Menù Notizie

Guida al nuovo Mondiale per Club: tutto quello che c'è da sapere

di Redazione TMW
Fonte: Gian Luca Rossi per LINTERISTA.IT
Foto

Mentre è cominciata la settimana che ci condurrà allo scontro al vertice tra Juventus e Inter in campionato, con questo Manuale di Istruzioni torno sul nuovo Mondiale per Club 2025, dove l’Inter si è qualificata come prima italiana insieme alla seconda fase di Champions League.
Nel calcio sempre più ‘business’ da anni è in corso una guerra finanziaria tra la FIFA e la UEFA, che a tutt’oggi è ancora la più potente organizzazione calcistica del mondo. E a fronte della imminente riforma della Champions League, che è solo la prova generale di quello che poi diventerà il Campionato Europeo, la FIFA è scesa in campo con tutte le sue risorse.

La prima poderosa risposta all’UEFA è proprio il Mondiale per Club a cadenza quadriennale, in anni dispari per non sovrapporlo a Europei e Mondiali per Nazioni in anni pari.
Si aggiunge al già esistente Mondiale annuale per Club, che si svolgerà a dicembre a Gedda, in Arabia Saudita, con Manchester City e Fluminense come principali candidate al titolo e 5 squadre dagli altri continenti.
Il fine è quello di accaparrarsi la gigantesca torta di diritti TV e sponsor che sono già stati calcolati in due miliardi di dollari come base di partenza.
Questa nuova competizione avrebbe dovuto scattare in Cina con 24 squadre, ma la pandemia ha bloccato tutto.
Così si parte negli USA con la prima edizione tra giugno e luglio 2025 con le squadre nel frattempo salite a 32, tra cui è già certe la presenza dell’Inter, in virtù dei risultati già ottenuti nel quadriennio 2021-2024.

L’Europa ha diritto a 12 posti eleggibili, anche attraverso l’attuale Champions League.
Detto che il nuovo Mondiale per Club avrà cadenza quadriennale, analogamente ai Mondiali per le Nazionali, come potrà sopravvivere dal 2025 anche il tradizionale Mondiale annuale, vinto come ultima squadra italiana dall’Inter nel 2010, resta un mistero, ma la FIFA non intende mollare un centimetro di ‘business’.
Medici e preparatori delle squadre sono già da anni in rivolta, perché si gioca troppo.
Nel nuovo Mondiale le 32 le squadre saranno divise in otto gruppi da quattro: agli ottavi accedono le prime due di ogni girone e poi via a eliminazione diretta fino alla finale che decreterà la squadra di club Campione del Mondo, come nell’attuale Champions League Europea.

Di seguito i posti per ciascuna federazione.
UEFA (Europa): 12 posti
CONMEBOL (Sud America): 6 posti
AFC (Asia): 4 posti
CAF (Africa): 4 posti
CONCACAF (Centro-Nord America): 4 posti
OFC (Oceania): 1 posto
Paese ospitante: 1 posto
I criteri per i posti UEFA, cioè per l’Europa, ci riguardano da vicino.
Ecco come funziona:
4 posti riservati alle vincenti delle ultime 4 edizioni della Champions League (2021-24);
8 posti tramite il ranking nell'ultimo quadriennio, ma i punteggi valgono solo per i risultati in Champions League e non in Europa o in Conference League.
L'Italia, come tutti gli altri Paesi, non potrà portare ai Mondiali più di due squadre.
L'unica eccezione nel caso in cui più di due club dello stesso Paese vincano la massima competizione per club della propria confederazione nel corso del quadriennio: opzione al momento valida soltanto per la Premier League se un club inglese diverso da City o Chelsea dovesse vincere la Champions League ora in svolgimento.

Per l’Italia, l’Inter con l’approdo agli ottavi di finale dell’attuale Champions, ha già raccolto i punti necessari per essere presente nel 2025.
L’altro posto al momento sarebbe della Juventus, penalizzata però dalla mancata partecipazione alla Champions di quest’anno. Quindi occhio a Milan e Napoli. La Lazio per qualificarsi dovrebbe vincere la Champions League 2023-24.
Le squadre europee attualmente già al Mondiale 2025 sono le seguenti:
Manchester City, Chelsea e Real Madrid come detentrici delle ultime tre Champions in attesa della quarta quest’anno. Poi Bayern Monaco, Paris Saint Germain, Inter, Porto, Borussia Dortmund, Benfica, Atletico Madrid e al momento la Juventus.

In base al ranking europeo la classifica ad ogg è la seguente:
Bayern Monaco - 97 punti
Inter - 72 punti
Psg - 70 punti
Porto, Borussia Dortmund, Lipsia - 59 punti
Atletico Madrid - 53 punti
Benfica - 49 punti
Barcellona - 48 punti
Juventus - 47 punti
Siviglia - 42 punti
Salisburgo, Ajax, Milan - 39 punti
Napoli - 34 punti
Shakhtar - 33 punti
Lazio - 26 punti.

