.

Il calcio spera nel vertice di mercoledì col Governo. Ma le "oasi normative" sono da escludere

di Tommaso Bonan

La cosa che rimane vitale, per gli equilibri dei calendari della Serie A, è che non vengano rinviate altre partite delle sei squadre impegnate nelle coppe, che avrebbero pochissimo spazio per recuperare (finora Atalanta e Inter hanno saltato un turno). Lo sottolinea Il Messaggero, che analizza il caos tronato nel calcio a causa del Covid. Con questi provvedimenti da molti ritenuti tardivi - si legge - il calcio di élite prova a proseguire, e spera che nel vertice di mercoledì col governo arrivi un aiuto in termini di chiarezza normativa: insomma che si inizi a disciplinare gli interventi delle Asl, almeno. A meno che non si debba cedere qualcos'altro, come l'obbligo di radunare le squadre in bolla, in attesa del picco dei contagi. Escluso al momento, invece, che il calcio possa godere di oasi normative. Non è proprio aria da corsie preferenziali.


Altre notizie