ Cornelius sv).
Poulsen 6.5: l’impegno e la voglia di combattere non gli mancano di certo, per segnare però ha bisogno di ringraziare un avversario: il regalo di Zobnin è clamoroso, lui è freddo a realizzare (dal 61’ Dolberg 6: si divora subito una rete, stoppando male un assist perfetto).
Damsgaard 7: il blucerchiato accende il sogno della Danimarca: splendido il suo gol, la sua giocata fa esplodere l’entusiasmo a Copenaghen. E, al 90’, può cominciare la festa (dal 73’ Norgaard 6: partecipa alla festa finale dei danesi).
Allenatore Kasper Hjulmand 7.5: superare un dramma e un trauma come quello vissuto con Eriksen non era facile, lui compatta il gruppo e trova gli ottavi nonostante due sconfitte. E, adesso, la sua Danimarca non si vuole più fermare, con la spinta dell’interista da distante.

Altre notizie
Martedì 4 Giugno 2024
09:42 Calcio estero Alisson potrebbe lasciare il Liverpool: per l'estate è nel mirino di alcuni club sauditi 09:38 Serie A Marotta nuovo presidente dell'Inter, Oaktree: "Darà forte continuità al club" 09:34 Serie B Modena, Tremolada in scadenza di contratto: ci pensano due club di Serie C 09:30 Serie A Marotta nuovo presidente dell'Inter: "Riconoscimento del fantastico lavoro svolto nel triennio" 09:30 La Giovane Italia Spetta...Coletta! Nell'Italia Under 17 cresce il "nuovo Frattesi"
09:27 Calcio esteroUfficiale Pepe Reina dà di nuovo l'addio al Villarreal, si conclude anche la seconda parentesi 09:23 Serie A Gatti va in Germania: Spalletti dà una chiara indicazione sui tagli di giovedì 09:19 Serie B Serie C, oggi si chiudono le iscrizioni. Alcuni punti interrogativi e un Diavolo in attesa 09:16 Serie A Beppe Marotta è il nuovo presidente dell'Inter. Oggi la ratifica da parte dell'assemblea 09:15 Serie AEsclusiva TMW Venezia in A, l’agente di Joronen: “Stagione strepitosa. Futuro? Si sente veneziano...” 09:12 Serie A Europa League alla romana. Cambio format per l'edizione 2024/25, tutte le squadre 09:09 Serie CTMW Trapani, vicino Muscas del Latte Dolce: si lavora per anticipare la concorrenza 09:08 Serie A Fiorentina, inizia il nuovo corso. Oggi è il primo giorno di Palladino allenatore viola 09:04 Serie B Si scrive Gytkjaer, si legge uomo decisivo delle finali: 2 volte su 2 in gol nella finale 09:00 Serie A Italia-Turchia, le probabili formazioni: difesa collaudata e Jorginho play. Retegui dal 1' 08:58 Rassegna stampa Lazio, niente certezze sulla conferma in panchina di Tudor: sogno Allegri, Baroni outsider 08:53 Rassegna stampa Le aperture inglesi - Palmer si assicura il posto all'Europeo. Delusione Leicester per Maresca 08:48 Rassegna stampa Inter, prima assemblea dell'era Oaktree: presidente e rinnovi le priorità, poi lo stadio 08:45 Calcio femminile Con la Norvegia sfida non decisiva, ma importante. L'Italia di Soncin alla caccia del successo 08:43 Rassegna stampa Bologna su Italiano: una giornata di colloqui, sul tavolo un biennale a 2 mln a stagione 08:38 Rassegna stampa Platini: "Europei? Francia in pole, Italia da non sottovalutare. La Juve poteva fare di più" 08:33 Rassegna stampa Inter, ecco l'era Oaktree. Oggi verrà eletto il presidente, resta viva la candidatura di Marotta 08:32 Euro 2024 Stasera Italia-Turchia: si accomoderanno in tribuna Provedel, Barella e Scamacca 08:28 Rassegna stampa Vocalelli dichiara: "Nuovi tecnici per tutti, ma non ci sarà tempo di fare esperimenti" 08:23 Rassegna stampa Napoli, in pole per Buongiorno ma la valutazione è alta. Sul giocatore del Toro si rischia l'asta 08:18 Rassegna stampa L'apertura de L'Eco di Bergamo sui nerazzurri: "Atalanta, i voti della stagione" 08:15 Serie A Un perno della Fiorentina del presente e del futuro: così i Viola non mollano Martinez Quarta 08:13 Rassegna stampa Bologna, Calafiori spinge verso la Juventus: reputato incedibile ma per 30 milioni può partire 08:08 Rassegna stampa La prima pagina de Il Romanista apre sul futuro giallorosso: "L'estate addosso" 08:03 Rassegna stampa La Repubblica-Bologna: "Italiano valuta pro e contro: Sartori aspetta l'ok del tecnico"