Da questa graduatoria mancano le altre inglesi perché i 2 slot sono già esauriti con Manchester City e Chelsea già qualificate.
Per l’accumulo dei punti, se ne assegnano 2 per ogni vittoria in Champions, 1 per il pareggio, 5 per la qualificazione agli ottavi e poi un punto per ogni ulteriore turno superato.
Quest’anno l’Inter ha raccolto finora 6 punti per le tre vittorie con Benfica e Salisburgo, 1 per il pareggio con la Real Sociedad e 5 per la qualificazione agli ottavi.
In caso di parità contano i ranking storici continentali, quello UEFA nel caso dell’Europa.
Le qualificate, oltre alle Europee, in qualità di detentrici di Trofei sono:
Fluminense, Flamengo, Palmeiras (Campioni Libertadores 2023, 2022 e 2021);
Wydad Casablanca e Al Ahly (Campioni Caf Champions League 2022-23 e 2021-22 con prossima edizione valevole per 2023-24);
Leon, Seattle Sounders, Monterrey (Campioni Concacaf Champions League 2023, 2022, 2021);
Urawa Reds e Al Hilal (Campioni AFC Champions League 2022 e 2021 con attuale edizione biennale valevole per il 2023-24).
Per arrivare all’elenco definitivo delle 32 squadre bisogna aspettare la fine delle competizioni a tutto il 2024 in ogni angolo del mondo.

Altre notizie
Giovedì 30 Novembre 2023
01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 novembre 00:56 I fatti del giorno Ko muscolare, febbre e beffa qualificazione. Ma per Mazzarri a Madrid non è tutto da buttare 00:53 I fatti del giorno Pazza Inter, rimontala: da 3-0 a 3-3. Otto cambi sono troppi? Inzaghi: "Colpa dell'approccio" 00:49 I fatti del giorno I risultati della notte di Champions: anche Arsenal e PSV Eindhoven agli ottavi di finale 00:47 Calcio estero Real Sociedad, Zubimendi: "Partita difficile come ci aspettavamo. Obiettivo primo posto"
00:45 I fatti del giorno Dopo la squalifica, Mourinho torna in panchina in Europa con la Roma: "Voglio i tre punti" 00:42 I fatti del giorno L'Atalanta a caccia degli ottavi di Europa League. Gasperini: "Si parte dallo 0-0" 00:38 I fatti del giorno Vincere e passare il girone, anche senza Bonaventura. La vigilia di Fiorentina-Genk 00:34 I fatti del giorno Il giorno dopo del Milan: tegola Thiaw, Cardinale a pranzo con Pioli 00:30 Serie A TOP NEWS Ore 24 - La situazione del girone Champions del Napoli. Genoa, Retegui in gruppo 00:27 Serie B Catanzaro, Biasci: "Tanta voglia di misurarmi con la B. Obiettivi? Non ci poniamo limiti" 00:26 Calcio estero Real Sociedad, Alguacil: "Ci teniamo al primo posto, a Milano per vincere" 00:23 Serie A Napoli, Mazzarri: "Sul 2-2 avevano più la sensazione di farlo noi il gol piuttosto che subirlo" 00:19 Calcio femminile Boquete: "La Spagna femminile vive il suo momento migliore. Vuole essere leader mondiale" 00:15 Serie A Sabatini: "Allegri il migliore possibile per la Juve: è il Gattopardo del gran ducato" 00:12 Serie A Inter, Bisseck: "Non abbiamo reagito bene, ma poi ci siamo ripresi. Vogliamo vincere sempre" 00:10 Serie A Benfica-Inter 3-3, Schmidt polemico: "Arbitraggio orribile, rigore e rosso inventati" 00:08 Serie A Arnautovic torna a segnare in Champions 13 anni dopo: è l'attesa più lunga di sempre 00:06 Serie A Real Madrid, Ancelotti: "Felice di aver passato qui tanto tempo, per il futuro si vedrà" 00:04 Calcio estero Salisburgo, Struber: "Abbiamo dato tutto ciò che avevamo, tanto di cappello ai ragazzi" 00:04 Serie A Inter, Inzaghi: "Cosa ho detto all'intervallo? Che sarebbe stato semplice cambiarne 4 o 5" 00:03 Serie A Bellingham ancora una volta dominante. L'inglese vince il premio MVP di Real Madrid-Napoli 00:01 Serie A Inter, Carlos Augusto: "Sento la concorrenza con Dimarco, ci fa bene. Qui siamo tutti forti" 00:00 Nato Oggi... Aldair, Pluto come il cane di Topolino. L'ultimo capitano della Roma prima di Totti 00:00 Editoriale La forza dell’Inter, la strada di Mazzarri e i dubbi rossoneri 00:00 A tu per tu …con Paolo Di Nunno
Mercoledì 29 Novembre 2023
23:59 Serie A Inzaghi dopo la rimonta dell'Inter: "Nel primo tempo dovevamo fare tutti di più. Me compreso" 23:59 Serie A Real Madrid-Napoli 4-2: la cronaca, le pagelle e la classifica del Gruppo C 23:59 Serie A Nessun dubbio sul Player of the Match di Benfica-Inter: vince Joao Mario 23:59 Serie A LIVE TMW - Ancelotti: "Napoli di qualità, dovevamo fare meglio dietro. Bellingham diverso da Zidane"