Menù Notizie

Monza-Cremonese 1-1, le pagelle: Carlos Augusto un treno, Carnesecchi muro

di Niccolò Pasta
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Risultato finale: Monza-Cremonese 1-1

MONZA (di Niccolò Pasta)

Di Gregorio 6 - Spettatore per un tempo, è più impegnato nella ripresa. Risponde bene alle conclusioni della Cremonese, ma non può nulla sul gol di Ciofani.

Izzo 6 - Dietro non corre alcun pericolo, ma è davanti a diventarlo. Si inserisce con i tempi giusti, accompagna la manovra e serve diversi cross, si trova solo contro Carnesecchi ma non ha l’istinto da bomber per freddarlo. Esce dopo il gol subito, per il giallo preso nel primo tempo. Dal 65’ Antov 6 - Il suo ingresso coincide con il ritorno al dominio del Monza. La sua mezz’ora è solo di controllo.

Pablo Marì 5,5 - Come i due braccetti della difesa non è costretto ad interventi di grande rilevanza, ma in occasione del gol di Ciofani non si fa trovare ben posizionato, colto impreparato dalla palla persa da Machin.

Caldirola 6 - Come Izzo (e poi Antov) non corre grossi pericoli. La sua gara è piuttosto tranquilla e anche in occasione del gol non ha particolari colpe.

Ciurria 6,5 - A fasi alterne, ma quando si accende il Monza è sempre pericoloso. Tre gli highlights della sua gara: un cross perfetto per Carlos Augusto che sbatte su Carnesecchi, un bellissimo dialogo con Petagna, che lo libera al tiro, e l’assist per il gol dell’1-1, ancora per l’esterno sinistro del Monza. Certezza, ogni gara sempre di più.

Machin 5,5 - Tanta qualità quella messa in campo dal 7 del Monza, che entra in tutte le occasioni più pericolose della squadra di Palladino, facendo partire le azioni con geometrie sempre precise e pericolose. Positivo in costruzione, ma è proprio lui a perdere il pallone che porta al vantaggio della Cremonese, perdendo un tempo di gioco in palleggio e regalando il contropiede ai grigiorossi. Dal 65’ Ranocchia 6,5 - Entra e il Monza riprende il pallino del gioco in mano. Ci prova da fuori con un tiro che mette paura a Carnesecchi, poi crea diversi presupposti per la rete del 2-1. Ingresso che dà la scossa.

Pessina 6 - Tocca tanti palloni, ma al contrario di Machin è poco incisivo in fase di costruzione. La sua gara è sufficiente, specie perché non commette errori, ma in una partita di forte dominio ci si aspettava un pizzico di incisività in più.

Carlos Augusto 7 - Il treno della squadra di Palladino, ara la fascia sinistra finendo più volte per concludere verso la porta avversaria. Carnesecchi gli nega la gioia dell’ennesimo gol del suo campionato nel primo tempo, lui si inserisce e crossa a più non posso, creando diversi pericoli per la Cremonese e trovando la meritata rete dell’1-1.

Sensi 6,5 - Sempre più in crescita dopo il gol con il Verona, con grande qualità dialoga con i compagni di reparto, trovando varchi tra la difesa della squadra di Ballardini. Tanti tocchi e buone giocate, anche se nella ripresa cala. Dal 77’ Colpani sv

Caprari 6 - Meno continuo rispetto a Sensi, si rende pericoloso con un paio di conclusioni da fuori che fanno la barba al palo. Si trova bene con i compagni e si vede dalla qualità del gioco espresso, ma non è incisivo in zona gol. Dal 66’ Mota Carvalho 6 - Prova a dare maggior peso all'attacco del Monza, ma non sempre è lucido nella gestione del pallone. Riesce comunque a creare qualcosa nel finale.

