Menù Notizie

TMW RADIO - Tosto: "Genoa, zero equilibrio. Prandelli ha già dato, Ranieri come Vasco Rossi"

di Dimitri Conti
Foto
© foto di Federico De Luca
Archivio Stadio Aperto 2020
TMW Radio
Archivio Stadio Aperto 2020
Vittorio Tosto ai microfoni di Francesco Benvenuti e Niccolò Ceccarini
00:00
/
00:00

L'ex difensore Vittorio Tosto si è collegato in diretta nel corso di Stadio Aperto, trasmissione di TMW Radio condotta da Francesco Benvenuti e Niccolò Ceccarini. Le sue riflessioni iniziano sul destino di Maran: "Con Preziosi non si può mai stare tranquilli, cambia spesso l'allenatore nei momenti di difficoltà, se non ricordo male negli ultimi cinque anni ha cambiato una dozzina di allenatori e di direttori sportivi. La piazza di Genova non trova mai equilibrio, già si vocifera che Maran sia a rischio, e che se stasera non fa risultato qualcosa Preziosi potrebbe fare".

Scamacca è un grande talento?
"Chi come me segue il calcio giovanile sa che Scamacca già dall'U15, quando faceva gli stage a Coverciano, faceva vedere qualità fisiche e tecniche importanti anche con i più grandi. Da lì l'ha preso la Roma, che purtroppo per lei poi non è riuscita a tenerlo: aveva estimatori in tutta Europa. Oggi è evidente che sia un giocatore forte: ha tutto e sembra che stia acquisendo la mentalità necessaria per primeggiare nonostante sia ancora giovanisimo".

Con lui e i Raspadori vari, il Sassuolo ha iniziato un ciclo di fortune?
"Confermo. Il Sassuolo, a differenza di altre società che non riescono a dominare sul livello nazionale, ha lo stesso responsabile del settore giovanile e gli stessi uomini nella squadra mercato da oltre dieci anni. Una squadra compatta e programmata per ottenere risultati, hanno cominciato dieci anni fa e questo circolo virtuoso l'hanno completato con uno dei centri sportivi migliori che si trovano a oggi in Italia. Hanno programmato e poi ottenuto risultati sul campo".

Tornando al Genoa, come si è arrivati all'epilogo con il ds Faggiano?
"Il calcio a volte ce lo complichiamo. Quando si fanno delle scelte si intraprende una strada, ma se tutte le volte viene percorsa a metà o addirittura neanche ci si arriva, e poi si interrompe per prenderne un'altra, si crea quello che nel calcio non deve mai avvenire. La continuità è tanto decantata, ma nei fatti nessuno la porta a termine: questo serve al Genoa. A furia di ripartire ogni volta da zero, fa sì che alla fine i frutti migliori li raccolgano altri, chi semina bene come fa il Sassuolo. Se ogni volta interrompi la semina, il raccolto non può essere eccellente".

Quale l'errore più grande della Fiorentina?
"Giudicare il lavoro degli altri non è serio, non si ha la percezione del reale fino in fondo. A differenza del Genoa, per me, la Fiorentina va aspettata. La proprietà sembra nuova, ma tolto il Covid mi sembra che Commisso abbia potuto fare poco: le sue intenzioni su Firenze mi piacciono, sta investendo molto e l'ha già dimostrato, forzando molto le infrastrutture. E vi dico: io alla Fiorentina ci sono cresciuto, e ogni giorno ci si allenava su un campo diverso. Il centro sportivo Commisso l'ha messo in primo piano, e questa è la base. La piazza di Firenze, però, principalmente vuole risultati. Tra Commisso e Preziosi c'è differenza: uno è più navigato e forse anche stanco, l'altro non è giovane d'età ma è nuovo al calcio e gli va dato tempo. Mi è piaciuto anche l'acquisto di Ribery, ma è chiaro che tutto e subito non si può avere".

Prandelli è l'uomo giusto?
"Devo essere sincero: credo che Prandelli abbia già dato, non me ne voglia nessuno. A Firenze poi, la sua storia è già stata scritta".

Deve salvare la Fiorentina...
"Questo è alla sua portata. La Fiorentina dovrà soffrire ma ha le forze per uscire da questa situazione, ricordiamoci che il campionato è ancora molto lungo. Per me la squadra si sistemerà, ma se parliamo di cicli non vedo in lui uno che possa farlo per le ambizioni della piazza e di Commisso".

