Menù Notizie

Juventus-Torino 4-1, le pagelle: imprendibile Cuadrado. CR7 e Dybala decisivi

di Raimondo De Magistris
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus-Torino 4-1

Le pagelle della Juventus

Buffon 6.5 - Nel giorno del record di presenze in Serie A serata da spettatore non pagante o quasi: subisce un gol dagli undici metri su cui non ha colpe, sale in cattedra nel secondo tempo su Berenguer nel momento di maggiore incertezza del match.

Cuadrado 7.5 - Partenza sprint del laterale colombiano, che dopo una manciata di secondi consegna a Dybala il pallone dell'1-0. Poi si mette in proprio e sempre nel primo tempo realizza il raddoppio saltando secco Lyanco e battendo Sirigu con un preciso diagonale.

De Ligt 6 - Sfortunato più che disattento sul colpo col braccio che, a fine primo tempo, permette al Torino di tornare in partita. In marcatura non sbaglia un colpo.

Bonucci 6.5 - Prestazione positiva nel giorno della sua 400esima partita con la maglia della Juventus. Tiene a bada Belotti, che trova la via della rete solo dagli undici metri.

Danilo 6 - Se è con Cuadrado, il confronto è impietoso: attacca meno e difende peggio. Ma nel complesso prestazione da sei in pagella.

Bentancur 6.5 - Il più dinamico nella mediana bianconera, il centrocampista che esegue meglio le consegne di Maurizio Sarri: pressa alto, si muove tanto senza palla.

Pjanic 6 - Nel primo tempo controlla i giochi in mezzo al campo senza la necessità di strafare: il Torino trotterella e lui può limitarsi al compitino. Dal 49esimo Matuidi 6 - Nessun cambio di passo col suo ingresso e nessun errore.

Rabiot 6 - Partenza positiva, poi cala alla distanza per una prestazione complessivamente sufficiente.

Bernardeschi 5.5 - Ancora dal primo minuto ma non è come le ultime volte. Un po' appannato fisicamente, prova spesso la giocata ma non gli riesce. Dal 55esimo Douglas Costa 6.5 - Pronti via e costruisce subito una occasione da gol di quelle non riuscite a Bernardeschi. E' lui a propiziare l'autorete di Djidji.

Dybala 7.5 - E' in un ottimo momento di forma, sempre a segno in campionato da quando il campionato è ripartito: questa sera ha trovato la via della rete dopo una manciata di secondi con un gol del suoi, battendo il portiere dopo aver disorientato il diretto marcatore. Dall'80esimo Higuain s.v.

Ronaldo 7.5 - Finalmente a segno su punizione al 43esimo tentativo. Cresce la condizione fisica del portoghese e cresce anche la sua pericolosità: sul 2-0, è lui a spaccare in due la difesa del Torino e a consegnare a Cuadrado il pallone del raddoppio.

Maurizio Sarri 7 - Cresce la sua Juventus: nel gioco corale e nelle individualità. Squadra sempre più un fiducia anche grazie a una condizione fisica ottimale, che raramente s'è vista in questo 2020.

Le pagelle del Torino

Sirigu 5,5 - Subisce quattro gol e su nessuno di questi può far nulla. Nel mezzo un paio di buoni interventi, ma la retroguardia certamente non lo aiuta.

Izzo 5 - Ripensare al difensore che dodici mesi fa era in piena ascesa e vedere il giocatore di oggi potrebbe far ipotizzare uno scambio di persona. Purtroppo non è così. Nella ripresa migliora ma rimane sempre poca roba.

Lyanco 6 - Temporeggia quel tanto che basta per concedere a Dybala lo spazio per il gol del vantaggio. Su raddoppio di Ronaldo fa il possibile, l'arrivo di Cuadrado vanifica tutto. Rimane comunque il migliore della retroguardia. Lotta contro qualsiasi bianconero gli capita a tiro.

Bremer 5 - Si vede pochissimo, quantomeno non crea danni. Buona la chiusura su Douglas Costa sul finire del match. (dall'83' Djidji 4,5 - Era meglio fosse andato al bar. Entra e mette a segno l'autorete del 4-1 che chiude il derby)

De Silvestri 5 - L'abnegazione non manca mai per l'ex Samp e Lazio, ma la prestazione rimane comunque piuttosto scarica di contenuti. Si fa vedere in avanti in un paio di occasioni e nulla più. Suo il fallo che porta Ronaldo al gol del 3-1. (dal 79' Edera s.v.)

Meite 5- Il primo tempo lo vive in balia della Juventus. Nel secondo di accende, almeno parzialmente, assieme ad una parte della squadra. Un paio di buone uscite in avanti almeno fino al 3-1 della Vecchia Signora. Poi torna nella nebbia.

Lukic 5 - Prestazione incolore. Impossibile scrivere altro.