Petagna 6,5 - Segna poco, ma il lavoro che svolge per la sua squadra è fondamentale. Spalle alla porta crea più pericoli rispetto a quando vede lo specchio: mette in porta Izzo e Ciurria, dialoga con Caprari e Sensi, ci prova di testa e di piede, ma non è fortunato. Meglio da 10, come rifinitore, che da 9, come bomber. Dal 77’ Gytkjaer sv

Raffaele Palladino 6,5 - Un primo tempo di dominio incontrastato, una ripresa cominciata male ma ripresa da una squadra che ancora una volta dimostra di essere importante. Il punto guadagnato è forse stretto, ma per la reazione dei suoi il bicchiere non può che essere mezzo pieno. La qualità espressa dal suo Monza è molto alta, peccato per quella prima frazione chiusa a reti bianche, che gli costa il bottino pieno.

CREMONESE (di Andrea Piras)

Carnesecchi 7 - Se il primo tempo termina senza reti il merito è esclusivamente delle sue parate. Salva il risultato nell’ordine su Izzo, Carlos Augusto e Ciurria con altrettanti interventi da appalusi. Incolpevole sulle rete del Monza, si ripete però con Ranocchia.

Aiwu 6 - Dalla sua parte Caprari e Carlos Augusto sfondano con regolarità andando a creare pericoli per la porta di Carnesecchi. Meglio nel secondo tempo dove dimostra più fisicità.

Bianchetti 6 - Petagna usa molto bene il fisico e lo manda spesso fuori giri specialmente nel primo tempo. Nella ripresa invece è più roccioso contro un avversario sempre difficile.

Vasquez 6,5 - E’ l’elemento della retroguardia che rischia di meno anche se è difficile tenere a bada gli elementi dell’attacco del Monza. Fortunato sulla deviazione di schiena sulla conclusione di Petagna.

Sernicola 5,5 - Si limita alla fase difensiva contro Carlos Augusto che lo fa stare troppo basso. Salvato da Carnesecchi quando va a staccare in ritardo sul 30 biancorosso in occasione della palla-gol nel primo tempo. Dal 46’ Castagnetti 6,5 - Entra alla grande nel match dando più rapidità nella manovra, vicino al gol con una conclusione dalla distanza deviata da Marì. Poi crea l’azione del gol recuperando su Machin e servendo a Ciofani la palla dell’1-0.

Pickel 5 - Prova a far girare il gioco per la sua squadra. Cerca sempre l’appoggio per il compagno più vicino. Determinate però l’errore sul cross di Ciurria che spiana la strada al gol di Carlos Augusto. Dall’85’ Ferrari s.v.

Galdames 6 - L’eccesso di zelo lo porta a commettere diversi interventi che vanno oltre il regolamento. In fase di impostazione fa vedere qualche cosa in più. Partecipa all’azione del vantaggio di Ciofani. Dal 64' Benassi 5,5 - Si vede poco in fase di accompagnamento dell'azione. Anche lui qualche errore di troppo.

Meité 6 - Chiude la strada ai passaggi Monza aiutando molto la sua retroguardia. Ma nella fase offensiva sbaglia qualche scelta di troppo nonostante si proponga spesso.

Valeri 6 - Cerca spesso la profondità per la velocità di Okereke ma anche le percussioni alla ricerca del fondo senza però che il pallone arrivi a destinazione. Bello il suo duello con Ciurria sulla sinistra.

Tsadjout 5,5 - Isolato dalla squadra. Prova a farsi spazio fra le maglie biancorosse ma sono pochissimi i palloni giocabili di questo pomeriggio difficile per la squadra di Ballardini. Dal 46’ Ciofani 6,5 - Che impatto nel match per il centravanti ex Frosinone. Prima va vicino al gol e poi sblocca il match con un delizioso pallonetto su invito di Castagnetti.

Okereke 5,5 - Viene ingabbiato dalla retroguardia del Monza che ne limitano la sua velocità. Nella ripresa però ha più spazio e si rende pericoloso con una conclusione dalla distanza ma alza bandiera bianca per un problema muscolare. Dal 67’ Dessers 5,5 - Sessanta secondi dopo il suo ingresso viene ammonito, per il resto si vede pochissimo in avanti.

Davide Ballardini 6 - Un punto che non serve a riaprire la corsa per la salvezza ma un secondo tempo incoraggiante dopo una prima frazione di gara chiusa senza gol grazie ad un super Carnesecchi. Azzeccato il doppio cambio Castagnetti e Ciofani che confezionano il gol del vantaggio, peccato per l’errore di Pickel che spiana la strada all’1-1 di Carlos Augusto.