Che dice di Ranieri?
"Lo adoro e lo ringrazierò sempre perché mi ha fatto esordire nella Fiorentina di Batistuta, Rui Costa e Baiano in Serie B. Per me lui è come Vasco Rossi nella musica: anche il giorno prima di morire, se fa una canzone avrà sempre successo. Dico davvero, è un artista".

Eder tornerà in Italia?
"Lo sento accostato a tante società, e soprattutto lui ha voglia di tornare dopo l'esperienza in Cina. Per me può fare comodo a tante società".

Altre notizie
Martedì 4 Giugno 2024
01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 3 giugno 00:56 I fatti del giorno Tentazione Real per Theo: il Milan per il suo campione chiederà almeno 70 milioni 00:52 I fatti del giorno Mbappé al Real Madrid è realtà: "Non vedo l'ora di vedervi, madridisti. Grazie" 00:49 I fatti del giorno Palladino a Firenze per firmare con la Fiorentina: i dettagli dell'accordo col tecnico ex Monza 00:45 I fatti del giorno Juventus e Allegri, scoppia la pace. Accordo per la risoluzione consensuale del contratto
00:42 Serie ATMW Lazio, concluso il summit fiume con Lotito e Tudor: il tecnico dormirà a Formello 00:37 I fatti del giorno L'Italia inizia a fare sul serio: crash test con la Turchia. Le formazioni e le parole dei due ct 00:34 I fatti del giorno Presentato a Milano il nuovo logo della Serie C: da Marotta a Spalletti, tutti gli interventi 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Mercato Napoli, spunta Cambiaghi. Le ultime su Palladino-Fiorentina 00:26 Serie A Zaniolo scherza sull'infortunio: "Prima del prossimo Europeo sto nel letto..." 00:23 Serie A Como, via al mercato per la Serie A: piace lo svincolato Sensi, ma c'è concorrenza 00:19 Serie C Ancona, l'ex Nassi: "Boscaglia felice di restare, giusto ripartire da un bomber come Spagnoli" 00:15 Serie A Roma, domani primo contatto tra Ghisolfi e De Rossi: il primo nome per la difesa è Llorente 00:12 Serie A Inter, oggi il nuovo presidente: possibile nome a sorpresa 00:08 Serie A Juventus, Giuntoli lavora allo scambio Douglas Luiz-McKennie: operazione molto complicata 00:04 Serie C Carrarese, Imperiale: "Progetto ambizioso, prima o poi avremmo fatto grandi cose" 00:01 Editoriale Retroscena su Rafael Leao e il Milan: un rapporto a nervi tesi, tra le presunte (e smentite) parole di Scaroni, le discussioni accese nello spogliatoio, le sirene dall'estero e un futuro da scrivere 00:00 Accadde Oggi... 4 giugno 1989, il pestaggio di Antonio De Falchi. Morto di paura fuori San Siro 00:00 A tu per tu …con Davide Dionigi
Lunedì 3 Giugno 2024
23:59 Serie A Fiorentina, prime manovre di mercato in attesa dell'annuncio di Palladino. Nel mirino Dossena 23:58 Serie A Parma, si lavora ad un colpo a parametro zero: Sissoko dello Strasburgo 23:56 Calcio estero Mbappé nuovo giocatore del Real Madrid, Marcelo già gongola: "16ª Champions in arrivo" 23:53 Serie A Torino, Cairo: "Non parlo di Vanoli. Buongiorno? Me lo chiedono in tanti, ma è il mio capitano" 23:49 Serie C Taranto, Capuano: "Fare l'allenatore è come fare il prete: devi avere la vocazione dentro" 23:45 Serie CTMW Zambrotta: "La C mi è servita tanto, mi ha forgiato e permesso di arrivare in Serie A" 23:41 Calcio estero Verso Euro2024: tris di Inghilterra e Croazia, ok l'Albania. Stop per la Germania 23:40 Serie A Milan, per Zirkzee c'è l'ostacolo commissioni: più fattibile Gimenez dal Feyenoord 23:38 Serie A Atalanta, Lookman: "Che stagione! Insieme, abbiamo fatto la storia" 23:34 Serie C Carrarese, Pasciuti: "Ora ricarichiamo le batterie per la finale. La B sarebbe storia" 23:30 Serie ATMW Bologna, impasse con Italiano. Domani nuovi contatti con l'allenatore, ma spunta Tudor