Ola Aina 5 - Uno sprint nelle primissime battute del match e una rimessa laterale durante la ripresa che porta De Silvestri ad un colpo di testa pericolo. Nel mezzo solo rincorse agli avversari. (dall'83' Ansaldi s.v.)

Verdi 6,5 - E' l'unico del Torino che dimostra di essere vivo per tutto il tempo che rimane in campo. Si guadagna il calcio di rigore che tiene a galla i suoi. Corre, conclude, trascina. Senza dubbio il migliore dei granata. (dal 67' Millico s.v.)

Berenguer 5 - Se Verdi è l'emblema dell'anima del Toro che lotta lo spagnolo né è il perfetto contraltare. Corre, si propone, ma sbaglia ogni momento decisivo della sua partita. Curioso che sia lui a giocare tutto il match e non il 24 granata.

Belotti 6 - Per la prima frazione l'unico segnale della sua presenza in campo è l'ombra che compare quando si trova nella parte illuminata dal sole. Il gol su rigore lo riscatta parzialmente. La sufficienza dipende solo per quanto fatto dal dischetto.

Altre notizie
Martedì 4 Giugno 2024
06:00 Il Talento del Giorno Un talento al giorno, Alan Minda: esordio da star con il Cercle Brugge 05:30 Altre Notizie Oggi in TV, dove vedere Italia-Turchia. In campo anche azzurre e azzurrini 05:00 Nato Oggi... Juan Manuel Iturbe, il colpo da 90 della Roma. Che fece perdere la Juventus a Conte 04:30 Altre Notizie Le partite di oggi: il programma di martedì 4 giugno 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 3 giugno
00:56 I fatti del giorno Tentazione Real per Theo: il Milan per il suo campione chiederà almeno 70 milioni 00:52 I fatti del giorno Mbappé al Real Madrid è realtà: "Non vedo l'ora di vedervi, madridisti. Grazie" 00:49 I fatti del giorno Palladino a Firenze per firmare con la Fiorentina: i dettagli dell'accordo col tecnico ex Monza 00:45 I fatti del giorno Juventus e Allegri, scoppia la pace. Accordo per la risoluzione consensuale del contratto 00:42 Serie ATMW Lazio, concluso il summit fiume con Lotito e Tudor: il tecnico dormirà a Formello 00:37 I fatti del giorno L'Italia inizia a fare sul serio: crash test con la Turchia. Le formazioni e le parole dei due ct 00:34 I fatti del giorno Presentato a Milano il nuovo logo della Serie C: da Marotta a Spalletti, tutti gli interventi 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Mercato Napoli, spunta Cambiaghi. Le ultime su Palladino-Fiorentina 00:26 Serie A Zaniolo scherza sull'infortunio: "Prima del prossimo Europeo sto nel letto..." 00:23 Serie A Como, via al mercato per la Serie A: piace lo svincolato Sensi, ma c'è concorrenza 00:19 Serie C Ancona, l'ex Nassi: "Boscaglia felice di restare, giusto ripartire da un bomber come Spagnoli" 00:15 Serie A Roma, domani primo contatto tra Ghisolfi e De Rossi: il primo nome per la difesa è Llorente 00:12 Serie A Inter, oggi il nuovo presidente: possibile nome a sorpresa 00:08 Serie A Juventus, Giuntoli lavora allo scambio Douglas Luiz-McKennie: operazione molto complicata 00:04 Serie C Carrarese, Imperiale: "Progetto ambizioso, prima o poi avremmo fatto grandi cose" 00:01 Editoriale Retroscena su Rafael Leao e il Milan: un rapporto a nervi tesi, tra le presunte (e smentite) parole di Scaroni, le discussioni accese nello spogliatoio, le sirene dall'estero e un futuro da scrivere 00:00 Accadde Oggi... 4 giugno 1989, il pestaggio di Antonio De Falchi. Morto di paura fuori San Siro 00:00 A tu per tu …con Davide Dionigi
Lunedì 3 Giugno 2024
23:59 Serie A Fiorentina, prime manovre di mercato in attesa dell'annuncio di Palladino. Nel mirino Dossena 23:58 Serie A Parma, si lavora ad un colpo a parametro zero: Sissoko dello Strasburgo 23:56 Calcio estero Mbappé nuovo giocatore del Real Madrid, Marcelo già gongola: "16ª Champions in arrivo" 23:53 Serie A Torino, Cairo: "Non parlo di Vanoli. Buongiorno? Me lo chiedono in tanti, ma è il mio capitano" 23:49 Serie C Taranto, Capuano: "Fare l'allenatore è come fare il prete: devi avere la vocazione dentro" 23:45 Serie CTMW Zambrotta: "La C mi è servita tanto, mi ha forgiato e permesso di arrivare in Serie A" 23:41 Calcio estero Verso Euro2024: tris di Inghilterra e Croazia, ok l'Albania. Stop per la Germania