Altre notizie
Lunedì 27 Marzo 2023
06:15 Serie A SONDAGGIO TMW - Che occasione per le italiane in Champions! È l'anno giusto per tornare a vincerla? 06:06 Probabili formazioni Le probabili formazioni di Italia U21-Ucraina U21: Colombo-Mulattieri dal 1', dubbio Fagioli 06:00 Il Talento del Giorno Un talento al giorno, Gabrijel Rukavina: a Zagabria hanno voluto blindarlo fino al 2028 05:45 Serie A Serie A, la stagione 22/23 è su DAZN e Sky: assegnazione tv e calendario fino al 32° turno 05:30 Altre Notizie Oggi in TV, Qualificazioni Euro24: stasera Irlanda-Francia
05:00 Accadde Oggi... 27 marzo 1960: Altafini ne segna quattro in un derby Milan-Inter. La partita finirà 5-3 04:30 Altre Notizie Le partite di oggi: il programma di lunedì 27 marzo 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 26 marzo 00:57 I fatti del giorno Qual. Euro 2024, i risultati di oggi: l'Italia torna al successo, Portogallo e Islanda a valanga 00:53 I fatti del giorno L'Italia torna a vincere ma Mancini non è soddisfatto. Poi l'annuncio: "Nuovi oriundi? Possibile" 00:49 I fatti del giorno L'annuncio è arrivato, Conte non è più allenatore del Tottenham. Al suo posto il vice Stellini 00:45 I fatti del giorno Da insostituibile a indesiderato... o quasi. Brozovic "perde" la fascia, Asllani intanto scalpita 00:42 I fatti del giorno La Juventus studia la squadra del futuro e tiene il fiato sospeso: per i processi e per Kostic 00:40 Serie A FOTO - Striscione contro l'inno cantato da D'Alessio e Clementino a Napoli: "Basta buffonate" 00:38 I fatti del giorno Zaniolo-Roma, una telenovela infinita. Il centrocampista: "Dispiace passare come traditore" 00:35 Serie A Italia, Gnonto è alle prese con una distorsione. Mancini: "Speriamo non sia nulla". 00:34 I fatti del giorno Verso il rush finale - La situazione delle 20 di Serie B in vista degli ultimi 8 turni di campionato 00:30 Serie A TOP NEWS Ore 24 - Conte e il Tottenham si dicono addio, l'Italia torna alla vittoria 00:27 Serie A Italia, Pessina: "Sono orgoglioso, il Monza è la squadra con più giocatori italiani" 00:25 Serie A Malta-Italia 0-2: le pagelle, la classifica e tutti i risultati delle qualificazioni a Euro 2024 00:23 Serie A Milan, Scaroni: "Con lo sport e la nostra Fondazione vogliamo lanciare messaggi positivi" 00:20 Serie A Inter, in estate c'è un attacco da ridisegnare: ad oggi Lautaro è l'unica certezza 00:18 Calcio estero Tottenham, oggi sono due i grandi candidati a prendere il posto di Conte (e Stellini) 00:15 Serie A Malta, Marcolini: "Il gol preso su corner poteva distruggerci psicologicamente" 00:11 Calcio estero Manchester United, mezza squadra in bilico: da de Gea a Martial, in 7 possono dire addio 00:08 Serie A Inter, Zanetti: "Non credo sia stato un errore lasciar andare via Sanchez" 00:07 Calcio estero Conte paga più lo sfogo contro i calciatori che i risultati: la media punti è da Top 3 Spurs 00:04 Calcio estero Francia, Mbappe: "Sono a 3 gol dal record di Platini? Sì, ma lui rimane una leggenda" 00:02 Serie A Italia, Politano: "Prestazione non di altissimo livello ma dovevamo vincere e l'abbiamo fatto" 00:00 Editoriale La vittoria contro Malta non cambia lo scenario. Mancini doveva imporre un nuovo progetto dopo l’eliminazione Mondiale. Retegui ci regala un sorriso ma che tristezza andare a elemosinare oriundi all’estero